Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2010, 10:23   #1
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
comparativa DESIRE vs Iphone4

ragazzi, questa non vuole essere una discussione provocatoria, ne niente...

qualche giorno fa mi trovavo nel centro commerciale di Carugate, sono entrato per caso all'apple store e ho comprato l'iphone 4...

dopo qualche utilizzo mi sento pronto a fare dei paragoni con l'HTC desire che ho.

TELEFONATE
la ricerca in rubrica è più comoda quella del desire, in quanto nel cerca ti permette di digitare sia la prima parte del nome che del numero, e lui capisce da solo cosa stai cercando e ti mostra i risultati.

la qualità della conversazione è migliore nell' iphone, sia in vivavoce che non, audio più forte e scandito, tra l'altro l'iphone ha anche il microfono ausiliario per ridurre i rumori di fondo.

FOTO - VIDEO
non c'è che dire, l'iphone scatta foto migliori e molto più velocemente, col desire una foto ti capitava di doverla rifare xkè spesso usciva mossa, con l'iphone viene perfetta al primo colpo.
col desire, in certe condizioni le parti chiare degli oggetti in foto si tingevano di rosa, nell'iphone al momento non ho trovato difetti di colori.

anche nei video l'iphone risulta migliore, anche se non marcatamente come nelle foto.

SCHERMO
entrambi i telefoni, alla luce diretta del sole risultano molto difficili da usare, anche se l'iphone può raggiungere una luminosità più elevata rispetto al desire.
la maggior risoluzione dell'iphone non è molto evidente, tranne che nella visualizzazione dei siti web, quando si zooma, i caratteri con l'phone rimangono più delineati, mentre col desire si sgranano un po'.

i colori, nel desire risutano più brillanti, ma quasi forzati, nell'iphone risultano più naturali, anche se meno appariscenti.
il nero invece risulta molto più nero nell'iphone, tanto che nel desire sembra un grigio scuro!!!

i 0,2" in meno dell'iphone non si sentono molto, anche perchè il suo aspetto (tutto lucido) da quasi l'idea che sia più grande

NAVIGAZIONE
come velocità di caricamento delle pagine siamo li, molto simili, come colori rimane la stessa cosa dello schermo, il desire li rende più carichi e marcati.

la spunta però il desire dal fatto che puoi decidere di disabilitare la visualizzazione dei siti in modalità cellulare e questo ti permette di vederli subito per intero e visualizzare i siti che altrimenti sarebbero a pagamento in versione mobyle (tipo il corriere della sera, è gratuito per desktop, a pagamento per cellulari, con l'iphone quindi non puoi vederlo, con android, disattivando la modalità semplificata lo vedi come da casa)

anche la scorrevolezza dei siti è migliore nel desire, in quanto, in base alla "forza" che metti nello scroll puoi arrivare a fine pagina con una sola passata, mentre con iphone devi fare molte passate, e questo risulta scomodo in siti con pagine molto lunghe, come i forum, e te vuoi andare subito alla fine.

VELOCITA'
dal punto di vista della reattività sono assolutamente identici, aprire programmi, cartelle, scorrere menù ecc non vi è assolutamente differenza.
la maggior potenza del processore di iphone si fa sentire invece ad esempio quando si apre la galleria delle foto, iphone ne visualizza le anteprime più velocemente.
anche in internet, se ad esempio in un forum mi ritrovo a scrivere testi lunghi, il desire inizia a incespicare mangiandosi le lettere, mentre iphone rimane costante.
giochi 3D non ne ho mai usati, ma in linea teorica dovrebbe cavarsela meglio l'iphone grazie sempre alla CPU e GPU più potenti.

PERSONALIZZAZIONE
bhe, qui non c'è assolutamente paragone, rom e root a parte, il desire te lo personalizzi esattamente come vuoi te, mettendo tutto esattamente dove vuoi che sia, come widget comodissime nelle schermate principali,
io ad esempio nella schermata principale avevo orologio, meteo, agenda con il prossimo impegno da fare e 4 collegamenti veloci ai programmi + usati, sfogliavo un videata e avevo la visualizzazione delle mail, altra videata agenda totale, altra videata e visualizzavo il credito residuo, i dati scaricati dalla connessione internet, e una barra dove posso cambiare con un click tutte le impostazioni (silenzioso, wifi, BT, GPS, luminosità ecc) e ancora mi rimangono 2 videate dove ci potrei mettere di tutto (facebook, giornali, cornice fotografica, mappe ecc) insomma tutte cose che con iphone dovresti andarti a cercare le cose e aprirle ogni volta
certo, questo prevede che al primo utilizzo del desire ci passi un ora buona a configurare il tutto, ma una volta fatto risulta tutto di una comodità estrema
con l'iphone lo accendi, configuri il tuo account ed è già pronto, ma sei te che ti devi adattare a lui e non viceversa...
con iphone il manuale è superfluo, col desire una lettura è consigliata, ma siamo persone dotate di intelligenza, e sappiamo leggere, quindi non lo vedo un male

