Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 09:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] California: niente maschere online

giovedì 30 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
Approvata la legge che punisce l'appropriazione illecita dell'identità altrui a mezzo Internet. Per arginare, anche, il cyberbullismo. Preoccupazione per le possibili limitazioni alla satira



Roma - Impossessarsi illecitamente dell'identità di qualcun altro è ora reato in California. La proposta di legge del senatore democratico Joe Simitian, che intende punire chiunque online si appropri indebitamente del profilo di un'altra persona, è stata firmata dal governatore Arnold Schwarzenegger.

Secondo l'autore della legge, un provvedimento del genere, attuato ai giorni nostri, mira in particolare a punire "il lato oscuro della rivoluzione dei social network". L'intento della legge è, infatti, quello di arginare il cyberbullismo: saranno dunque perseguite tutte le pratiche illegali quali frode, molestie, intimidazione e diffamazione compiute attraverso l'utilizzo dell'identità altrui attraverso i canali del Web. Le pene prevedono multe fino a 1.000 dollari e un anno di carcere per i casi più gravi. Oltre alle sanzioni penali, il soggetto accusato può subire azioni civili che prevedano risarcimento a favore delle vittime.

Secondo le intenzioni del legislatore, la finalità primaria del Senate Bill 1411 è quella di colmare le mancanze del provvedimento del 1872 che, in California, punisce la falsificazione della firma. L'obiettivo principale è, dunque, l'E-personation, ovvero l'impersonificazione dolosa condotta a mezzo Internet.

L'approvazione della nuova legge arriva dopo il verificarsi di alcuni episodi di cyberbullismo particolarmente gravi negli Usa, come quello noto come MySpace mom, titolo usato per raccontare il caso di una donna accusata di aver indotto al suicidio una ragazza per aver imbastito e troncato una relazione virtuale attraverso MySpace, sotto le mentite spoglie di un giovane adolescente di cui la ragazza si era invaghita. E ancora, il caso di una donna adulta che proponeva falsi incontri piccanti su Craigslist spacciandosi per un'adolescente.

La legge entrerà in vigore agli inizi del 2011. Non mancano le critiche, in particolare da parte di chi sostiene che, con l'entrata in vigore della norma, potrebbero sopraggiungere conseguenze nefaste per la liberà di parola e di satira. È il caso degli Yes Man, formazione satirica i cui membri si travestono, clonano siti e stampano giornali fasulli a scopo di denuncia sociale e controinformazione. Mike Bonanno, uno dei componenti, si dice preoccupato sull'uso improprio che le grandi corporation (obiettivo principale della satira Yes Man) potrebbero fare del nuovo provvedimento di legge californiano.

Anche Electronic Frontier Foundation (EFF) sostiene, attraverso il suo avvocato, Corynne McSherry, che il Senate Bill 1411 potrebbe essere un'ottima arma legale che grossi papaveri potrebbero impugnare per schiacciare la libertà di critica.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v