|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Scelta bitrate codifica
Ciao a tutti!
La mia libreria musicale è tutta in formato lossless ( FLAC ). Ho messo le canzoni sul lettore mp3, convertendole in mp3, appunto, a 320kbps... Oggi ho deciso di trasferire la musica ( dall'mp3 ) sul Mac in firma, e vedere un po' quanto occupava e a qualità come stavamo. Il mio cruccio è occupare meno spazio possibile sul portatile, visto che sono dell'idea che non debba diventare una stazione d'ascolto musicale, però un po' di musica ci va sempre per certi lavori noiosi... Siccome gli altoparlanti del MBP non è che siano di chissà che qualità mostruosa ( ed essendo stereo e bon ), mi domandavo fino a quanto potessi diminuire il bitrate senza sentire perdite udibili... 192kbps? Di più di meno? Oppure bitrate variabile?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
non scenderei sotto ai 192, alla fine a 128 anche con lettori e cuffie scadenti
la differenza si sente. In particolare sembra che le frequenze alte finiscano dentro ad una friggitrice. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Capito, provo a vedere ora cosa usare per aggiustare il bitrate su mac.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Tutti questi MP3 sono convertiti da FLAC. Se li cambio a 192 vengono qualitativamente diversi dal farli convertiti da FLAC?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
probabilmente non in modo percepibile dal portatile, visto che useresti da quelli da 320,
pero' partire dall'originale, che ha tutte le informazioni intatte, e' sicuramente piu' corretto. Ultima modifica di mentalrey : 28-02-2011 alle 13:47. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
io non comprimo mai materiale già compresso
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Ora vado a chiedere in un'altra discussione cosa usare per fare sta conversione...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
|
AAC a 256 dovrebbe essere equivalente a MP3 a 320, o per la massima qualità puoi impostarlo a 384 kbps.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.




















