Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2010, 16:49   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Discussioni generali riguardanti i7 e core 2 Quad

Salve a tutti,
sto cercando di raccogliere un pò di differenze generali tra i tanto costosi i7 ed i "vecchi" quadricore.

Ad esempio, a parità di clock, abbiamo il Core 2 Quad q9550 a 2.8ghz e 12 mb di cache, e il molto più costoso i7-930 con solo 8mb di cache.

Ora già il prezzo è a sfavore dell'i7 e daccordo è un modello più nuovo, ma se andiamo a guardare la cache è di gran lunga inferiore. Anche se non mi è ben nota in che tipo di operazioni interviene la cache e se è davvero indispensabile averne così tanta.

Si parla spesso che gli i7 scaldano meno e si overcloccano di più, ma se non si devono fare overclock stratosfercii credo che questa "prerogativa è inutile".

Si parla anche di Hyper-Threading, e a riguardo data la mia scarsa informazione ha riguardo ho letto il seguente articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...g/25146/1.html

E nelle conclusioni viene citato che non è utile nè per il gaming ne per l'utilizzo in ambito desktop ma solo per determinati programmi professionali.

A questo punto, mi viene da chiedere, ma ci sono reali caratteristiche nell'utilizzo di tutti i giorni che può portarci a far scegliere un i7 piuttosto che un quad core normale ? perchè ci sono differenze di prezzi enormi.

Per altro, per essere completi, anche riguardo all'utilizzo delle ram ddr3 ho avuto modo di leggere (qualche tempo fa) un articolo su tomshw in cui non saliva a galla nessun incremento prestazionale, ed ovviamente le ddr3 costano di più.

In conclusione assemblare un desktop con a bordo un i7, piuttosto che un Core 2 Quad, tra ram, scheda madre e processore più costoso ci arriva a costare tranquillamente quella 150 euro, ma anche 200 in più.
Mi domando quindi perchè bisognerebbe far fronte a tale spesa?

Anche perchè 1 anno fa che uscì l'i7 ho preferito comprare un quad-core, perchè ancora l'i7 non veniva pienamente sfruttato, ora a distanza di un anno sono ancora fermi li? possibile?

Scusatemi se sono stato prolisso ma mi piacerebbe veramente approfondire questo argomento.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 17:16   #2
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Premetto che questa differenza, se non a fini "scolastici", è ormai del tutto inutile, dato che i Core sono ormai desinati all'oblio e gli i7 attuali saranno soppiantati da ben altri i7.....

Comunque......andiamo

I processori Core 2 Duo/Quad e gli i7 hanno architetture diverse: ciò comporta, ovviamente a favore dei prodotti più recenti (=gli i7), il poter contare su un maggiore IPC (Instructions Per Clock), ovverosia un i7 può, in un ciclo di clock, processare più dati rispetto ad un Core. Da qui deriva una parte della loro superiorità.

L'arma vincente degli i7 è però l'Hyperthreading, detto anche SMT (Simultaneous Multi Threading), cioè la capacità di far sì che il sistema operativo "veda" il doppio dei core realmente disponibili: una cpu con SMT dual core potrà quindi processare in parallelo 4 Threads, una quad core ne processerà 8, una esa core 12, una octa core 16 e così via. Ciò avviene grazie al fatto che la cpu, al momento opportuno, switcha su un'altra richiesta che proviene da un software X che l'utente sta eseguendo, riuscendo a compiere quante più operazioni contemporaneamente è possibile.
Ovviamente un sistema del genere (= core fisici + core logici, cioè simulati tramite tecnologia SMT) non può competere contro dei processori dotati di tutti i core fisici! Quindi un dual core + SMT, pur processando 4 threads, verrà mazziato da un vero quad core.
L'SMT ha il suo dazio da pagare: la temperatura! Ed infatti gli i7 serie 9 sono bollenti, più dei Core 2 Duo/Quad.

La cache....
Non sempre avere molta cache è un bene, perchè più grande è la dimensione di essa, maggiore sarà la latenza, cioè il tempo che si deve attendere affinchè il processore raggiunga in essa le informazioni richieste. La cache ha un'importanza non eccessiva, e comunque varia da applicazione ad applicazione. In genere ne beneficiano i videogiochi, ma anche qui c'è una strana "altalena": un Fallout 3 fa pochissime chiamate alla cache, un Left 4 dead moltissime.....