la cosa invece che con iphone puoi fare e con android no è creare cartelle all'interno del menù per dividere i programmi, cosa che trovo comodissima, in quanto dopo aver installato una decina di applicazioni diventa molto incasinato...
davvero incredibile che un sof personalizzabile come android non permetta una cosa tanto semplice, permessa tra l'altro da tutte le altre piattaforme (win mobile, symbian, rim ecc)

come detto non mi addentro nel discorso di rom e root, anche perchè, almeno personalmente, una volta finita l'ebrezza dei primi smanettamenti ho aggiornato a froyo ufficiale e non ho più toccato una ROM, xò è indubbiamente una risorsa maggiore che si ha se uno la vuole usare

APPLICAZIONI
entrambe le piattaforme contengono applicazioni davvero per ogni gusto, non c'è una differenza sensibile come numero o disponibilità di applicazioni, quelle di iphone sono però sinceramente meglio realizzate, più complete, quelle di android (ovviamente parlo della media) sembrano più terra a terra, quasi delle beta.
questo però a vantaggio del prezzo, mediamente quelle di android costano meno e ce ne sono di più gratuite.

un'altra cosa positivissima di android è il diritto di recesso delle applicazioni, se compri un'app che non ti piace hai tempo 24 ore per disinstallarla e ti verrà rimborsato il costo.Questo è utilissimo quando stai cercando un programma (ad esempio un lettore musicale) ma tra i 20 proposti non sai quale sarà quello che più ti piace, con android li puoi provare tutti fino a trovare il migliore, pagando solo quello che lasci installato, con iphone o ti tieni il primo che scarichi o li pagheresti tutti.
c'è da dire che con iphone sono presenti molte versioni lite, ossia versioni "di prova" dei programmi a pagamento e che le descrizioni dei programmi sono più dettagliate rispetto ad android e questo ti aiuta a scegliere meglio l'applicazione giusta.

RICEZIONE
il desire prende meglio, non c'è che dire.
il fenomeno dell'antenna-gate è visibile, quando impugni il telefono con la mano sinistra (senza doverlo stritolare) nel giro di una decina di secondi van giù 2 tacche...
qui da me a milano non è una cosa molto fastidiosa in quanto bene o male la ricezione è sempre buona e un paio di tacche in meno non creano grossi disagi, ma posso capire che in zone dove il sengale è più debole possa creare dei problemi!!!!

Wifi, BT e GPS prendono in egual modo nei 2 terminali, anche se in android, il GPS è un po' più veloce a recuperare la posizione

CONNETTIVITA'
è abbastanza seccante che l'iphone non possa scambiare file tramite BT con altri telefoni, così come che non possa essere visto come archivio di massa da un PC ma TUTTO debba sempre passare da itunes, questa a parer mio è una mancanza molto pesante, che se mi trovo fuori casa, senza un PC, voglio mandare la foto del mio gatto al cel della mia ragazza non possa farlo...

anche il fatto della micro SIM è una seccatura, se avessi necessità di mettere la mia sim in un'altro cellulare non potrei farlo, e in passato mi è capitato più volte di doverlo fare (per mancanza di credito, batteria scarica ecc)!!!!
tra l'altro questo cambiamento è fine solo a se stesso, in quanto non porta un solo vantaggio all'atto pratico tra avere una sim normale o una uSIM

inoltre anche l'ingresso del connettore sarebbe stato il caso che si adeguasse al microusb come stanno facendo tutte le case, questo voler a tutti i costi distinguersi dagli altri spesso porta solo svantaggi e zero vantaggi.

in linea teorica l'iphone potrebbe fare la videochiamata, cosa che il desire no, dico in liea teorica in quanto per poter fare una videochiamata con l'iphone primo devi essere sotto WIFI e secondo la persona che chiami deve avere anche lei un iphone 4...questo il 99% delle volte si traduce in "NON poter fare videochiamate"

