Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 13:54   #1
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
wpa2 tkip mi hanno trovato la password, che faccio

domenica 12 mi sono accorto che con il medley2+ nella workgroup vedevo oltre ai miei pc con direttori condivise anche un WIN5 ecc. che non era tra i miei computer. inoltre il led del wireless continuava a lampeggiare. la rete era protetta con wpa2 tkip quindi un mio vicino e' riuscito a trovare la password di 4 lettere e 4 numeri. ora ho inserito una pw di 10 lettere e messo wpa2 aes che ho letto e' incraccabile. ho disabilitato il ssid e tra i pc mi connetto, mentre con il medley2+ ed il wdtv live non si connette.
qual'e' il modo migliore per proteggere la mia rete wi-fi?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:00   #2
Puma1
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 106
Wpa2 aes, è si ad oggi, inespugnabile, ma a patto che si utilizzi una password robusta di almeno 20 caratteri (che con chiavi inferiori ai 20 caratteri è possibile eseguire un attacco bruteforcing), è importante cmq che nella password vengano inseriti caratteri speciali (ad esempio !%&£) ed è bene evitare parole di senso compiuto, chiaro che se utilizzi wpa2 aes ma metti come password "ciao" non ci vuole molto a scoprirla con un brute force...
Puma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:14   #3
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
riassumendo:
wpa2 aes
pw di 20 caratteri meglio con alcuni caratteri speciali numeri lettere e non parole comuni
abilito il filtro mac address

serve nascondere l' SSID?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:22   #4
Puma1
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 106
Personalmente nascondere SSID lo trovo inutile, visto che basta aspettare che un client si connetta che viene trasmesso in chiaro, anche il mac filter è aggirabile ma elimina un bel po di lamer della domenica quindi puoi attivarlo, la cosa principale è comunque la password, che deve essere robusta di almeno 20 carattere e composta possibilmente da caratteri speciali e combinazione di lettere maiuscole-minuscole e numeri...
Puma1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:33   #5
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
grazie puma1, eseguiro' i tuoi ottimi consigli.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:12   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Credono vadano fatte delle precisazioni: sono perfettamenti inutili nascondere sia il SSID che utilizzare filtri mac. Nel primo caso basta che il client faccia una richiesta di identificazione e l' AP deve presentarsi, per il secondo...è ormai talmente banale sniffare e spoofare un mac tanto che il gioco (e costo computazionale) non vale la candela. Ancora va sfatato il mito delle lunghezza della password come sinonimo di robistezza: ciò che veramente conta è la complessità della stessa. Una password di 20 caratteri con disposizione semplice è meno robusta di una di 10 randomicamente composta, ad un attacco di tipo dizionario rainbow.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:58   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La sicurezza inattaccabile non esiste per poter stare un po' tranquilli è disabilitare il Wireless quando non lo adoperate e cambiare spesso la Chiave WPA2.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:28   #8
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
domenica 12 mi sono accorto che con il medley2+ nella workgroup vedevo oltre ai miei pc con direttori condivise anche un WIN5 ecc. che non era tra i miei computer. inoltre il led del wireless continuava a lampeggiare. la rete era protetta con wpa2 tkip quindi un mio vicino e' riuscito a trovare la password di 4 lettere e 4 numeri. ora ho inserito una pw di 10 lettere e messo wpa2 aes che ho letto e' incraccabile. ho disabilitato il ssid e tra i pc mi connetto, mentre con il medley2+ ed il wdtv live non si connette.
qual'e' il modo migliore per proteggere la mia rete wi-fi?
Per la quasi certezza che nessuno possa trovare la tua password e quindi accedere alla tua rete, quello che ti consiglio di fare è
1^ cambia la password di accesso al tuo modem,router o ap
2^ vai qui --> link <-- e usa 2 o 3 stringhe di quelle generate per formare la tua password per il wireless usando WPA2 e AES
3^ Cambia la password almeno 1 volta ogni 60 giorni e ogni qualvolta hai anche il sospetto che qualcosa non quadri
4^ Non dare mai a nessuno la tua password
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 12:58   #9
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
grazie a tutti per queste ottime dritte.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v