Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 17:31   #1
domx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 106
Downvolt ventola cpu

Ciao ragazzi, ho finalmente capito come si fa per downvoltare la ventola del dissipatore, solo che la mia ventola a 7 volt va lentissima. Così ho pensato di mettere qualche resistenza al filo che prende i 12 volt per far scendere la tensione sui 9-10 volt. Questa cosa è possibile? Se si sareste così gentili da spiegarmi come si fa?
Ciao e grazie
domx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:37   #2
bellinus
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
certo che e possibile, basta che tagli il filo rosso e in mezzo ci metti la resistenza(ne basta una con i giusti omh)
Per sapere che resistenza devi usare queste sono le formule da applicare:
R=resistenza da applicare
Rv= resistenza ventola===>ottenibile dividendo il voltaggio(12v) per gli ampere
es. :se una ventola assorbe 0,25A la sua resistenza sarà pari a 12/0.25= 48ohm
%v= velocità in percentuale con la quale si vuole diminuire il voltaggio erogato
R= (Rv / %v) - Rv

se vuoi diminuire la velocità al 25% il calcolo da fare sarà:
R= (48/0.25) - 48= 144ohm

Se la vuoi diminuire al 16,67% il calcolo sarà:
R= (48/0.167)- 48= 239ohm

ricordati di prendere resistenze da almeno 1w

EDIT: scusate ho fatto di fretta... mi sembravano un esagerazione 240ohm per una diminuzione di 2v


comunque potresti anche attaccare il filo nero al +3.3v(fili arancioni dell attacco a 24pin della mobo) e il rosso lo lasci dov e, in questo modo avresti una differenza di potenziale pari a +12v-(+3.3v)=+8.7v
oppure colleghi il nero al -5v(filo bianco dell attacco a 24pin della mobo) e il filo rosso al +5v (filo rosso dell attacco a 24pin della mobo) in modo da avere ΔV=+5-(-5v)=+10v

Ultima modifica di bellinus : 08-02-2011 alle 18:54.
bellinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 06:36   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da bellinus Guarda i messaggi
se vuoi diminuire la velocità del 25%(9v) il calcolo da fare sarà:
R= (48/0.25) - 48= 144ohm

Se la vogliamo diminuire del 16,67%(10v) il calcolo sarà:
R= (48/0.167)- 48= 239ohm
Non è possibile che per avere un voltaggio più basso tu debba usare una resistenza di valore inferiore.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:11   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Guida: Regolare la Velocità delle Ventole
Mi pare di capire che quei risultati andrebbero interpretati diversamente:
se vuoi avere il 25% della velocità il calcolo da fare sarà:
R= (48/0.25) - 48= 144ohm

se vuoi avere il 16,67% della velocità il calcolo sarà:
R= (48/0.167)- 48= 239ohm

Quindi per ridurre del 16.67 % la velocità in modo da avere un equivalente di 10v il calcolo da fare sarebbe:
100-16.67=83.33
R= (48/0.83)- 48= 9.83ohm
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:29   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
se aumenti la resistenza, il voltaggio diminuisce.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 13:16   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho trovato pure un calcolatore online.
Fan Speed Calculator
Indicherebbe 9.6 anziché 9.8.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:51   #7
domx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 106
Grazie ragazzi (e scusate il ritardo), magari provo prima con i cavi da 3,3 e da -5, non sapevo neanche ci fossero
vi farò sapere
ciao
domx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 17:17   #8
domx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 106
Ciao ragazzi, ho risolto collegando il cavo nero alla presa arancio dell'alimentatore. A dir la verità mi aspettavo andasse un po' più lento così (va sui 300 RPM), visto che a 7 V va lentissimo, ma va bene anche così. Ora addirittura su linux (dove riesco ad usare fancontrol per far rallentare la ventola) riesco a farla andare a 1000 RPM (prima il minimo era 1600). Per un po' monitorerò le temperature per essere sicuro che non ci siano problemi, ma penso vada bene così. Al massimo la riporto a 12 V quest'estate (quando le temperature aumentato quasi esponenzialmente, ammesso che non ne ho comprato una migliore prima), per ora vi ringrazio, ciao
domx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 06:33   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Tieni presente che l'inversione dei fili per avere un voltaggio di 7v può portare a malfunzionamenti di alcuni modelli di alimentatori, un'operazione più sicura sarebbe stata fare lavorare la ventola a 5 volt, però la portata d'aria si riduce molto, oppure prendere un fancontroller per singola ventola che agendo sui 12volt risulta sicuro oltre a permetterti di variare la tensione di alimentazione a piacere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v