DESIGN
effettivamente l'iphone è un oggetto mooolto bello, la sua esenzilità è stupenda, così come la lucidità del vetro che lo ricopre.
questo aimè però potrebbe significare maggior delicatezza, se mi cade il desire (ed è successo), a meno che non vada giù di schermo, si aprono le cover e basta, le rimonti e con un briciolo di fortuna non succede nulla, se mi cade l'iphone e si scheggia il vetro tanti saluti...e si sa...i telefoni cadono!!!!
anche come grip, il desire ha la cover posteriore in gommina che ne aiuta una presa più salda, il vetro è indubbiamente più scivoloso

il fatto di avere un solo tasto fisico, nascosto tra l'altro lo rende molto bello, anche se un paio di tasti in più sarebbero stati comodi.

così come sarebbe stato di grande comodità un pad, ottico o fisico che sia, per spostarsi precisamente col cursore e un LED di stato che ti avvisi in caso di chiamate perse, messaggi ecc senza dover sempre sbloccare il telefono per controllare


SERVIZI
purtroppo (o per fortuna) non ho mai provato l'assistenza ne di android ne di apple, xò così a pelle quella di apple sempre più completa in termini di servizio offerto, ma la durata della sua garanzia è solo un anno contro i 2 di HTC, e nel caso la si voglia estendere devi pagare 70€ (nel caso di iphone)

molto buono invece il diritto di recesso di apple, che entro 14 giorni ti consente di restituire il prodotto e avere il rimborso totale della spesa, in soldi e non in buoni!!!

di entrambi mi va innervosire la dotazione della confezione, incredibile come dispositivi da 500 e passa € vengano venduti in una mini confezione con dentro giusto 2 robette...
dei nokia da 100€ ti fan trovare molti più acessori (ricordo che con l'N85 trovai il manuale cartaceo, cd con sf e manuali, caricabatterie, cavo usb, panno di pulizia, cavo audio\video, laccetto in pelle, auricolari con filo e BT) con questi sei fortunato se ti danno il telefono!!!


credo che sia tutto,spero di essere stato neutrale e oggettivo, in linea di massima i telefoni si equivalgono, se hai uno non senti il bisogno di avere l'altro, xò con un occhio di riguardo alla personalizzazione del desire e ovviamente al prezzo


ora non mi resta di scegliere se mettere in vendta il desire o esercitare il diritto di recesso dell'iphone per riprendere i soldi.

saluti

zazzu
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 01-11-2010 alle 10:40.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:38   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ottima recensione, mi trovo daccordo praticamente con tutto

solo due note prima di prendere una decisione: facendo il JB (e perdendo però la garanzia, come mettere una rom cucinata) puoi "fixare" praticamente tutte le mancanze dell'iphone e proprio come la possibilità di mettere rom cucinate su android ti si apre un mondo: scambio file via bluetooth, sensibilità nello scrolling, disabilitazione della modalità mobile dei siti da parte del browser, possibilità di usare l'iphone come router wifi, aggiunta delle funzioni più immediate nella home, possibilità di scattare le foto usando i pulsanti fisici e anche flash player
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-11-2010 alle 10:40.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:43   #3
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ottima recensione, mi trovo daccordo praticamente con tutto

solo due note prima di prendere una decisione: facendo il JB (e perdendo però la garanzia, come mettere una rom cucinata) puoi "fixare" praticamente tutte le mancanze dell'iphone e proprio come la possibilità di mettere rom cucinate su android ti si apre un mondo: scambio file via bluetooth, sensibilità nello scrolling, disabilitazione della modalità mobile dei siti da parte del browser, possibilità di usare l'iphone come router wifi, aggiunta delle funzioni più immediate nella home, possibilità di scattare le foto usando i pulsanti fisici e anche flash player
immagino, ma ho voluto recensire gli oggetti così in orginale, se no avrei dovuto mettere anche tutte le cose che puoi fare in più con android una volta fatto il root...pensa che si può anche over e down cloccare la cpu...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:42   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
immagino, ma ho voluto recensire gli oggetti così in orginale, se no avrei dovuto mettere anche tutte le cose che puoi fare in più con android una volta fatto il root...pensa che si può anche over e down cloccare la cpu...
si si certo, non era per puntualizzare sulla recensione ma per aiutarti nella scelta di quale tenere visto che le mancanze che hai elencato sono per gran parte colmabili

l'iphone di default è abbastanza castrato, e appunto prima di decidere quale tenere ti consiglio di provare il jb
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 12:44   #5
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ottima recensione, mi trovo daccordo praticamente con tutto

