Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica
Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica
Con 5,84 mm di spessore e 163 g di peso, il Galaxy S25 Edge unisce design minimalista, materiali d’élite e potenza da vero flagship. Lo abbiamo provato dal vivo e vi diciamo com'è andata la prova.
Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve
Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve
FRITZ!Box 6860 5G sfrutta la rete mobile di quinta generazione per fornire accesso a internet ad alta velocità, specialmente in aree prive di connessioni fisse performanti, combinando modem 5G/LTE, Wi-Fi 6 Mesh, centralino DECT e altre funzionalità
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 17:45   #1
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
[Film] Il Cigno Nero (2011) di Darren Aronofsky

Il Cigno Nero (2011) di Darren Aronofsky

una pregevole ascesa di emozioni, incubi, allucinazioni; se la prima parte del film può far storcere un po' il naso, nella seconda Aronofsky da sfogo a tutta la sua bravura con un crescendo emozionale inesorabile. Muove la mdp ottimamente, una più che convincente camera a spalla a seguire, catturando per quanto più possibile le bellissime sensazioni di paura, timore, insicurezza ma anche gioia che sa trasmettere Natalie Portman (Oscar meritatissimo). Black Swan gioca su sottilissimi equilibri psicologici non facili da gestire e rappresentare, ma per chi (come me) ama il cinema in tutta la sua visionarietà, sarà facile farsi trascinare nella costante progressione narrativa e visiva, che da qualche esercizio di danza in un anonimo appartamento culmina nel bellissimo e suggestivo
Spoiler:
ultimo atto finale,

del doppio soggiogato e sconfitto,
Spoiler:
morte e rinascita di richiamo filosofico.


Struttura narrativa semplice e splendidamente convulsa, ma non troppo. Straordinaria fotografia di Libatique, che assieme a Deakins e Kaminski, si conferma uno dei migliori artisti nel suo campo nell'ultimo decennio.

8
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd

Ultima modifica di mickes2 : 23-03-2011 alle 17:49.
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:08   #2
The_Sorrow
Senior Member
 
L'Avatar di The_Sorrow
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Film molto bello non ci si poteva aspettare altro da un maestro come lui.
The_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:18   #3
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Requiem for a dream è e sarà un film che avrò sempre nel cuore. Appena sotto ci metto questo Black Swan a pari merito con The Wrestler.

Aronofsky è davvero un grandissimo ed uno dei migliori registi degli ultimi anni

Avrebbe meritato l'Oscar, ma gli Oscar ormai sono una farsa.
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:21   #4
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10070
Ottimo!! Nell'attesa del brd l'ho già visto 4 volte.
Portam eccezionale!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 21:08   #5
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Ma solo a me e a un'amica mia ha annoiato sto film?
Per carità, la Portman gli Oscar se li è meritati, perché ha recitato divinamente, ma il film non m'è piaciuto per niente...
E poi strano, perché solitamente mi trovo sempre d'accordo con le recensioni dei film, ma questo proprio non m'è piaciuto...
Mi ha proprio annoiato... Non vedevo l'ora finisse...

Beh, via.. Diciamo che mi sono piaciute giusto "un paio" di scene...Immaginerete quali

Spoiler:
che poi di fatto non succede niente per tutto il film, secondo me...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 21:38   #6
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4328
non me ne vogliate, io l ho trovato solo immensamente malato e fuori luogo. ben fatto si, ma non è una condizione imho sufficiente...per la scuola di pensiero del cinema post2000 invece sembra che sia piu che sufficiente, anche per prendersi qualche oscar e magari leggerci dentro qualche significato improbabile
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:01   #7
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
non me ne vogliate, io l ho trovato solo immensamente malato e fuori luogo. ben fatto si, ma non è una condizione imho sufficiente...per la scuola di pensiero del cinema post2000 invece sembra che sia piu che sufficiente, anche per prendersi qualche oscar e magari leggerci dentro qualche significato improbabile
la trovo un'esagerazione, alle volte è leggermente weird, un po' horror con degli ampi cenni/citazioni al cinema del grande Cronenberg (La mosca, Videodrome) con le mutazioni del corpo miste ad allucinazioni.


