Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 15:07   #1
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Alice Business e router wan

Salve a tutti.
Sono nuovo utente di alice business mentre prima avevo fastweb come linea telefonica e internet.
Avendo fastweb ed essendo la mia lan composta da più di 3 apparati all'epoca comprai un router wan da collegare all'hag.
Ora che sono passato con alice, telecom mi ha mandato un suo modem.Per l'esattezza dovrebbe essere un alice gate 2 plus della thomson.
Ora mi chiedevo come collegare entrambi i router anche perchè il thomson ha solo due porte ethernet.
Ovviamente il router wan deve essere in cascata a quello alice.
Praticamente a me servirebbe che il router di alice faccia da modem solo, si prenda il suo indirizzo statico e lasci il routing al router wan.
E' possibile in qualche maniera ottenere ciò.

Grazie a tutti.

Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:32   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point

ti conviene utilizzare il router WAN come semplice seitch-AP

come indicato nella guida, togli il DHCP Server al router WAN, gli metti un IP diverso da quello di Alice e poi tiri un cavo da porta LAN e porta LAN(NON utilizzare la WAN)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:38   #3
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Si ma lui ha detto di voler usare il suo router ...come router...non usarlo come switch/AP.

Dal momento che sul router Alice Business, NON esiste la possibilità di disabilitare la connessione automatica (a meno di smanettamenti "esprti" da Regman ), non è possibile "liberare" la PPPoE per poterla lanciare direttamente dal router WAN.

Dunque l'unica soluzione sensata è configurare l' AG con un NAT ALL, verso l'IP della porta WAN del router (esempio 192.168.1.2), e configurare la rete LAN del router su un altra subnet (es 192.168.0.0). Anche il DHCP sul AG va disabilitato.

PS: Questo discorso dell'unica sessione PPPoE, vale di certo per i circuiti ATM. Non ho mai indagato, se hanno riportato tale
limitazione sulla VLAN Business su rete GBE.
Sulle residenziali invece, si possono tirare su 5 PPPoE contemporaneamente + la telegestione

Ultima modifica di mavelot : 17-01-2011 alle 17:42.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 18:24   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si ma lui ha detto di voler usare il suo router ...come router...non usarlo come switch/AP.
ok, il mio consiglio serviva per evitare eventuali problemi di forwarding e casini vari

se il problema era semplicemente il limite delle porte ETH dell'apparato Telecom allora la soluzione migliore era far lavorare il router WAN a livello 2

poi io sono contrario che l'utente finale metta le mani sull'apparato in comodato
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 20:57   #5
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si ma lui ha detto di voler usare il suo router ...come router...non usarlo come switch/AP.

Dal momento che sul router Alice Business, NON esiste la possibilità di disabilitare la connessione automatica (a meno di smanettamenti "esprti" da Regman ), non è possibile "liberare" la PPPoE per poterla lanciare direttamente dal router WAN.

Dunque l'unica soluzione sensata è configurare l' AG con un NAT ALL, verso l'IP della porta WAN del router (esempio 192.168.1.2), e configurare la rete LAN del router su un altra subnet (es 192.168.0.0). Anche il DHCP sul AG va disabilitato.

PS: Questo discorso dell'unica sessione PPPoE, vale di certo per i circuiti ATM. Non ho mai indagato, se hanno riportato tale
limitazione sulla VLAN Business su rete GBE.
Sulle residenziali invece, si possono tirare su 5 PPPoE contemporaneamente + la telegestione
Grazie ad entrambi per la risposta.
volevo dire solo una cosa.
Ora non ho il router sottomano ed ovviamente non posso controllare.
Oggi mentre facevo delle prove ho disabilitato il dhcp sull'alice gate e mi ha avvisato che il router avrebbe disabilitato la connessione automatica.
Però tu mi hai detto che ciò non è possibile.
Ho sbagliato io a capire?