solo due note prima di prendere una decisione: facendo il JB (e perdendo però la garanzia, come mettere una rom cucinata) puoi "fixare" praticamente tutte le mancanze dell'iphone e proprio come la possibilità di mettere rom cucinate su android ti si apre un mondo: scambio file via bluetooth, sensibilità nello scrolling, disabilitazione della modalità mobile dei siti da parte del browser, possibilità di usare l'iphone come router wifi, aggiunta delle funzioni più immediate nella home, possibilità di scattare le foto usando i pulsanti fisici e anche flash player
Ciao, sono ignorante in fatto di iphone ho sentito di JB, ma non sapevo tutti i vantaggi che portava.
Questi che hai elencato sono tutti i vantaggi oppure ce ne sono degli altri?
__________________

VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi.

Wind3 Internet 200Mb FTTC
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 12:46   #6
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
non so se con il 4 esiste questa possibilità perchè non ho avuto modo di provarlo...ma come è messo a multitasking? nel senso...se apro il lettore musicale, poi posso navigare in internet o mandare SMS o giocare o usare il navigatore???

io col desire questo lo faccio e lo trovo INDISPENSABILE!
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 13:00   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Crashland Guarda i messaggi
Ciao, sono ignorante in fatto di iphone ho sentito di JB, ma non sapevo tutti i vantaggi che portava.
Questi che hai elencato sono tutti i vantaggi oppure ce ne sono degli altri?
di vantaggi ce ne sono una marea perchè di fatto si "apre" il cellulare completamente: si installa un market "alternativo" (Cydia, basato sul concetto di apt-get di debian e synaptic) con il quale poter installare tutte le applicazioni che si vogliono che sono state rifiutate da apple o che non rispettano le linee guida per l'app store (quelle che modificano l'interfaccia, aggiungono widget o modificano i programmi di default ad esempio), installando openssh e un terminale si ha un dispositivo BSD completo con cui puoi fare praticamente tutto quello che vuoi

lo scotto da pagare è la garanzia, ma quello che si può fare è praticamente "tutto"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 13:04   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
non so se con il 4 esiste questa possibilità perchè non ho avuto modo di provarlo...ma come è messo a multitasking? nel senso...se apro il lettore musicale, poi posso navigare in internet o mandare SMS o giocare o usare il navigatore???

io col desire questo lo faccio e lo trovo INDISPENSABILE!
Si,con iOS 4 finalmente è stato implementato il multitasking!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 13:05   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
non so se con il 4 esiste questa possibilità perchè non ho avuto modo di provarlo...ma come è messo a multitasking? nel senso...se apro il lettore musicale, poi posso navigare in internet o mandare SMS o giocare o usare il navigatore???

io col desire questo lo faccio e lo trovo INDISPENSABILE!
certo che puoi

con ios4 si ha un multitasking diverso però: è gestito tramite un framework apposito che tiene "aperti" solo i servizi che servono alle app, e chiude il resto

lo svantaggio è che comunque viene chiusa la gui e che l'app deve essere scritta apposta per il multitasking

i vantaggi è che puoi tenere aperte anche 30 app contemporaneamente e non devi preoccuparti di quante risorse occupano o di chiuderle a mano: pensa a tutto il sistema e tu non ti accorgi della differenza in termini di velocità

e devo dire col senno di poi che per un terminale di questo tipo questa situazione è una genialata

ad esempio se tieni aperto skype, l'interfaccia si chiude e resta attivo solo il protocollo di comunicazione, questo permette di far pesare pochissimo il processo e tenerne molti aperti senza sentirne la differenza

PS: lettore musicale, mail, calendari e safari sono sempre stati multitasking anche prima dell'introduzione di ios 4
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 14:33   #10
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
certo che puoi

con ios4 si ha un multitasking diverso però: è gestito tramite un framework apposito che tiene "aperti" solo i servizi che servono alle app, e chiude il resto

lo svantaggio è che comunque viene chiusa la gui e che l'app deve essere scritta apposta per il multitasking

i vantaggi è che puoi tenere aperte anche 30 app contemporaneamente e non devi preoccuparti di quante risorse occupano o di chiuderle a mano: pensa a tutto il sistema e tu non ti accorgi della differenza in termini di velocità

e devo dire col senno di poi che per un terminale di questo tipo questa situazione è una genialata

ad esempio se tieni aperto skype, l'interfaccia si chiude e resta attivo solo il protocollo di comunicazione, questo permette di far pesare pochissimo il processo e tenerne molti aperti senza sentirne la differenza

