|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Scrivere la tesi: quale programma usare?
Salve a tutti. So che molti qui sul forum hanno già affrontato questo dilemma e quindi sono certo che avrete consigli preziosi da darmi. Sto concludendo il mio percorso di laurea magistrale in Economia ed ho scelto di scrivere una tesi in statistica. La "tesina" triennale l'avevo fatta con OpenOffice, ma mi ero ripromesso di imparare Latex nei due anni successivi in modo da avere a disposizione uno strumento molto più potente per scrivere la tesi "quella vera"(TM). Ovviamente questo non è successo e dunque sono al punto di partenza.
![]() La domanda iniziale è: vale la pensa di impararsi Latex nudo e crudo ed usare un editor (alla scelta dell'editor arriveremo poi) oppure sarebbe più saggio ricorrere al tanto decantato Lyx? ![]() Grazie in anticipo.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
per me puoi benissimo impararti latex che alla fine non è complicatissimo e ti permette di strutturare ottimamente la tesi con poco sforzo alla fine se sono documenti complicati mi trovo molto meglio usare latex crudo rispetto ad usare un qualsivoglia editor
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Dopo aver scritto la mia tesi con Lyx, approvo in pieno la strategia di partire subito con Latex
![]() Con Lyx mi sono trovata malissimo, non è né carne né pesce e, essendo anche la prima volta che lo usavo, ho perso un sacco di tempo nell'inutile tentativo di sistemare immagini, paragrafi, bibilografia e quant'altro..ora ho il pdf di latex che mi aspetta sul desktop (a proposito, a me era stato consigliato questo sito: http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX.html : ho letto un po' di "Latex per l'impaziente" ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Anche secondo me LaTex tutta la vita per la tesi!! Ho scritto la tesi della triennale anche io così...
Visto che ci sono già passato, ti consiglio anche il forum: http://www.guit.sssup.it/ Gruppo utilizzatori Italiani di TeX. Gente disponibili e qualche bel manuale ben fatto per qualsiasi utilizzo, da foto a formule a tabelle. ![]() PS: anche io ho utilizzato il classicthesis!!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.