Un'altra domanda, su questo modem/router non è possibile vedere i parametri di attenuazione e snr della linea?

Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 21:27   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per la risposta.
volevo dire solo una cosa.
Ora non ho il router sottomano ed ovviamente non posso controllare.
Oggi mentre facevo delle prove ho disabilitato il dhcp sull'alice gate e mi ha avvisato che il router avrebbe disabilitato la connessione automatica.
Però tu mi hai detto che ciò non è possibile.
Ho sbagliato io a capire?

Un'altra domanda, su questo modem/router non è possibile vedere i parametri di attenuazione e snr della linea?

Ciao
Ciao

Deve essere una "variante" del software del Thomson. Sono strasicuro che i Pirelli e gli IDF non diattivano la connessione automatica.

Cmq se è davvero così, allora puoi anche usarlo realmente da modem, disattivando la connessione e impostando poi la PPPoE sul router WAN

@HARRY: Anche io non voglio che gli utenti manomettano i router....io cosa ti avrei fatto pensare ??

Cmq far lavorare un router a livello 2 significa non usarlo....a quel punto consiglierei di comprare uno switch
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 21:31   #7
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Ciao

Deve essere una "variante" del software del Thomson. Sono strasicuro che i Pirelli e gli IDF non diattivano la connessione automatica.

Cmq se è davvero così, allora puoi anche usarlo realmente da modem, disattivando la connessione e impostando poi la PPPoE sul router WAN

@HARRY: Anche io non voglio che gli utenti manomettano i router....io cosa ti avrei fatto pensare ??

Cmq far lavorare un router a livello 2 significa non usarlo....a quel punto consiglierei di comprare uno switch
se funziona in questo modo l'ip statico lo perdo oppure no?

Domani comunque faccio le prove del caso e verifico
Per la questione dell'attenuazione e snr invece'

Grazie mille intanto
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 06:32   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Cmq far lavorare un router a livello 2 significa non usarlo....a quel punto consiglierei di comprare uno switch
però visto che ce l'ha conviene sfruttarlo, se il Thompson non è così scadente e se l'utente non lo stressa più di tanto è meglio lasciare il compito al Thompson di fare da NATter

Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
se funziona in questo modo l'ip statico lo perdo oppure no?
è molto probabile di si, che io sappia utilizzando un router non in comodato non viene assegnato l'IP statico, aspettiamo mavelot per una conferma e in caso positivo vediamo se c'è un escamotage per avere l'IP statico con modem non in comodato
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 09:16   #9
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
stamattina sto facendo le prove del caso.
Per disabilitare la connessione automatica all'alice gate devo disabilitare il servizio napt.
In tal modo configurando la pppoe sul router wan mi collego a internet ma perdo l'ip statico.
La configurazione consigliata da mavelot nel suo primo post non riesco a farla visto che il mio router wan (linksys wrt120 n )non mi fa specificare per la lan un indirizzo diverso da quello del router.
Mi spiego meglio se il router ha indirizzo 192.168.1.2 il dhcp assegnerà sempre come indirizzo 192.168.1.X.
Dovrei disabilitare il dhcp e vedere se posso operare in questa maniera.
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 11:09   #10
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
stamattina sto facendo le prove del caso.
Per disabilitare la connessione automatica all'alice gate devo disabilitare il servizio napt.
In tal modo configurando la pppoe sul router wan mi collego a internet ma perdo l'ip statico.
La configurazione consigliata da mavelot nel suo primo post non riesco a farla visto che il mio router wan (linksys wrt120 n )non mi fa specificare per la lan un indirizzo diverso da quello del router.
Mi spiego meglio se il router ha indirizzo 192.168.1.2 il dhcp assegnerà sempre come indirizzo 192.168.1.X.
Dovrei disabilitare il dhcp e vedere se posso operare in questa maniera.
Confermo che usando la PPPoE dal router WAN, si perde IP statico (mi ero dimenticato di specificarlo).