che significa? che dal 2000 in poi il livello qualitativo generale del cinema si è abbassato e quindi ci si accontenta? il livello generale è sceso, ma se si sta attenti si scoprono gioielli inaspettati

a te può anche non essere piaciuto, ci mancherebbe siamo qua apposta per scrivere le nostre opinioni . ma un conto è dire Non mi è piaciuto e basta, un conto è dire Non mi è piaciuto attaccando il film in questo modo, non argomentando o motivando a sufficienza.



@jacopetto
non capisco come possa annoiare un film del genere

per la parte sotto spoiler, non te la prendere ma, no-comment
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd

Ultima modifica di mickes2 : 23-03-2011 alle 22:37.
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:30   #8
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da mickes2 Guarda i messaggi
@jacopetto
non capisco come possa annoiare un film del genere

per la parte sotto spoiler, non te la prendere ma, no-comment
Beh, secondo me è così...
Spoiler:
Non succede niente dall'inizio alla fine..
Qualche balletto, un po' di porno saffico e qualche scena "d'impatto" (i.e. gambe spezzate, pelle tolta fino al braccio...).
E la "follia" della protagonista non mi ha "lasciato con il fiato sospeso"...

L'ho trovato estremamente noioso...

De gustibus...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:37   #9
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Beh, secondo me è così...
Spoiler:
Non succede niente dall'inizio alla fine..
Qualche balletto, un po' di porno saffico e qualche scena "d'impatto" (i.e. gambe spezzate, pelle tolta fino al braccio...).
E la "follia" della protagonista non mi ha "lasciato con il fiato sospeso"...

L'ho trovato estremamente noioso...

De gustibus...
ci mancherebbe

curiosità: mi fai un esempio di film che ti piacciono moltissimo e dove secondo te succedono moltissime cose?
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:56   #10
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da mickes2 Guarda i messaggi
ci mancherebbe

curiosità: mi fai un esempio di film che ti piacciono moltissimo e dove secondo te succedono moltissime cose?
Ahahah! Sapevo che sarebbe arrivata questa domanda!
E in effetti non mi sono spiegato bene... Me ne sono reso conto dopo averlo scritto...
Allora, diciamo che secondo me per essere un "thriller psicologico", non succede niente... Forse così si capisce un po' meglio quello che intendevo dire?

Oh, a me ha annoiato e basta... Sbadigliavo da morire... Mi aspettavo che succedesse qualcosa da un momento all'altro, ma niente... Solo prove di ballo,
Spoiler:
un ditalino,
un'altra prova di ballo,
Spoiler:
un cunnilinguus saffico,
un'altra prova di ballo...
Sia chiaro, non che non mi aspettassi che ballassero (e ci mancherebbe altro, è un film sulla danza!! ), ma mi aspettavo che accadesse anche qualcos'altro...

Spero di essere riuscito a spiegarmi, ma ho qualche dubbio...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 07:07   #11
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4328
non ho argomentato abbastanza perche ero morto ieri sera, e ora sono di fretterrima...ma se mi ricordo torno e cito dettagliatamente cio che ritengo non meritevole in questo film (non tutto, ma moltissimo).

ad ogni modo sempre imho è completamente costruito su cliche gia ampiamente sviscerati da decine di altri film nella storia (questo l ' ho gia detto), per cui io invece concordo con jacopetto, letteralmente. mi sono alzato diverse volte per andare a fare altro durante il film..credo che l unico motivo per continuare a guardarlo fosse aspettare la prossima allucinazione imbastita con musichetta ed effetto speciale spaventevole. ma troppo poca come sostanza (oltre al fatto che non ho l abitudine di "saltare" per un film)...non è nemmeno che sia troppo lontano dalla materia (mia madre ha una scuola di danza da piu di 35 anni, qualcosa sull argomento ne so)...

