Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 08:20   #1
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
Richiesta d'aiuto: Ubuntu e Broadcom

Premettendo che sono assolutamente digiuno di Linux e simili, ho voluto provare ad installare Ubuntu 10.10 sul mio portatile, in dual boot con windows 7.
E' un Hp Pavillion DV2 con la Broadcom BCM4312.
Al primo tentativo di installazione dell'OS mi è impossibile accedere ad internet sia tramite wifi che tramite ethernet (realtek) ed a quel punto faccio una ricerca tramite "Additional Drivers" su Ubuntu. Vengono rilevati come disponibili i Broadcom Linux STA, i Broadcom B43 ed i Catalyst ATI.
A questo punto installo:
1 i catalyst, tutto funziona correttamente
2 i broadcom STA, la rete wifi viene rilevata e la navigazione funziona
3 i broadcom B43 e qui cominciano i problemi

pensando lì per lì che i broadcom b43 siano legati alla scheda ethernet (che ancora non c'era modo di far funzionare) installo pure quelli e magia delle magie smette di funzionare anche la connessione wifi poichè (tardi) capisco si trattasse dell'aggiornamento del firmware.
Il risultato è che ora in Windows 7 non funziona nè wifi nè ethernet che avevano sempre funzionato per mesi, così come non funzionano nemmeno in Ubuntu nonostante i 3-4 format che ho fatto cercando di avere un sistema pulito da cui riparare il firmware.

A questo punto ho seguito alcune procedure guidate leggendole da un altro pc e cercando di applicarle, in particolare provando
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...CompatWireless
ma soprattutto provando https://help.ubuntu.com/community/Wi...Driver/bcm43xx dato che è contemplato il mio caso in cui non c'è nessun accesso ad internet.
Ora chiedo a voi luminari dove sbattere la testa perchè ho seriamente bisogno di avere un pc funzionante in tempi brevi ma soprattuto ho davvero bisogno di recuperare la funzionalità di ethernet e wifi.
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 09:19   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
suppongo tu abbia un router...

se neanche windows va, non potrebbe essere il router che ha problemi di connessione?


p.s.
per il wireless credo che il driver giusta sia lo STA

p.s.
per l'ethernet, che scheda e':
lo vedi con: lspci -v
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 09:22   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
da Ubuntu posta il risultato di un
Codice:
lspci -n
incollalo poi anche nel form che trovi in questa pagina e fai cerca http://kmuto.jp/debian/hcl/ e ti dovrebbero uscire i driver che fanno al caso tuo.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:28   #4
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
00:02.0 0604: 1002:7913
00:06.0 0604: 1002:7916
00:07.0 0604: 1002:7917
00:12.0 0106: 1002:4380
00:13.0 0c03: 1002:4387
00:13.1 0c03: 1002:4388
00:13.2 0c03: 1002:4389
00:13.3 0c03: 1002:438a
00:13.4 0c03: 1002:438b
00:13.5 0c03: 1002:4386
00:14.0 0c05: 1002:4385 (rev 14)
00:14.1 0101: 1002:438c
00:14.2 0403: 1002:4383
00:14.3 0601: 1002:438d
00:14.4 0604: 1002:4384
00:18.0 0600: 1022:1100
00:18.1 0600: 1022:1101
00:18.2 0600: 1022:1102
00:18.3 0600: 1022:1103
01:00.1 0403: 1002:aa28
02:00.0 0280: 14e4:4315 (rev 01)
08:00.0 0200: 10ec:8136 (rev 02)
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:33   #5
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
suppongo tu abbia un router...

se neanche windows va, non potrebbe essere il router che ha problemi di connessione?