Dunque l'unico modo per usare il router come tale, ma avere IP statico, è lasciare la connessione automatica e fare un NAT 1:1 con l'IP della porta WAN del router.

Non ho ben capito cosa non puoi fare ? Non puoi assegnare alla porta WAN un IP statico ?? (es 192.168.1.2)

Non ti confondere....io parlo di WAN...non di LAN.
Dove c'è la configurazione WAN sicuramente ci saranno almeno 3 opzioni:

IP STATICO (è quella che ci serve)
IP Dinamico (o assegnato da ISP)
PPPoE

OVVIAMENTE devi poi scegliere per la LAN del router linksys, una rete diversa da quella di Alice (192.168.1.0)
IL router non può avere la porta WAN e il suo IP nella stessa sottorete !!! Altrimenti non può fare il suo lavoro...
Scegli tu quale ti fa comodo cambiare (puoi cambiare quella di alice, in Configura LAN).
Oppure usare per la tua LAN 192.168.0.0, o cambiare completamente net e usare 10.0.0.0 per esempio

Se hai bisogno di info più chiare, dimmi quali net stai usando, così facciamo il caso concreto !

Ultima modifica di mavelot : 18-01-2011 alle 11:11.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 11:28   #11
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Ciao e grazie ancora per l'aiuto.
Diciamo che ci sono riuscito a far funzionare tutto
Ho configurato l'alice gate come 192.168.0.1/255.255.255.0
Server Dhcp attivo(ma questo punto posso pure disattivarlo)
Ho configurato il modem wan come Static IP.
Indirizzo Ip internet 192.168.0.2
Subnet 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.0.1.
L'indirizzo del router è 192.168.1.1 con server dhcp attivo.
La regola sull'alice gate non l'ho creata ma la navigazione funziona perfettamente.
E' normale?
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 12:08   #12
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
Ciao e grazie ancora per l'aiuto.
Diciamo che ci sono riuscito a far funzionare tutto
Ho configurato l'alice gate come 192.168.0.1/255.255.255.0
Server Dhcp attivo(ma questo punto posso pure disattivarlo)
Ho configurato il modem wan come Static IP.
Indirizzo Ip internet 192.168.0.2
Subnet 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.0.1.
L'indirizzo del router è 192.168.1.1 con server dhcp attivo.
La regola sull'alice gate non l'ho creata ma la navigazione funziona perfettamente.
E' normale?
Si ...è tutto corretto.

La regola di NAT per le porte 1:1 (tutte), non serve per navigare.

Ti occorre per dare piena visibilità da internet alla porta wan del router, in modo da gestire l'apertura delle porte solo da li, senza fare il doppio nat anche su AG.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 12:42   #13
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si ...è tutto corretto.

La regola di NAT per le porte 1:1 (tutte), non serve per navigare.

Ti occorre per dare piena visibilità da internet alla porta wan del router, in modo da gestire l'apertura delle porte solo da li, senza fare il doppio nat anche su AG.
ok. allora creo la regola in modo da gestire tutto solo da router.
MI chiedevo una cosa.
Ma se lasciassi il router wan in modo che sulla porta wan(scusate il gioco di parole) prenda l'indirizzo tramite dhcp dovrebbe funzionare tutto(ovviamente sull'ag il server dhcp sarebbbe abilitato),giusto?

Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:52   #14
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
ok. allora creo la regola in modo da gestire tutto solo da router.
MI chiedevo una cosa.
Ma se lasciassi il router wan in modo che sulla porta wan(scusate il gioco di parole) prenda l'indirizzo tramite dhcp dovrebbe funzionare tutto(ovviamente sull'ag il server dhcp sarebbbe abilitato),giusto?

Ciao
mi rispondo da solo..funziona tutto ovviamente
posso dire che tutto si è risolto per il meglio
grazie a mavelot e Harry_Callahan per l'aiuto fornitomi.
Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v