Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 11:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] EFF: così vi spia l'FBI

martedì 1 febbraio 2011

Spoiler:
Quote:
Pubblicato un report che ha analizzato le varie operazioni d'intelligence tra il 2001 e il 2008. Osservate circa 40mila violazioni, in particolare in materia di sorveglianza ed intercettazioni. E il Patriot Act potrebbe essere prolungato



Roma - Avrebbero compromesso i principi più basilari a tutela della libertà di milioni di cittadini statunitensi, in un raggio d'azione esteso al di là delle supposizioni più allarmate. Le pratiche investigative del Federal Bureau of Investigation (FBI) sono così finite nel mirino degli attivisti di Electronic Frontier Foundation (EFF), accusate di aver violato in maniera massiva le principali leggi a stelle e strisce.

Stilato grazie alle possibilità garantite dal Freedom Of Information Act (FOIA), il report di EFF ha analizzato circa 2500 pagine di documenti relativi alle varie attività condotte dai federali, in un arco temporale che va dal 2001 al 2008. L'agenzia statunitense avrebbe commesso più di 40mila violazioni legate alle attività di intelligence, ignorando in particolare le predisposizioni di legge in materia di intercettazioni e sorveglianza.

La stessa Intelligence Oversight Board - gruppo a tutela dei cittadini che riferisce direttamente alla Casa Bianca - avrebbe ricevuto una (eventuale) segnalazione d'infrazione con un ritardo medio di due anni e mezzo. In sostanza, l'FBI non avrebbe alcuna fretta di fare rapporto circa le sue possibili violazioni delle leggi statunitensi. Sempre secondo il report di EFF, centinaia di casi avrebbero riguardato i meccanismi di segnalazione normalmente imposti con le National Security Letter.

In altre parole, l'FBI avrebbe abusato dell'autorità relativa all'invio di richieste come quella recentemente effettuata dal Department of Justice (DoJ) a Twitter. In generale, svariate aziende a stelle e strisce invierebbero ai federali un gran numero di informazioni personali, senza che questi debbano sottoporsi a procedure giudiziarie particolarmente complesse. Un caso limite ha poi riguardato quelle attività investigative legate al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Secondo il lungo documento di EFF, gli agenti federali avrebbero più volte abusato del cosiddetto Patriot Act, ratificato dall'ex-presidente George W. Bush in seguito agli attacchi dell'11 settembre. Svariate procedure dell'FBI avrebbero quindi portato alla raccolta su larga scala di password e credenziali d'accesso online. Il tutto senza la necessaria autorizzazione da parte di un giudice.

Nel frattempo, il senatore repubblicano Mike Rogers ha presentato un disegno di legge che dovrebbe estendere il periodo di validità del Patriot Act. La legge potrebbe ora rimanere in vigore fino al febbraio del 2012, discussa ancora una volta senza particolari aperture al pubblico dibattito. C'è chi ha puntato ferocemente il dito contro l'attuale Presidente Barack Obama, già accusato di aver permesso alla sua amministrazione di interferire con le principali libertà civili.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 06:07   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
La stessa Intelligence Oversight Board - gruppo a tutela dei cittadini che riferisce direttamente alla Casa Bianca - avrebbe ricevuto una (eventuale) segnalazione d'infrazione con un ritardo medio di due anni e mezzo. In sostanza, l'FBI non avrebbe alcuna fretta di fare rapporto circa le sue possibili violazioni delle leggi statunitensi. Sempre secondo il report di EFF, centinaia di casi avrebbero riguardato i meccanismi di segnalazione normalmente imposti con le National Security Letter.

In altre parole, l'FBI avrebbe abusato dell'autorità relativa all'invio di richieste come quella recentemente effettuata dal Department of Justice (DoJ) a Twitter. In generale, svariate aziende a stelle e strisce invierebbero ai federali un gran numero di informazioni personali, senza che questi debbano sottoporsi a procedure giudiziarie particolarmente complesse. Secondo il lungo documento di EFF, gli agenti federali avrebbero più volte abusato del cosiddetto Patriot Act, ratificato dall'ex-presidente George W. Bush in seguito agli attacchi dell'11 settembre. Svariate procedure dell'FBI avrebbero quindi portato alla raccolta su larga scala di password e credenziali d'accesso online. Il tutto senza la necessaria autorizzazione da parte di un giudice.ferocemente il dito contro l'attuale Presidente Barack Obama, già accusato di aver permesso alla sua amministrazione di interferire con le principali libertà civili.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa semp...
iOS 26.2 sta arrivando: ecco quando sar&...
Black Friday Anticipato: Roborock Saros ...
Samsung vuole vendere più pieghev...
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI ...
Black Friday Anticipato: in promo lancio...
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l...
Mega sconto su HONOR Magic V5: è ...
HONOR Magic 8 Pro ridimensionato in UE: ...
Xiaomi 17 Ultra arriverà prima de...
Nuovissimo e già scontato di 150€...
Blue Origin ha rinviato il secondo lanci...
Audi svela la R26 Concept: inizia l'avve...
Nuove scorte, stesso coupon -80€: la sco...
Torna il portatile anti MacBook Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v