PS: lettore musicale, mail, calendari e safari sono sempre stati multitasking anche prima dell'introduzione di ios 4
esatto, proprio come in android!!
non serve chiudere un'applicazione (anzi, non si può proprio, se non tramite il task manager) xkè tanto ci pensa l'os a gestirla e far in modo che non occupi risorse del sistema e batteria!!!

anzi, da questo punto di vista, iphone tiene "aperte" TUTTE le applicazioni usate, android "solo" le ultime 8!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 14:39   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
esatto, proprio come in android!!
non serve chiudere un'applicazione (anzi, non si può proprio, se non tramite il task manager) xkè tanto ci pensa l'os a gestirla e far in modo che non occupi risorse del sistema e batteria!!!

anzi, da questo punto di vista, iphone tiene "aperte" TUTTE le applicazioni usate, android "solo" le ultime 8!!!
non tutte, massimo una trentina

la gestione tra i due è comunque profondamente diversa tra i due sistemi, perchè su iphone c'è un framework apposito che tiene attiva solo una parte dell'app secondo le linee guida dell'sdk quindi ci sono pro e contro di questo approccio come scritto sopra, è più efficiente ma più castrato

qui c'è una spiegazione a grandi linee

http://www.iltorto.org/torto-marcio/...vs-iphone-os4/

all'atto pratico quindi il "multitasking" su iphone è più parsimonioso di risorse e assolutamente controllato dal sistema, quindi è impossibile che un'app vada ad appesantire troppo compromettendo l'utilizzo, ma ha dei contro in termini di "quello che puoi fare"

detto terra terra comunque il framework apple permette di fare tutto quello che di fatto è utile all'utente, di tenere aperta la gui di un programma non interessa a nessuno

del link che ho postato sopra tralascierei l'elezione del "vincitore" in quanto entrambi i sistemi non sono perfetti e portano vantaggi e svantaggi

personalmente da utente preferisco la gestione di iphone che pur mettendo dei limiti porta una gestione più controllata delle funzioni aperte, e all'atto pratico non compromette l'utilizzo da parte degli utenti (facebook va benissimo che non stia aperto e mandi notifiche push ad esempio)


facendo il JB cmq si possono aggiungere funzioni al multitasking di iphone e attivare anche un multitasking reale che tiene aperta tutta l'app, come succede su pc/mac. ma questo ovviamente influisce sulla durata della batteria
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-11-2010 alle 14:55.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 16:07   #12
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Ma facendo il JB la garanzia viene invalidata permanentemente o c'è un qualche modo per tornare indietro?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 16:33   #13
ArtHur_KiNG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
quindi il vostro voto per chi va??
iphone o Desire ?

ArtHur_KiNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 17:22   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ArtHur_KiNG Guarda i messaggi
quindi il vostro voto per chi va??
iphone o Desire ?

personalmente, e lo dico da possessore di iphone4, non mi sento di poter dare il voto a uno dei due perchè sono due terminali con filosofie profondamente diverse

per l'uso che IO ne faccio l'iphone4 è il massimo che posso desiderare, mi ci trovo veramente benissimo SOPRATTUTTO con l'integrazione completa con il mac, itunes, la musica che acquisto e mobileme, ma devo sottostare alle "regole" di apple che anche se in parte limitano l'utilizzo in alcuni ambiti di nicchia.

dall'altra parte c'è un terminale che fa veramente tanto a un prezzo inferiore, e con un sistema meno chiuso


io risceglierei iphone, ma è per l'uso che IO ne faccio e comunque mi vedo combattuto se fare il jailbreak o meno (al momento lo farei solo per sbsettings e la vibrazione nel digitare)

riassumendo quello che penso:

PRO DESIRE:
prezzo
possibilità di personalizzazione

PRO IPHONE
integrazione totale col mac e mobileme
sistema operativo ancora avanti ad android quanto a maneggevolezza
qualità costruttiva
schermo inavvicinato anche da terminali più recenti (vedi galaxyS, "colori finti")


insomma consiglierei l'iphone per chi non ha voglia di smanettare troppo e vuole un terminale che "ti fa sentire a casa", ma non a un "tecnomane"

di contro consiglierei il Desire a chi vuole risparmiare e avere un rapporto qualità/prezzo maggiore, e una maggiore possibilità di personalizzazione a default

fattore importante, ritengo discriminante il possedere un mac o meno: iTunes su pc fa schifo, inoltre su mac con ilife puoi sincronizzare tutto in un ambiente completamente integrato e condiviso. su pc l'esperienza d'uso è brutto da dire ma è completamente diversa e perde molto.