boh mi ha proprio solo scartavetrato le palle sto film, sry non so che dire.
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 07:57   #12
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Io non lo definirei noioso, ma forse narrativamente ci mette un pò a decollare.
Comunque i tempi non mi paiono mal gestiti, tutto ciò che è mostrato nella prima parte è strettamente funzionale all'evoluzione della protagonista e alla sua 'muta' improvvisa che si manifesta apertamente nel secondo tempo.
Il climax finale poi è mostruoso, non psichedelico ai livelli di Requiem For a Deam, ma poco ci manca: un aspetto che forse è mancato nel comunque ottimo The Wrestler.
Personalmente lo promuovo a pieni voti; oltre all'ovvio Oscar alla Portman mi sarei aspettato anche quello alla regia, vabbè .

P.S. nessuno ha mai visto il film d'animazione Perfect Blue? Per quanto riguarda l'evoluzione della protagonista è davvero mooolto simile, tanto che Aronofsky stesso ha riconosciuto le somiglianze in un'intervista...
I più maliziosi noteranno sicuramente diverse scene familiari .
J.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 08:01   #13
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Sia chiaro, non che non mi aspettassi che ballassero (e ci mancherebbe altro, è un film sulla danza!! ), ma mi aspettavo che accadesse anche qualcos'altro...
apparte che non hai risposto alla mia domanda

però se mi dici che è un film sulla danza, non ci siamo

la danza è solo un pretesto. E' un compendio dell'estetica di Aronofsky, c'è il delirio di Pi Greco, le allucinazioni di Requiem For a Dream, l'impianto classico di The Wrestler qui ancora più accentuato con veri e proprio tributi ad un All About Eve sulle punte, un avvolgente decadenza gotica da Sunset Boulevard. Black Swan non è un film sulla danza, ma un film di formazione.


Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
non ho argomentato abbastanza perche ero morto ieri sera, e ora sono di fretterrima...ma se mi ricordo torno e cito dettagliatamente cio che ritengo non meritevole in questo film (non tutto, ma moltissimo).

ad ogni modo sempre imho è completamente costruito su cliche gia ampiamente sviscerati da decine di altri film nella storia (questo l ' ho gia detto), per cui io invece concordo con jacopetto, letteralmente. mi sono alzato diverse volte per andare a fare altro durante il film..credo che l unico motivo per continuare a guardarlo fosse aspettare la prossima allucinazione imbastita con musichetta ed effetto speciale spaventevole. ma troppo poca come sostanza (oltre al fatto che non ho l abitudine di "saltare" per un film)...non è nemmeno che sia troppo lontano dalla materia (mia madre ha una scuola di danza da piu di 35 anni, qualcosa sull argomento ne so)...

boh mi ha proprio solo scartavetrato le palle sto film, sry non so che dire.
mmm, io ho carpito le citazioni Cronenberghiane e mi sembra un po' ingeneroso chiamarli clichè dato che Aronofsky gli da una sua personalissima visione autoriale. Una visione sensuale, elegante, sontuosa che sfrutta la perfezione estetica e musicale per generare un caos psicologico incredibile. Come la bellezza delle forme, del viso di Nina e degli accordi del Lago dei Cigni riescano ad innescare un cortocircuito da incubo, non tutti sarebbero stati in grado di rendere così egregiamente.
Tutto va in crescendo (mi ripeto ), e non solo verso l'apice del finale da brivido, ma proprio verso scene "esplosive", grondanti sangue, urlanti rabbia e pulsanti di delirio.

comunque posso capire. per curiosità hai apprezzato altri film di questo regista? te lo chiedo perchè evidentemente non apprezzi il suo modo di narrare (io per esempio non apprezzo Lynch, mentre quasi tutto il mondo lo esalta, io lo odio apparte The elephant man)
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 08:06   #14
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da J.C. Guarda i messaggi
Io non lo definirei noioso, ma forse narrativamente ci mette un pò a decollare.
Comunque i tempi non mi paiono mal gestiti, tutto ciò che è mostrato nella prima parte è strettamente funzionale all'evoluzione della protagonista e alla sua 'muta' improvvisa che si manifesta apertamente nel secondo tempo.
Il climax finale poi è mostruoso, non psichedelico ai livelli di Requiem For a Deam, ma poco ci manca: un aspetto che forse è mancato nel comunque ottimo The Wrestler.
Personalmente lo promuovo a pieni voti; oltre all'ovvio Oscar alla Portman mi sarei aspettato anche quello alla regia, vabbè .

