Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 11:53   #1
fievel1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1
Lexmark s305

mi scuso in anticipo perche ho visto che ci sono discussioni simili...ma volevo sapere se ci sono novita sulle ricariche per questa stampante...se e possibile ad esempio resettare le cartucce lexmark 100 o apportare qualche modifica firmware o hardware per resettare i livelli di inchiostro...
grazie in anticipo
fievel1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 10:47   #2
edespo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
Ciao,
in questo link <http://www.refillinstructions.com/Lexmark/L21.htm> si dice che è possibile ricaricare le cartucce Lexmark 100A e 100XLA, cioè le cartucce che hanno la "A" finale nel nome.

Sarà vero?
C'è qualcuno che è riuscito a procurarsi questo tipo di cartucce (non è facile, solo pochi "online" dicono di averne disponibili) e le ha ricaricate con successo?

Fateci sapere .... Grazie
edespo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:27   #3
salvio78
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 70
Ma non le vende nemmeno chi le rigenera ste cartucce?
salvio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:06   #4
Rirascal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 199
Faccio pure qui la domanda ma come fa la stampante a " sentire i livelli di inchiostro nelle cartucce considerando che questa non ha sopra nessun contatto metallico quindi ammesso che esista il cip famigerato come comunica con la stampante? non è che sia solo una questione di software ovvero numero di pagine per cartuccia ? ciaoo.

NB speriamo che qualcuno risponda

Ultima modifica di Rirascal : 05-10-2010 alle 09:08.
Rirascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 13:37   #5
edespo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
@Rirascal
Come fa non lo so, eppure lo fa, altrimenti la stampante non riuscirebbe a determinare se viene sostituita effettivamente una cartuccia oppure no.

Quindi le informazioni sono prese "in qualche modo" dalla cartuccia che deve avere un minimo di intelligenza interna e riesce a comunicare con la testina di stampa e quindi col software della stampante.

Tra l'altro esistono anche due tipologie di cartucce, la 100 e la 100A. La prima la puoi riempire di inchiostro quanto vuoi ma raggiunto un certo numero di copie si rifiuta di stampare: solo copie sbiadite, sembra che l'inchiostro sia esaurito anche se non è vero.
Questo potrebbe essere pilotato dal software della stampante che può contare le pagine stampate. Ma come sa che sopra è montata una cartuccia tipo "100" e non una di tipo "100A"?
Ci deve essere un Chip che dialoga con la stampante. Come avviene?

Ciao

Ultima modifica di edespo : 06-10-2010 alle 13:47.
edespo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:54   #6
wlaguzzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
ciao,
le cartucce dialogano con la stampante attraverso un chip rfid.
Quindi non ci sono contatti ma, se guardi sotto l'adesivo superiore, trovi un chip come quelli antitaccheggio dei supermercati...

Se trovate il modo... sono anch'io interessato ed alla ricerca della soluzione.
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso positivamente: xeleven, nordcore, pierodj, leleweb, Giankarlo, Jeppo71, Solidguitarman, Bottoni, rambo, Baccus, asdasdasdasd, Squall Dev, Matro, Skusas.
wlaguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:38   #7
giohw14
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
ciao , scusa , non so le 100 sono come le n1 oppure le 33 , parlo di Lexmark : io ho caricato con successo la 1 ( ho 2 stampanti lexmark , la X3470 e la p915 che mi usa la cartuccia n33 e n31 ) ...........bene,questi i problemi :
la n33 l'ho forata e ho siringato i 3 colori , poi ho aspirato un 5ml da sotto , presso la testina : dopo un pò mi stampa grigio anzichè nero , e gli altri colori quasi ok----------per la n1 , stessi fori , va bene per un pò ma mi dà certe volte >cartuccia errata< . ...forse i contatti posteriori sono sporchi . pulisco .. mi dà lo stesso avviso . Non so più che cavolo fare/pensare .............AVETE DELLE DRITTE ????
buonanotte
giohw14
giohw14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:04   #8
ulise
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
Chip reset

Esistono in giro dei dispositivi tipo "chip reseter" per stampanti lexmark che, appunto resettano il chip della cartuccia e quindi il software la riconosce di nuovo "piena".
Non sono ancora riuscito a trovare un dispositivo valido da comprare ma molto probabilmente si troverà da qualche parte su eBay ...
Se qualcuno riesce a trovare questo "giocattolo" ci faccia sapere ... (questo vale anche per me ovviamente ... :P)
ulise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 16:37   #9
ErMeglio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 70
Ho il vostro stesso problema visto che ho aggiornato il firmware della stampante Lexmark Prospect Pro205. NON FATELO!!!! Quello nuovo NON permette più di ricaricare le cartucce della serie 100 come invece avevo potuto sempre fare.

Vorrei sapere se anche con il nuovo firmware le 100A sono sempre ricaricabili, eventualmente, quante volte? Qualcuno ha provato?
ErMeglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v