in definitiva... se ti senti di investire la vagonata di soldi che costa iphone ti assicuro che difficilmente resterai insoddisfatto, sono due esperienze d'uso diverse

se invece vuoi risparmiare con il desire (e forse con il desireHD futuro) avrai un terminale decisamente ottimo per quello che costa


una piccola nota sul prezzo: iphone mantiene il valore in maniera decisamente maggiore rispetto agli altri terminali: questo significa che anche un iphone di due anni fa può essere rivenduto con un discreto recupero monetario, inoltre il supporto da parte di apple sul software è generalmente garantito in maniera maggiore (sicuramente tre anni con tutte le funzioni attuali, e forse un paio di anni con le funzioni introdotte nei modelli successivi) cose che non sono da sottovalutare


boh, io non eleggerei un migliore, certo la differenza c'è, ma entrambi hanno pro e contro e la scelta va fatta a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare



se posso riassumere due filosofie diverse:

Apple ti propone un patto: "tu stai alle MIE regole, ho 10mila ingegneri che pensano al modo migliore per fare una cosa, quindi se ti fidi di me vedrai che e io ti consegno un oggetto che funziona perfettamente, che non ti creerà mai problemi, che ti "cullerà", che tu potrai usare in relax non chiedendoti COME fare qualcosa ma chiedendoti solo COSA fare. Pensiamo a tutto noi, tu devi solo accenderlo e usarlo."

mentre su Android il patto è questo: "ti consegno un terminale che funziona, che magari richiederà un filo di impegno da parte tua ma che ti permetterà di personalizzarlo per come tu lo vuoi."



è la stessa differenza che c'è tra comprare un appartamento arredato da un arredatore professionista famoso o arredarselo da soli: entrambe le filosofie sono valide, la soddisfazione di arredarsi da soli un appartamento è ottima ma devi sbatterti non poco e siamo sicuri che alla fine ci vivrai meglio?

sia chiaro che io l'appartamento me lo arrederei personalmente ma in termini di interfacce software il "fidarmi" della logica apple mi permette di risparmiare non poco tempo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-11-2010 alle 17:34.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 17:24   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ma facendo il JB la garanzia viene invalidata permanentemente o c'è un qualche modo per tornare indietro?
se hai la possibilità di ripristinare rimettendo il fw originale la apple non si "accorge" del fatto che tu abbia fatto il jb, quindi generalmente la garanzia vale comunque

certo, se ti cade per terra è inutile pretendere la garanzia

l'unico modo per avere la garanzia invalidata è se non si accende più e hai fatto il jb. cosa che però non ho mai riscontrato come problema nemmeno leggendo in giro (se si blocca il 99% delle volte puoi metterlo in DFU e ripristinare)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 17:48   #16
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
devo correggerti in una cosa, tra l'altro piuttosto importante, a proposito della garanzia. apple è OBBLIGATA per legge a offrire 2 anni di garanzia. l'anno di cui parli tu è l'assistenza, se vogliamo, avanzata. ma la garanzia c'è in ogni caso per 2 anni.

per quanto riguarda la navigazione internet e in generale la fluidità d'uso.. ho avuto modo di provare il desire e mi è parso fluidissimo ma per niente comparabile all'iphone. io non ho ancora trovato niente di paragonabile all'iphone 4 (pardon, eccezion fatta per l'optimus 7) ma non posso escludere di aver trovato il terminale sfigato quando ho fatto il confronto (tra l'altro veloce e approssimativo). con gli altri dispositivi android, invece, l'esperienza d'uso era ancora più desolante per via delle incertezze mostrate.

quanto alle applicazioni sono totalmente d'accordo.. l'approccio di chi lancia app per apple mi pare tendenzialmente più "professionale". le applicazioni di android sono spesso widget o poco più. resta comunque il fatto che la parte gratuita del market basta e avanza per un sacco di esigenze. eccellente la possibilità di poter avere il rimborso. apple presto o tardi dovrà adeguarsi.

hai dimenticato un cenno alla memoria.. iphone nasce con 16 o 32 gb. ma costa quasi 200 euro in più, come minimo.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 18:47   #17
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
lo scotto da pagare è la garanzia, ma quello che si può fare è praticamente "tutto"
Ma in caso si deve mandare in garanzia, non è possibile ripristinare tutto come in origine?
__________________

VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi.