P.S. nessuno ha mai visto il film d'animazione Perfect Blue? Per quanto riguarda l'evoluzione della protagonista è davvero mooolto simile, tanto che Aronofsky stesso ha riconosciuto le somiglianze in un'intervista...
I più maliziosi noteranno sicuramente diverse scene familiari .
assolutamente si, infatti nel primo commento anch'io ho scritto che forse la prima parte può far storcere un po' il naso, proprio in riferimento a questo motivo e sono d'accordo anche sull'essere funzionale alla vicenda.

il premio alla regia ci stava,ma purtroppo oggi gli oscar sono una buffonata

p.s. Perfect Blue non l ho visto
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd

Ultima modifica di mickes2 : 24-03-2011 alle 09:16.
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 16:22   #15
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Vorrei ricordare a chi accusa Aronofsky di abbeverarsi a piene mani alla weltanschauung cronemberghiana che il regista in questione ha messo le basi della sua visione del cinema già nel seminale "pigreco-il teorema del delirio" (che consiglio a tutti caldamente), e che quindi non è nuovo a certe tematiche e visioni distorte/dostorcenti del reale
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:11   #16
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da wiri Guarda i messaggi
Vorrei ricordare a chi accusa Aronofsky di abbeverarsi a piene mani alla weltanschauung cronemberghiana che il regista in questione ha messo le basi della sua visione del cinema già nel seminale "pigreco-il teorema del delirio" (che consiglio a tutti caldamente), e che quindi non è nuovo a certe tematiche e visioni distorte/dostorcenti del reale
beh l'unico che ha nominato Cronenberg sono io, quindi tu credo ti riferisca a me.

accusa di abbeverarsi a piene mani ? io ho detto che in questo Black swan, Aronofsky cita ampiamente una parte del cinema di Cronenberg. quando dico cita, non voglio dire che scopiazza brutalmente di qua e di là, ma omaggia in questo caso il cinema del regista canadese. che poi gli dia un tocco del tutto personale ed una sua visione, siamo completamente d'accordo, dato che io Aronofsky lo adoro.

lo so che non è nuovo a certe tematiche e distorsioni, ma chi è arrivato prima Darren o David? l'ispirazione la deve aver presa da qualche parte, perchè appunto prima di lui c'era già qualcuno nel cinema che distrorceva la realtà.

Pi greco l ho visto ovviamente e l ho apprezzato molto. film girato con due, dico due soldi, senza avere nemmeno i permessi per girare nei posti in cui ha effettivamente girato. da lì gettò le basi per il capolavoro Requiem for a dream


p.s. ma mi sa che non mi hai letto bene
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd

Ultima modifica di mickes2 : 25-03-2011 alle 17:51.
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 18:02   #17
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da mickes2 Guarda i messaggi
beh l'unico che ha nominato Cronenberg sono io, quindi tu credo ti riferisca a me.

accusa di abbeverarsi a piene mani ? io ho detto che in questo Black swan, Aronofsky cita ampiamente una parte del cinema di Cronenberg. quando dico cita, non voglio dire che scopiazza brutalmente di qua e di là, ma omaggia in questo caso il cinema del regista canadese. che poi gli dia un tocco del tutto personale ed una sua visione, siamo completamente d'accordo, dato che io Aronofsky lo adoro.

