Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 20:08   #1
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
Aiuto scelta fotocamera compatta semi-automatica

Ciao Ragazzi, da un po' di tempo mi sta frullando per la mente di comprare una piccola fotocamera compatta.
Ultimamente ho avuto l'occasione di utilizzarne alcune la cui qualità è decisamente notevole. tuttavia ho riscontrato alcuni limiti, uno fra tutti, la scarsa personalizzazione delle importazioni..
infatti, la maggior parte delle fotocamere hanno delle scene pre impostate, che non soddisfano al massimo la mia creatività..

io possiedo gia una fotocamera (una bridge credo) che permette di personalizzare la velocità di scatto ecc ecc, mentre molte compatte permettono solo di selezionare la modalità notturna aperto, al chiuso ecc ecc... io invece vorrei una fotocamera che mi permetta di selezionare la velocità di scatto, oppure regolare il valore degli iso.

Non sono uno pretenzioso, quindi non cerco una fotocamera costosissima, visto anche il budget... vorrei stare poco sopra i 100€ e trovare quindi una compatta che abbia la batteria al litio (quindi non le classiche stilo), un discreto zoom, un'obbiettivo leggermente grandangolare e, come detto prima, la possibilità di impostare manualmente l'apertura del diaframma la velocità di scatto e simili....
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:08   #2
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
a quel prezzo la vedo difficile..la mia tz10 fa queste cosa ma costicchia..
__________________
Notebook Asus u38n - Iphone 5s - Ipad 3 black 16gb - panasonic tz10 -

Ultima modifica di abejon : 26-11-2010 alle 09:37.
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:50   #3
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
ciao, se hai una bridge dovrebbe già fare ciò che chiedi
che modello è?
con 100 euro sul nuovo non hai tanta scelta (forse sull'usato)
cmq dicci che fotocamera hai, magari è già buona per quello che vuoi
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:28   #4
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
Grazie ragazzi! allora in un'altra discussione ho visto che si parlava della samsung wb600 che ho visto attorno ai 150€ in rete e sembrerebbe adatta al mio utilizzo.


la mia macchina è una sony fd mavica n97... è una macchina decisamente datata ma che fa ancora degli ottimi scatti... è anche lei diciamo semi automatica perche mi permette di regolare l'apertura del diaframma o la velocità di scatto... ha un'ottimo zoom e un'ottima ottica.... il problema è che è grande... io ne vorrei una piccola e compatta da portare sempre in tasca, ma che non sia una macchina tutta automatica....

che mi dite appunto della samsung wb600?

Ho visto che fa anche i video e che ha il gps per la rilevazione delle foto... a me di queste cose non me ne frega nulla, ne dei video, perche ho la videocamera, ne del gps... pero vedo che ha la possibilità di personalizzare alcuni parametri , un'ottimo zoom ottico e un notevole grandangolo.... c'è qualcosa di simile, ma magari senza gps e video hd, che mi permettano quindi di risparmiare qualcosina?
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:01   #5
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
la wb600 non ha il gps (ce l'ha la wb650 che ha anche lo schermo amoled)
in ogni caso non è molto compatta, in mano è un bel mattoncino

una fotocamera economica che permette tutti i controlli anche manuali è la canon powershot sx130is ma è ancora più grossa della samsung (non come una bridge cmq)

sicuramente ce ne sono altre ma in genere le più compatte ed economiche hanno pochi controlli manuali, una bridge moderna ha tutti i controlli che cerchi ma non sta in tasca...

guarda anche tra l'usato magari (subito.it, annunci ebay. ecc...)
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:12   #6
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
la canon in questione la stavo guardando, ma poi, oltre alle dimensioni, ho notato che utilizza le stilo e questa è una cosa che mi fa storcere il naso, ancora piu delle impostazioni automatiche.... potrei anche chiudere un'occhio sulle impostazioni semi automatiche, ma sull'alimentazione no! non voglio essere schiavo delle stilo! ho fatto una vacanza quet'estate e ho avuto modo di utilizzare una nikon compatta (purtroppo tutta automatica) ma aveva la batteria al litio e in un mese, scattando otre 3000 foto l'ho ricaricata massimo 3 volte..... con le stilo invece, avevamo un'altra macchina, abbiamo fatto poche foto e poi si scaricava....
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:49   #7
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
dipende anche dalla qualità delle pile...
io con energizer ricaricabili da 2500 mAh non ho mai avuto problemi con una compattina samsung, anzi trovo durassero di più di quella che ho ora con batteria al litio
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 17:10   #8
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
Boh.... non voglio contraddirti perche non ho provato le batterie di cui parli.... quindi non posso dire nulla... certo è che preferisco una batteria al litio, rispetto ad una al nikel, che se non perfettamente scarica finisce pian piano per durare sempre meno....

Conosci come macchina la wb600? nel caso, cosa ne pensi? quali sono i motivi per cui dovrei evitare di prenderla?
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:23   #9
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
anch'io stavo per prendere la wb600, prima di ordinarla sono andato a vederla al Mediaworld
la mia sensazione dopo averla avuta in mano è stata:
- troppo grossa
- qualità scarsa dei materiali (la levetta dello zoom aveva un brutto gioco e la plastica in generale non sembrava granchè)
- essendo pesantina e liscia scivolava di mano

ho preso un'altra fotocamera (fuji f70exr)

ripeto che è una mia opinione, non dico che la samsung sia pessima ma per me non era adatta
prova ad andare a vederla in qualche negozio e se a te dà sensazioni diverse comprala online...
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 09:49   #10
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
sono andato a vederla personalmente e devo dire che mi è piaciuta.... come dimensioni, beh, si, è piu grossa rispetto alle classiche supercompatte, ma alla fine, se voglio uno zoom di quel tipo e delle funzioni manuali, non posso trovare niente di piu sottile e a prezzi inferiori... quindi alla fine come dimensioni non mi posso lamentare... alla fine dovrei scendere a dei compromessi... questa con un ottimo zoom e funzioni manuali, oppure a pari prezzo, una fotocamera piu piccola che ha uno zoom inferiore e funzioni solo pre impostate? alla fine preferisco sacrificare qualche mm di spazio per fare posto ad un obbiettivo piu interessante oltre a un numero maggiore di impostazioni...
discorso materiali... non mi è sembrata affatto male, anzi, forse proprio per le sue dimensioni non eccessivamente ridotte, mi ha dato l'impressione di essere anche molto robusta, piu di altre fotocamere viste e toccate con mano.... discorso zoom.. boh, quella che ho visto io non aveva gioco

in sintesi, direi che ha tutto quello che sto cercando.... certo, se poi andiamo a cercare, troviamo sempre di meglio, ma a quel punto anche il prezzo sale e non voglio/posso, stare a dissanguarmi per comprare la macchina fotografica...

guardavo le info della fotocamera fuji di cui mi hai parlato, ed effettivamente sembrerebbe piu stretta, ma non mi pare che abbia la possibilità di impostare manualmente delle regolazioni, è vero?
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 10:19   #11
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
sulla fuji si possono impostare tempi di esposizione e apertura del diaframma (solo 2 aperture a dir la verità)
la messa a fuoco manuale manca ma hanno messo una modalità che sfuoca lo sfondo (quando funziona)
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:11   #12
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
Quindi anche la fuji permette qualche impostazione manuale... interessante.... che dire... grazie mille adesso faro le mie valutazioni!
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v