Wind3 Internet 200Mb FTTC
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 19:49   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
devo correggerti in una cosa, tra l'altro piuttosto importante, a proposito della garanzia. apple è OBBLIGATA per legge a offrire 2 anni di garanzia. l'anno di cui parli tu è l'assistenza, se vogliamo, avanzata. ma la garanzia c'è in ogni caso per 2 anni.
ALT spe che chiariamo meglio, apple fornisce UN anno di garanzia non due

su questo si fa spesso molta confusione


La garanzia detta convenzionale o commerciale viene solitamente offerta dal produttore del bene (negli esempi che abbiamo fatto, Apple e Sony), che s'impegna direttamente a riparare e/o sostituire il bene o suoi componenti entro un determinato periodo, purché i difetti non siano stati causati dalla condotta dell'acquirente (ad esempio perché ha fatto cadere la console oppure perché il telefono cellulare è caduto in acqua)


Tale garanzia tutela il consumatore per il periodo di tempo definito proprio dall'azienda produttrice (nel nostro caso UN anno), che però non è obbligata a fornirla. In altri termini, è il produttore che sceglie se e a quali condizioni offrire una garanzia sui beni prodotti. Se non la offre, il consumatore non è certo privo di tutela, poiché può avvalersi della c.d. garanzia legale

La garanzia legale di responsabilità del VENDITORE (che copre quindi nel nostro caso il SECONDO anno perchè il primo è coperto dalla garanzia commerciale) o difetto di conformità sussiste quando il bene non è conforme a quanto pattuito nel contratto di vendita. Tale difetto, però, deve sussistere "ab origine": dunque, anche se il guasto si verifica successivamente, la causa del guasto non deve essere sopravvenuta. Come vedremo, provare che il difetto sia "insito" nel bene può essere però un compito molto arduo.


questo cosa significa?

che DI FATTO apple fornisce UN anno di garanzia, scaduto il quale sono rogne dolorose, perchè proprio dato il fatto che siamo NOI a dover provare che il difetto di conformità esisteva anche PRIMA, non abbiamo pezze (anche perchè apple, dato che vende il secondo anno di garanzia commerciale a 69 euro, di certo non è favoreggiata ad accettare il secondo anno come se niente fosse)



sfatiamo quindi questo mito dei due anni di garanzia che si è fatta troppa confusione in questo al punto di convincere la gente che esistano due anni da parte del produttore obbligatori per legge: non è affatto vero

e occhio che questo non vale SOLO per apple!

per saperne di più
http://www.tomshw.it/cont/articolo/l...a/22822/4.html


sta di fatto che da contratto apple dichiara che la GARANZIA è invalidata dall'installazione del jailbreak, quindi essendo la garanzia commerciale di apple soggetta a contratto, tu violando il contratto perdi di fatto la garanzia (non l'assistenza) commerciale (l'anno di apple) ovvio che mantieni quella legale, ma come scritto sopra far valere quella non è affatto facile, soprattutto con apple.

l'ASSISTENZA invece viene fatta anche su dispositivi con jailbreak senza problemi, ma questa viene effettuata FUORI garanzia (a pagamento)


Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
per quanto riguarda la navigazione internet e in generale la fluidità d'uso.. ho avuto modo di provare il desire e mi è parso fluidissimo ma per niente comparabile all'iphone. io non ho ancora trovato niente di paragonabile all'iphone 4 (pardon, eccezion fatta per l'optimus 7) ma non posso escludere di aver trovato il terminale sfigato quando ho fatto il confronto (tra l'altro veloce e approssimativo). con gli altri dispositivi android, invece, l'esperienza d'uso era ancora più desolante per via delle incertezze mostrate.

quanto alle applicazioni sono totalmente d'accordo.. l'approccio di chi lancia app per apple mi pare tendenzialmente più "professionale". le applicazioni di android sono spesso widget o poco più. resta comunque il fatto che la parte gratuita del market basta e avanza per un sacco di esigenze. eccellente la possibilità di poter avere il rimborso. apple presto o tardi dovrà adeguarsi.

