|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
Stampante fotografica di alta qualità
salve volevo un consiglio
mi occorre una stampante fotografica con resa molto elevata da utilizzare per una semiautomatica abbastanza performante non vorrei andare nella fascia top, mi basta una A4 di livello, con nitidezza e saturazione dei colori paragonabile a laboratorio fotografico in più deve avere anche lo scanner, dunque penso si vada nel settore delle multifunzione fotografiche avevo notat Canon pixma mg5150 Epson stylus phot px650 posso valutare anche dell'altro? cosa consigliate ... che non presenti particolari problemi nel tempo, ma deve in primis stampare in maniera eccellente Ultima modifica di mtx4 : 26-12-2010 alle 20:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
vedi sopra
Ultima modifica di mtx4 : 26-12-2010 alle 20:41. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Prendi la Epson PX720WD, non tanto per le funzionalità (wifi-ethernet-fronte/retro automatico-touchscreen...) quanto perchè a differenza della PX650 ha i serbatoi delle cartucce che rimangono fermi durante la stampa, a lungo andare secondo me ti durà di più la stampante.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
ti ringrazio per il consiglio, ma è un po' fuori prezzo, volevo stare intorno ai 100
fondamentalmente deve fare soltanto ottime foto e qualche scansione, nulla più ma le foto sono la discriminante che mi deve far scegliere Ultima modifica di mtx4 : 27-12-2010 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
|
ottime foto e poco budget non possono stare nella stessa frase
sia perchè la testa è sempre quella di una entry level, sia perchè una multifunzione da cissare è abbastanza complicata quindi gli ink compatibili (quelli seri, non le cartucce da 2€) potrebbero andare solo in cartucce compatibili e visto che dovrai usare almeno un profilo foto per la qualità (abbinata anche a carta foto professionale, non quella dei centri commerciali) la carica durerà si e no per una 20ina di stampe... e ovviamente a tal proposito si scartano a priori le cartucce originali visto quanto costano
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
beh su questo hai ragione
come ottima qualità, io intendo qualcosa al livello della mp640 che ho visto personalmente all'opera che dovrebbe avere gli stessi chip grafici della ip4700 a quanto pare però è meglio abbandonare l'ipotesi della multifunzione per i motivi da te detti quindi per rimanere nell'inkjet fotografico con una ip4850 potrei avere un buon compromesso di qualità foto/prezzo ?? ho letto una prova in cui ne parlano realmente bene, colori nitidi e brillanti, con belle saturazioni, e un gamut di rispetto per quello che costa in merito al cis o gli ink compatibili di cui parlavi non so molto però |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
|
sulla baia ho visto sia i ciss che le cartucce, ma IMHO hanno ancora prezzi troppo alti. sto aspettando che escano in massa per prendere pure io la 4850, ne parlano tutti bene
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
perfetto dai, allora vada per la ip4850
poi posterò i miei pareri eventualmente in una discussione più appropriata al momento ho un finanziatore per le cartucce, poi quando i prezzi caleranno si vedrà |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Purtroppo non ho mai visto stampare le foto dalle Canon, certo che però la stampa fotografica in quadricromia non è il massimo, canon usa 5 cartucce di cui 2 neri, uno dei quali pigmentato per le foto, sinceramente sarei curioso di vedere la qualità di persona.
Quelle di HP le lasciamo proprio stare, a parte la serie del 2007 con le 6 cartucce 363 separate, è tornata sulla quadricromia a 4800*1200 (visto che i suoi 9600*4800 sono a livello software) per canon invece la risoluzione è alta di suo vero? Fino adesso, in a4 a livello consumer, per me le migliori rimangono le Epson però sarei molto felice di vedere qualcosa stampato da Canon.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
anche epson ha 5 cartucce di cui due neri
rispetto alla epson manca il grigio fotografico che io non utilizzerei non facendo stampe in bianco e nero personalmente non ho nulla in contrario a epson, ma quelle di due parenti una sx e una stilus photo molto recenti, hanno avuto problemi di longevità dopo poco tempo la qualità era scaduta, forse le testine si erano rovinate, ma non ho informazioni precise cmq giusto per conoscere la rivale, quale è la diretta concorrente della ip4850? io più della stylus photo p50 non ho trovato ricordo che parecchi annia fa la mia ip2000 stampava molto ma molto bene in 10x15, ma oramai è andata, la utilizzo solo per documenti |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Guarda che ti stai confondendo non poco...alla grande!
Epson P50->PX650/660->PX710/720->PX810/820 stampano tutte con 6 cartucce in esacromia, la serie del colibrì, sono inchiostri CLARIA di color ciano-magenta-giallo-nero-light ciano e light magenta, nessun grigio o cartuccia doppia del nero. Vai sul sito per farti un'idea...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
chiarissimo ho fatto un po' di confusione, ho visto molti modelli in questi giorni
mi confermi comunque che la vicina più prossima della 4850 è la p50 ? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
La P50 è una deskjet nuda e cruda (l'erede della R285 ma senza il pichbridge) quindi diciamo che è la base per stampare degnamente in esacromia, a differenza della 4850 non ha il fronte/retro automatico ma tutte e due stampano direttamente su CD-DVD. In compenso bisogna vedere la qualità fotografica stampata, mi pare che la 4850 si trovi sulle 99€ mentre la P50 79€.
Se non sbaglio la PX650 si trova al di sotto delle 99€ e secondo me può essere un vero affare se la trovi (è stata sostituita dalla PX660) visto che ha il display lcd per l'anteprima, cardreader, stampa su cd, e soprattutto lo scanner. A ottobre Epson ti rimborsava 25€ sull'acquisto di una PX650, un buon prezzo alla fine...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
sei stato molto chiaro e ti ringrazio
sto uscendo per andare a vedere nei centri commerciali ho già intravisto che i prezzi online sono in linea, preferisco prenderla in negozio stasera tornerò con qualcosa, vedremo cosa |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
son tornato con una ip4850
prime impressioni davvero ottime, sia come finiture, che assemblaggio installazione del vassoio con le testine comoda e senza intralci alloggiamento delle cartucce di facile accesso e con un bloccaggio semplice e funzionale poi, arrivando alla parte esclusivamente fotografica ho stampato una macro di "tartarughina" 2048x1536 su carta HP professional 13x18 una qualità per me davvero impressionante, colori vividi, brillanti, contorni definitissimi, cromatismo eccellente, anche una buona pienezza del colore, ma in generale è l'insieme che pare fotocopia del mio display davvero quando si dice qualità da laboratorio o superiore è realmente così non ho margini di confronto con altre stampanti, se non le classiche foto da laboratorio, quindi a mio modesto parere è eccellente, o per lo meno è più di quello che cercavo, ottima se sarà possibile, anzi mi piacerebbe farlo, aprirò una discussione dedicata, magari ci sarà la possibilità di farla accrescere ed raccogliere nuovi fortunati possessori |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.




