p.s.
per il wireless credo che il driver giusta sia lo STA

p.s.
per l'ethernet, che scheda e':
lo vedi con: lspci -v
ti ringrazio ma il router funziona benissimo su qualunque altro pc in uso in casa mia compreso quello da cui scrivo;

la scheda di rete risulta essere questa: RTL8101E/RTL8102E PCI EXPRESS Fast Ethernet Controller (rev 02)
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:34   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
allora ti servono i seguenti driver

wireless
http://www.google.com/search?hl=it&s...&aqi=&aql=&oq=

ethernet
http://www.google.com/search?hl=it&s...&aqi=&aql=&oq=

aiutati anche con gli strumenti di google per trovare i risultati migliori ( colonna a sinistra )
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:37   #7
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
allora ti servono i seguenti driver

wireless
http://www.google.com/search?hl=it&s...&aqi=&aql=&oq=

ethernet
http://www.google.com/search?hl=it&s...&aqi=&aql=&oq=

aiutati anche con gli strumenti di google per trovare i risultati migliori ( colonna a sinistra )
ti ringrazio ma il primo link è esattamente quello che ho seguito finora e non sono in grado di far funzionare nulla, al termine della procedura quando avvio "additional drivers" non trova nulla oppure restituisce un messaggio di errore mentre cerco di installare il pacchetto.
In cosa sbaglio?
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:43   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da foremanzo Guarda i messaggi
ti ringrazio ma il primo link è esattamente quello che ho seguito finora e non sono in grado di far funzionare nulla, al termine della procedura quando avvio "additional drivers" non trova nulla oppure restituisce un messaggio di errore mentre cerco di installare il pacchetto.
In cosa sbaglio?
strano, dicono sui vari forum che addirittura dovrebbe già essere installato come driver: hai provato a cercare nel repository con synaptic?

oppure come ultima spiaggia usa i driver di Windows http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...li/Ndiswrapper

ti consiglio di risolvere prima il problema con l'ethernet però può darsi che sia un problema di chipset e sarebbe giustificato il fatto che non ti vede la wireless.

posta il tuo lspci -n in questa pagina e clicca su cerca http://kmuto.jp/debian/hcl/

nella colonna a destra ci sono i nomi dei driver che ti servono, occhio a quelli del chipset, controlla se sono caricati con un
Codice:
lsmod
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 16:17   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per la wireless come hai gia' visto, funzionano gli STA e non i b43

per la ethernet prova a fare:

sudo modprobe r8169

e a vedere se crea eth0 in: ifconfig



p.s.
altrimenti: http://www.realtek.com/downloads/dow...etDown=false#2
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 16:26   #10
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:21:cc:38:99:18
inet6 addr: fe80: :221:ccff:fe38:9918/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1049 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1419 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:85423 (85.4 KB) TX bytes 161704 (161.7 KB)
Interrupt:43

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:488 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:488 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:38752 (38.7 KB) TX bytes:38752 (38.7 KB)

compariva già prima
adesso tento il download che mi hai linkato
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 16:43   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mi pare che la eth0 vada bene

prova :

dhclient eth0
o
dhcpcd eth0

se prende il dhcp
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 16:51   #12
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
dhclient eth0 mi dà:
Internet System Consortium DHCP Client V3.1.3
Copyright 2004-2009 Internet System Consortium.
All right reserved.
For info, please visit https://www.isc.org/software/dhcp

can't create /var/lib/dhcp3/dhclient.leases: Permission denied
SIOCSIFADDR: Permission denied
SIOCSIFFLAGS: Permission denied
SIOCSIFFLAGS: Permission denied
Open a socket for LPF: Operation not permitted


dhcpcd eth0 invece:
The program 'dhcpcd' is currently not installed. You can install it by typing:
sudo apt-get install dhcpcd

che ovviamente non funziona dato che non ho connessione ad internet
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 17:05   #13
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
ho il file tar dei driver per l'ethernet ma, perdonate l'ignoranza sull'ambiente linux, non ho idea di come installarlo. Avere almeno internet mi farebbe molto comodo.
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 17:56   #14
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
b43 - No Internet access

If you do not have any other means of Internet access on your computer, you will have to install b43-fwcutter and patch packages from the install media. After that you will need to setup firmware manually (without the firmware automatically downloading and being set up).