hai dimenticato un cenno alla memoria.. iphone nasce con 16 o 32 gb. ma costa quasi 200 euro in più, come minimo.
vero, ad esempio quanto a fluidità io mi son trovato in situazioni simili all'iphone (anche se non ancora raggiunto) solo col galaxy s che mi ha piacevolmente stupito, ma secondo me il problema di android è sia la gui proprietaria che ci mettono i vari produttori, sia l'utilizzo massiccio di java
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-11-2010 alle 19:55.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 19:50   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Crashland Guarda i messaggi
Ma in caso si deve mandare in garanzia, non è possibile ripristinare tutto come in origine?
se il telefono non è guasto da non accendersi, allora si
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 20:11   #20
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ALT spe che chiariamo meglio, apple fornisce UN anno di garanzia non due

su questo si fa spesso molta confusione


La garanzia detta convenzionale o commerciale viene solitamente offerta dal produttore del bene (negli esempi che abbiamo fatto, Apple e Sony), che s'impegna direttamente a riparare e/o sostituire il bene o suoi componenti entro un determinato periodo, purché i difetti non siano stati causati dalla condotta dell'acquirente (ad esempio perché ha fatto cadere la console oppure perché il telefono cellulare è caduto in acqua)


Tale garanzia tutela il consumatore per il periodo di tempo definito proprio dall'azienda produttrice (nel nostro caso UN anno), che però non è obbligata a fornirla. In altri termini, è il produttore che sceglie se e a quali condizioni offrire una garanzia sui beni prodotti. Se non la offre, il consumatore non è certo privo di tutela, poiché può avvalersi della c.d. garanzia legale

La garanzia legale di responsabilità del VENDITORE (che copre quindi nel nostro caso il SECONDO anno perchè il primo è coperto dalla garanzia commerciale) o difetto di conformità sussiste quando il bene non è conforme a quanto pattuito nel contratto di vendita. Tale difetto, però, deve sussistere "ab origine": dunque, anche se il guasto si verifica successivamente, la causa del guasto non deve essere sopravvenuta. Come vedremo, provare che il difetto sia "insito" nel bene può essere però un compito molto arduo.


questo cosa significa?

che DI FATTO apple fornisce UN anno di garanzia, scaduto il quale sono rogne dolorose, perchè proprio dato il fatto che siamo NOI a dover provare che il difetto di conformità esisteva anche PRIMA, non abbiamo pezze (anche perchè apple, dato che vende il secondo anno di garanzia commerciale a 69 euro, di certo non è favoreggiata ad accettare il secondo anno come se niente fosse)



sfatiamo quindi questo mito dei due anni di garanzia che si è fatta troppa confusione in questo al punto di convincere la gente che esistano due anni da parte del produttore obbligatori per legge: non è affatto vero

e occhio che questo non vale SOLO per apple!

per saperne di più
http://www.tomshw.it/cont/articolo/l...a/22822/4.html


sta di fatto che da contratto apple dichiara che la GARANZIA è invalidata dall'installazione del jailbreak, quindi essendo la garanzia commerciale di apple soggetta a contratto, tu violando il contratto perdi di fatto la garanzia (non l'assistenza) commerciale (l'anno di apple) ovvio che mantieni quella legale, ma come scritto sopra far valere quella non è affatto facile, soprattutto con apple.

l'ASSISTENZA invece viene fatta anche su dispositivi con jailbreak senza problemi, ma questa viene effettuata FUORI garanzia (a pagamento)



vero, ad esempio quanto a fluidità io mi son trovato in situazioni simili all'iphone (anche se non ancora raggiunto) solo col galaxy s che mi ha piacevolmente stupito, ma secondo me il problema di android è sia la gui proprietaria che ci mettono i vari produttori, sia l'utilizzo massiccio di java
ti quoto assolutamente, hai fatto bene a specificare e ad approfondire il discorso garanzia. chiaramente io mi riferivo a quella legale, ma che io sappia è esattamente lo stesso anche per gli altri produttori, non mi riuslta che offrano una garanzia aggiuntiva all'anno solare, quindi una garanzia extra rispetto a quella commerciale. lo stesso vale per i difetti presenti all'origine. vale per tutti, nel bene e soprattutto nel male (a tal proposito però val la pena ricordare come l'approccio customer oriented in voga da ormai diversi anni a questa parte, tende a far si che le aziende siano sempre meno propense a "creare rogne" con i consumatori, cercando un approccio soft... vale a dire che ora mai è difficile - ma non impossibile, sia chiaro - che le aziende di fronte a un difetto di conformità cerchino le gabole per inchiappettare il malcapitato di turno. non perchè siano onlus.. ma semplicemente perchè hanno capito che il feedback negativo ha una ridondanza micidiale).

detto questo nel caso si acquisti in apple store o direttamente sul sito apple, si ha comunque diritto alla garanzia legale. apple è si produttore, ma se è venditore è tenuto a rispettare gli obblighi che questo comporta. oltretutto mi pare che la ragione sociale di apple sia diversa a seconda che si tratti della società produttrice e di quella distributrice.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v