Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 14:54   #1
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
wpa2 tkip mi hanno trovato la password, che faccio

domenica 12 mi sono accorto che con il medley2+ nella workgroup vedevo oltre ai miei pc con direttori condivise anche un WIN5 ecc. che non era tra i miei computer. inoltre il led del wireless continuava a lampeggiare. la rete era protetta con wpa2 tkip quindi un mio vicino e' riuscito a trovare la password di 4 lettere e 4 numeri. ora ho inserito una pw di 10 lettere e messo wpa2 aes che ho letto e' incraccabile. ho disabilitato il ssid e tra i pc mi connetto, mentre con il medley2+ ed il wdtv live non si connette.
qual'e' il modo migliore per proteggere la mia rete wi-fi?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:00   #2
Puma1
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 106
Wpa2 aes, è si ad oggi, inespugnabile, ma a patto che si utilizzi una password robusta di almeno 20 caratteri (che con chiavi inferiori ai 20 caratteri è possibile eseguire un attacco bruteforcing), è importante cmq che nella password vengano inseriti caratteri speciali (ad esempio !%&£) ed è bene evitare parole di senso compiuto, chiaro che se utilizzi wpa2 aes ma metti come password "ciao" non ci vuole molto a scoprirla con un brute force...
Puma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:14   #3
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
riassumendo:
wpa2 aes
pw di 20 caratteri meglio con alcuni caratteri speciali numeri lettere e non parole comuni
abilito il filtro mac address

serve nascondere l' SSID?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:22   #4
Puma1
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 106
Personalmente nascondere SSID lo trovo inutile, visto che basta aspettare che un client si connetta che viene trasmesso in chiaro, anche il mac filter è aggirabile ma elimina un bel po di lamer della domenica quindi puoi attivarlo, la cosa principale è comunque la password, che deve essere robusta di almeno 20 carattere e composta possibilmente da caratteri speciali e combinazione di lettere maiuscole-minuscole e numeri...
Puma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:33   #5
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
grazie puma1, eseguiro' i tuoi ottimi consigli.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:12   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Credono vadano fatte delle precisazioni: sono perfettamenti inutili nascondere sia il SSID che utilizzare filtri mac. Nel primo caso basta che il client faccia una richiesta di identificazione e l' AP deve presentarsi, per il secondo...è ormai talmente banale sniffare e spoofare un mac tanto che il gioco (e costo computazionale) non vale la candela. Ancora va sfatato il mito delle lunghezza della password come sinonimo di robistezza: ciò che veramente conta è la complessità della stessa. Una password di 20 caratteri con disposizione semplice è meno robusta di una di 10 randomicamente composta, ad un attacco di tipo dizionario rainbow.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:58   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La sicurezza inattaccabile non esiste per poter stare un po' tranquilli è disabilitare il Wireless quando non lo adoperate e cambiare spesso la Chiave WPA2.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 23:28   #8
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
domenica 12 mi sono accorto che con il medley2+ nella workgroup vedevo oltre ai miei pc con direttori condivise anche un WIN5 ecc. che non era tra i miei computer. inoltre il led del wireless continuava a lampeggiare. la rete era protetta con wpa2 tkip quindi un mio vicino e' riuscito a trovare la password di 4 lettere e 4 numeri. ora ho inserito una pw di 10 lettere e messo wpa2 aes che ho letto e' incraccabile. ho disabilitato il ssid e tra i pc mi connetto, mentre con il medley2+ ed il wdtv live non si connette.
qual'e' il modo migliore per proteggere la mia rete wi-fi?
Per la quasi certezza che nessuno possa trovare la tua password e quindi accedere alla tua rete, quello che ti consiglio di fare è
1^ cambia la password di accesso al tuo modem,router o ap
2^ vai qui --> link <-- e usa 2 o 3 stringhe di quelle generate per formare la tua password per il wireless usando WPA2 e AES
3^ Cambia la password almeno 1 volta ogni 60 giorni e ogni qualvolta hai anche il sospetto che qualcosa non quadri
4^ Non dare mai a nessuno la tua password
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 13:58   #9
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
grazie a tutti per queste ottime dritte.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Mercato auto Europeo: crescono le immatr...
Video manipolato su Duterte resta su Fac...
Attacco a Taiwan: così la Cina po...
Kumma, l'orsetto AI accusato di dare con...
Amazon inaugura a Roma la Black Friday D...
ROG Xbox Ally: arrivano i Default Game P...
Chi è davvero Palantir, l'azienda...
La tasca di Apple per trasportare l'iPho...
Il direttore di The Witcher 3: l'AI nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v