Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 04:55   #1
HaranB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 170
Cooler Master acts 840 Vs. Corsair Obsidian 800D

I prezzi sono simili, quale scegliere e perchè?
__________________
CoolerMaster ATCS 840 - Enermax Modu87+ 800w - ASUS P6X58D-E - 3*2GB DDR3 1600 Corsair Dominator CL7 - INTEL I7 960 - Termalright Archon Double Fan - ASUS 6950 2GB - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech MX Performance
HaranB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 20:25   #2
HaranB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 170
up nessun consiglio?
__________________
CoolerMaster ATCS 840 - Enermax Modu87+ 800w - ASUS P6X58D-E - 3*2GB DDR3 1600 Corsair Dominator CL7 - INTEL I7 960 - Termalright Archon Double Fan - ASUS 6950 2GB - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech MX Performance
HaranB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 22:53   #3
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Sono entrambi case magnifici e anche io ero stato a lungo indeciso tra quale dei 2 scegliere. Il livello costruttivo è altissimo per entrambi, ottime finiture e se li hai presi in considerazione direi anche a te piace l'estetica di quei 2 colossi
A parte le differenze tra i 2 che puoi facilmente leggere nelle varie review, la distinzione fondamentale che ti deve far scegliere è solo una: il tuo suistema di dissipazione.

Se hai un impianto a liquido o hai intenzione di fartelo, l'Obsidian è nato per integrarlo, è spaziosissimo ed ha molte caratteristiche e peculiarità che lo rendono un case fantastico per il liquid cooling; se invece usi un dissipatore ad aria e intendi proseguire così, meglio l'ATCS in quanto ha un ricircolo interno migliore rispetto all'Obsidian e ti terrà le componenti + al fresco essendo concepito per l'air cooling

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 02:39   #4
HaranB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 170
guarda io all'inizio pensavo all haf x però già vendo da un armor e sinceramente l'haf mi sembra eccessivamente "tamarro" quindi dopo aver visto questi due mi sono orientato sulle linee pulite e sull'alluminio.

in effetti pensavo di fare un air cooling ma rimango sempre indeciso... ci sono cose che mi piacciono di piu di uno e cose dell'altro
__________________
CoolerMaster ATCS 840 - Enermax Modu87+ 800w - ASUS P6X58D-E - 3*2GB DDR3 1600 Corsair Dominator CL7 - INTEL I7 960 - Termalright Archon Double Fan - ASUS 6950 2GB - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech MX Performance
HaranB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 14:11   #5
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Anche x i miei gusti i vari HAF sono 1 po' troppo e tendenzialmente preferisco le linee pulite.
Io essendo a liquido avevo scelto l'Obsidian, che in + rispetto all'ATCS aveva, oltre alla predisposizione per tale raffreddamento, anche una bellissima finitura interna nera, una gestione dei cablaggi superiore e uno spazio interno maggiore, per qualsiasi manovra. Di contro avendolo avuto non mi sentirei + di tanto di consigliarlo per un sistema ad aria, non garantendo al suo interno un flusso ottimale rispetto ad altri case...la cosa forse potrebbe essere sopperita dalla sostituzione delle ventole originale con delle 140mm con maggiore portata, però resta sempre un case studiato per il liquido.
A livello di areazione a quanto pare uno dei migliori attualmente sul mercato è il SilverStone Fortress 2, che a mio avviso potrebbe essere una soluzione interessante e non sembra affatto male per le soluzioni adottate.

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 00:43   #6
HaranB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 170
x raffreddamento a liquido intendi quelli "base" solo cpu o uno totale?
__________________
CoolerMaster ATCS 840 - Enermax Modu87+ 800w - ASUS P6X58D-E - 3*2GB DDR3 1600 Corsair Dominator CL7 - INTEL I7 960 - Termalright Archon Double Fan - ASUS 6950 2GB - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech MX Performance
HaranB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 01:12   #7
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da HaranB Guarda i messaggi
x raffreddamento a liquido intendi quelli "base" solo cpu o uno totale?
Stiamo parlando di uno dei migliori case in assoluto per integrare un impianto a liquido completo, è anche per questo che è così enorme: ampio spazio per radiatore triventola sotto il tetto, predisposizione interna per il passaggio dei tubi e tutto lo spazio che vuoi per mettere pompa e vaschette di ampie dimensioni.
Con un triventola di qualità si può tranquillamente raffreddare cpu, vga e anche chipset della mobo come facevo io con un TFC Xchanger 360
Se puoi uno vuole esagerare può inserire all'interno anche un radiatore monoventola, mentre per un biventola bisogna fare una mod abbastanza consistente, tagliando il fondo del case...in alternativa però si può posizionare dietro, sfruttando i fori posteriori per i tubi