Setp 1.

b43-fwcutter is located on the Ubuntu install media under ../pool/main/b/b43-fwcutter/ and patch is located under ../pool/main/p/patch/ or both in the official repositories online.

Double click on the package to install or in a terminal (under the desktop menu Applications > Accessories > Terminal) navigate to the folder containing the package and issue the following command:

:/b43-fwcutter/$ sudo dpkg -i b43-fwcutter*

Step 2.

On a computer with Internet access, download the required firmware files from http://downloads.openwrt.org/sources...a-3.130.20.0.o and http://mirror2.openwrt.org/sources/b...0.10.5.tar.bz2

Step 3.

Copy the downloaded files to your home folder and execute the following commands consecutively in a terminal to extract and install the firmware:

~$ tar xfvj broadcom-wl-4.150.10.5.tar.bz2
~$ sudo b43-fwcutter -w /lib/firmware wl_apsta-3.130.20.0.o
~$ sudo b43-fwcutter --unsupported -w /lib/firmware broadcom-wl-4.150.10.5/driver/wl_apsta_mimo.o

Step 4.

Under the desktop menu System > Administration > Hardware/Additional Drivers, the b43 drivers can be activated for use.

Note: A computer restart may be required before using the wifi card.

al termine di questa procedura dovrebbe essere possibile installare il pacchetto dei driver B43 da "Additional Drivers", invece il sistema dice "No proprietary drivers are in use on this system."
Non sono nemmeno presenti i driver Ati che ho potuto altre volte installare.
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 19:13   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova:

sudo dhclient eth0


e per la wireless riprova a installare i driver STA
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 19:38   #16
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
ok ora con sudo ho il diritto di amministratore, sciocco io a non averci pensato: ora il comando
sudo dhclient eth0

restituisce il solito intro:
Internet system consortium ecc ecc
poi
Listening on LPF/eth0/00:21:cc:38:99:18
Sending on LPF/eth0/00:21:cc:38:99:18
DHCPREQUEST of 192.168.0.4 on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPREQUEST of 192.168.0.4 on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPREQUEST of 192.168.0.4 on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3
DHCPOFFER ot 192.168.0.4 from 192.168.0.1
DHCPREQUEST of 192.168.0.4 on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPREQUEST of 192.168.0.4 on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 7
DHCPOFFER ot 192.168.0.4 from 192.168.0.1
DHCPREQUEST of 192.168.0.4 on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPACK of 192.168.0.4 from 192.168.0.1
bound to 192.168.0.4 -- renewal in 40361 seconds.

sul desktop in alto a destra nel frattempo ho notato che la connessione LAN risulta disconnessa, quella WIFI invece risulta disabilitata. La cosa interessante è che sia in windows che in Ubuntu quando premo il pulsante del notebook adibito all'accensione/spegnimento del wifi, l'unica cosa che si attiva/disattiva è il modulo bluetooth. A me par strano forte
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 19:48   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
qui sembra preso l'IP 192.168.0.4 dal router


con: ifconfig o iwconfig dovresti vedere la situazione
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:04   #18
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
ifconfig


eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:21:cc:38:99:18
inet6 addr: fe80: :221:ccff:fe38:9918/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1049 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1419 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:85423 (85.4 KB) TX bytes 161704 (161.7 KB)
Interrupt:43

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:488 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:488 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:38752 (38.7 KB) TX bytes:38752 (38.7 KB)
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:18   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
strano, eth0 non sembra avere l'ip ...... bo, di sopra sembrava l'avesse preso



e: iwconfig

?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 02:34   #20
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
iwconfig

lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 IEEE 802.11 Access Point: Not-Associated
Link Quality:5 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 invalid crypt:0 invalid misc:0
__________________
truffato da Michele Fraxxxxsa, residente in prov. di Frosinone, noto come spywork
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v