|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5911.html">http://news.hwupgrade.it/5911.html</a>
Intel presenta la cpu Low Voltage Pentium III con clock di 800 Mhz, basato su processo produttivo a 0.13 micron e dotata di 512 Kbytes di cache L2 Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
FIGATA! Quasi quasi mi faccio un nuovo server con questo processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Mmmmmh! Interessante...
Bel prodotto davvero... Quasi quasi... Brava Intel !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Non vedo l' ora che esca il PIII-S a 1533 a mhz ma quando arriva???????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Per AThlon: visto che metti in ballo la famiglia di processori UltraSPARC (in particolare il IIe) dovresti conoscere bene il tipo di CPU della quale stai parlando, dovresti sapere che l'architettura sulla quale è basato è la SPARC-V9, ovvero un'architettura 64bit RISC (RISC sai di sicuro cosa vuol dire visto che parli di UltraSPARC)... Sicuramente saprai anche che l'architettura di un processore x-86 come l'Intel PIII-S è tutt'altra cosa rispetto ad una RISC... Le basi progettuali delle due CPU sono all'incirca opposte (non è poi tanto vero, ma insomma...) e saprai quindi che sono nate per forza di cose per offrire prestazioni finalizzate a scopi diversi, ambiti di utilizzo diversi, fasce di prezzo e di mercato necessariamente diverse... Si è vero: oggi si trovano discrete (insomma) workstation professionali e discreti server "governati" da Pentium III, ma sai benissimo che per esempio un SUNFire che monta UltraSparcIII è tutt'altra cosa (in ogni senso... dal design, alle performances, al prezzo)...
Insomma facendoTela breve mi sembra che tu abbia fatto un paragone appena appena INUTILE... Ma naturalmente, anche questo, lo sapevi già? O NO? ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 80
|
Athlon ma come cavolo fai a fare paragoni tra processori RISC e CISC !!!
Grazie che i RISC sono più performanti ma li crei tu i programmi per risc ??? I programmi per risc sono completamente diversi. Poi il nodo della questione è: 1) Devo usare un processore CISC perchè è legato al software che devo far girare (quindi che centra il RISC poi me lo dici) 2) Lo devo mettere in una unità rack (e forse non l'hai mai vista) 3) Deve dissipare meno (hai mai visto una stanza per server ? Ce ne sono almeno 20 e nelle struttura rack almeno 8 uno sull'altro). 4) Le prestazioni in un server sono più legati alla cache ( quantità e tipo ) e non alla frequenza (che è specchietto per le allodole ) !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
CISC, RISC, SPARC..interessante..dove si trovano queste droghe che dopo vengo anche io qui a dire la mia....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.