Un impianto base per la cpu con un radiatore singola o doppia ventola si può integrare praticamente un qualsiasi case, con qualche mod...la cosa bella è che l'Obsidian nasce predisposto per un triventola superiore, senza dover toccare nulla, per questo ti dicevo che è stato prooprio studiato per il liquid cooling, pagando qualcosa all'areazione, che passa in 2° piano quando 6 a liquido

JJ

P.S.: appena trovata un'immagine della modifica del biventola cui ti accennavo

e puoi vedere come un dual loop con triventola e biventola ci stia bello largo dentro quel colosso
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850

Ultima modifica di JJ McTiss : 14-03-2011 alle 01:17.
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 18:16   #8
HaranB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 170
a livello di silenziosità meglio acciaio o alluminio (ovviamente con la stessa configurazione aria)
non è che l'alluminio "vibra" essendo piu sottile?
__________________
CoolerMaster ATCS 840 - Enermax Modu87+ 800w - ASUS P6X58D-E - 3*2GB DDR3 1600 Corsair Dominator CL7 - INTEL I7 960 - Termalright Archon Double Fan - ASUS 6950 2GB - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech MX Performance
HaranB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 18:51   #9
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Stiamo parlando di uno dei migliori case in assoluto per integrare un impianto a liquido completo, è anche per questo che è così enorme: ampio spazio per radiatore triventola sotto il tetto, predisposizione interna per il passaggio dei tubi e tutto lo spazio che vuoi per mettere pompa e vaschette di ampie dimensioni.
Con un triventola di qualità si può tranquillamente raffreddare cpu, vga e anche chipset della mobo come facevo io con un TFC Xchanger 360
Se puoi uno vuole esagerare può inserire all'interno anche un radiatore monoventola, mentre per un biventola bisogna fare una mod abbastanza consistente, tagliando il fondo del case...in alternativa però si può posizionare dietro, sfruttando i fori posteriori per i tubi

Un impianto base per la cpu con un radiatore singola o doppia ventola si può integrare praticamente un qualsiasi case, con qualche mod...la cosa bella è che l'Obsidian nasce predisposto per un triventola superiore, senza dover toccare nulla, per questo ti dicevo che è stato prooprio studiato per il liquid cooling, pagando qualcosa all'areazione, che passa in 2° piano quando 6 a liquido

JJ

P.S.: appena trovata un'immagine della modifica del biventola cui ti accennavo

e puoi vedere come un dual loop con triventola e biventola ci stia bello largo dentro quel colosso
ma quanto costa farsi un impianto a liquido di quel livello? O_O
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 21:59   #10
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da HaranB Guarda i messaggi
a livello di silenziosità meglio acciaio o alluminio (ovviamente con la stessa configurazione aria)
non è che l'alluminio "vibra" essendo piu sottile?
Ho avuto qualche case in alluminio e sinceramente a livello di "silenziosità strutturale" non ho mai notato nessuna differenza...se il case è fatto bene (e di solito quelli in alluminio lo sono, in quanto di buona marca e costruzione), non vibrano assolutamente e sono molto + leggeri oltre ad avere una finitura + bella esteticamente

Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
ma quanto costa farsi un impianto a liquido di quel livello? O_O
Dipende tutto appunto dal livello dei componenti: farsi un impianto dual loop come quello dell'immagine con waterblock, pompe e radiatori "economici" non è eccessivamente costoso (cmq sicuramente + costoso rispetto a un buon dissipatore ad aria), se invece si prende componentistica di alto livello/performance si vanno a spendere diverse centinaia di euro in un'attimo...considera ad esempio che un ottimo WB per CPU costa sui 60/70€, un fullcover per la GPU 80/90€ e via dicendo...
Ovviamente le performance e la soglia di overcloccabilità aumentano esponenzialmente rispetto alla dissipazione ad aria, ma è una passione/sfizio piuttosto costoso il watercooling e non sempre ne vale la pena a mio avviso...

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850

Ultima modifica di JJ McTiss : 14-03-2011 alle 22:03.
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v