lo so che non è nuovo a certe tematiche e distorsioni, ma chi è arrivato prima Darren o David? l'ispirazione la deve aver presa da qualche parte, perchè appunto prima di lui c'era già qualcuno nel cinema che distrorceva la realtà. Pi greco l ho visto ovviamente e l ho apprezzato molto. film girato con due, dico due soldi, senza avere nemmeno i permessi per girare nei posti in cui ha effettivamente girato. da lì gettò le basi per il capolavoro Requiem for a dream
Non c'era nessun intento polemico Non lo so, personalmente non trovo grossi punti in comune tra i due registi: Cronenberg ha sempre messo in primo piano la componente "fisica", le mutazioni della carne, l'orrore e il disgusto per la deformità fisica in una sorta di "nichilismo carnale"(passatemi l'espressione, non mi veniva di meglio )....forse giusto "Spider" calca più la mano sulla componente psicologica (premetto che ad ogni modo non conosco tutta la sua filmografia). Il modo di fare cinema di Aronofsky lo vedo invece più proiettato verso l'alienazione/corruzione della psiche, ed il disfacimento della corporalità (vedi ad esempio le macchie sulla schiena della Portman prodromo della comparsa delle ali nere) ne è solo uno specchio, una conseguenza indiretta. Questo, naturalmente, a mio modo di vedere. Ad ogni modo, averne di registi così!
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 18:29   #18
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da wiri Guarda i messaggi
Non c'era nessun intento polemico Non lo so, personalmente non trovo grossi punti in comune tra i due registi: Cronenberg ha sempre messo in primo piano la componente "fisica", le mutazioni della carne, l'orrore e il disgusto per la deformità fisica in una sorta di "nichilismo carnale"(passatemi l'espressione, non mi veniva di meglio )....forse giusto "Spider" calca più la mano sulla componente psicologica (premetto che ad ogni modo non conosco tutta la sua filmografia). Il modo di fare cinema di Aronofsky lo vedo invece più proiettato verso l'alienazione/corruzione della psiche, ed il disfacimento della corporalità (vedi ad esempio le macchie sulla schiena della Portman prodromo della comparsa delle ali nere) ne è solo uno specchio, una conseguenza indiretta. Questo, naturalmente, a mio modo di vedere. Ad ogni modo, averne di registi così!
nessun problema

ma il mio discorso citazioni/rimandi lo vedo solo in Black Swan eh forse ho esagerato nel dire "ampi cenni". capisco quello che dici, ma la conseguenza indiretta è sempre frutto di un'idea che sta a monte, se lui decide di farmi vedere la mutazione del corpo, il mio pensiero va a Cronenberg in ogni caso
per il resto anch'io sono d'accordissimo nell'affermare che tra i due registi c'è un bel cambiamento di registro, nel complesso. (e concordo con tutto ciò che hai detto).
io adoro la poetica e la tecnica di Aronofsky, ormai credo si possa definire un autore in tutto e per tutto.

Spider manca anche a me, anzi me l hai ricordato, è ora che lo veda


Darren è un grande, ma nel prossimo film voglio il capolavoro, quello che lo farà affermare tra i grandi degli ultimi anni, non è facile, ma spero ci provi.
Deve cambiare un po' lo stile ora, niente più camera a mano..deve mantenere la sua poetica del racconto, ma voglio i movimenti sinuosi alla Wong Kar-Wai più il tocco freddo dei piani sequenza di Cristian Mungiu.
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro...
Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività...
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Apple rilascia iOS 18.5, watchOS 11.5 e ...
PlayStation 5 PRO torna disponibile su A...
Speciale SSD e hard disk: torna il Seaga...
Nuovissimo Samsung Galaxy S25 Edge: subi...
Operation Moonlander: neutralizzata botn...
Google rinnova l'icona del suo storico l...
4 mini PC in offerta, tutti con 16GB di ...
Super prezzo: hard disk esterno Seagate ...
Sony Xperia 1 VII, ufficiale il nuovo fl...
Call4INNOVIT 2025: aperto il bando per l...
Western Digital investe in Cerabyte: sup...
AMD supporterà le memorie CUDIMM ...
Regno Unito: nuova gigafactory di batter...
Costa come un low cost ma non lo è: port...
Klarna fa marcia indietro: dopo l'IA, to...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v