Scegliere una cpu è un'operazione che andrebbe fatta avendo un occhio non solo al salvadanaio, ma anche ai propri usi: chi gioca non trae quasi mai beneficio da un quad, figuriamoci da un i7 4+4 core! Chi invece è appassionato di film e ne transcoda molti, o chi fa il grafico, allora troverà convenienza ad acquistare una cpu multicore poichè varie applicazioni serie sono ottimizzate in tal senso....
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 28-08-2010 alle 17:18.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 17:36   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
La nuova serie di processori intel, i3/i5/i7 è basata su una nuova architettura più efficiente, e che implementa diverse novità rispetto alla precedente architettura core 2.

Oltretutto i processore core 2 sono nella grande maggioranza dei casi (in particolare nella fascia alta di questa serie) sovraprezzati, il che significa che a parità di prezzo si può acquistare un core i3/i5/i7 o un AMD Phenom che vanno di più.
L'unica utilità che possono avere questi processori ora è fornire un upgrade a chi non vuole cambiare l'itera macchina e sfruttare la piattaforma 775 già in suo possesso. Ma anche in quel caso, io mi rivolgerei all'usato.

É abbastanza inutile guardare frequenza, cache, core... sono architetture diverse, con parametri differenti.
Per capirci, un "piccolo" i5 750 a 2,66ghz supera con facilità il più potente processore della serie core2, il "Core 2 Extreme QX9775".

Per quanto riguarda la ram, ti accorgerai che ad oggi DDR2 e DDR3 hanno prezzi quasi allineati, e i futuro questa situazione non può che volgere a favore delle DDR3, dato che le DDR2 pian piano spetteranno di essere prodotte in volumi.
Quindi acquistare DDR2 ora significa risparmiare poco e nulla, e spendere molto di più in futuro se si vorrà aumentare/sostituire la ram della macchina.

Per quanto riguarda SMT (che in passato era chiamato Hyper-Threading), si tratta di una serie di registri e logica aggiuntivi che consentono un miglior sfruttamento dei core.
Intel lo usa, nelle sue diverse evoluzioni, dai tempi dei Pentium4, e con i core i5/i7 consente in certi ambiti un significativo aumento di prestazioni.
Tra questi ambiti non è incluso il gioco, ma del resto la migliore efficienza della nuova architettura permette anche senza SMT di essere superiore ai vecchi processore Core 2.

Infine bisogna notare che gli i7 appartengono a due piattaforme:
- la serie 9xx è per la piattaforma 1366, ha il difetto di avere consumi elevati ma integra tutte le novità tecnologiche di questa generazione. Consigliato per chi fa calcolo pesanti, meno per chi vuole un pc casalingo.
- la serie 8xx è per la piattaforma 1156, si tratta di processori simili ai precedenti che sono stati però "alleggeriti" di alcune tecnologie (QPI, tri channel, ...) allo scopo di essere complessivamente meno costosi e consumare meno. Di norma, hanno prestazioni allineate ai corrispondenti processori per socket 1366, tranne quando questi traggono un piccolo vantaggio dalle tecnologie che sono state tolte dagli 1156.

E per il momento... mi sembra tutto!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 01:37   #4
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Bè certo vengono eseguite più istruzioni per ciclo di istruzione ma è anche vero che si appesantisce il ciclo di istruzioni aggiungendo "più stadi ad esso".

Del resto proprio nell'articolo linkato si vedono come pochissime applicazioni ne traggono vantaggi, qualcuna addirittura ne trae qualche svantaggio ma la maggior parte ne rimane indifferente all'hyperthreading.

Per altro il fatto che a distanza di un anno i quadricore siano rimasti li e gli i7 non siano scesi di una virgola mi fa pensare tanto che sia molto una trovata commerciale. Almeno per l'ambito non professionale.

Mi piacerebbe trovare qualche test che li mette realmente alla prova però.

L'unica cosa sensate fino ad ora è che effettivamente i quadricore sono destinati a non avere futuri aggiornamenti, ma già il fatto che per gli i7 stessi abbiano fatto due differenti socket non mi sembra una buona trovata.

Per altro hanno anche messo sul mercato gli i5 come fascia a basso prezzo, e gli i3 che credo se non ricordo male invece sono a due core.

Per non parlare ora dei processori a 6 core che stanno uscendo, con proposte sia intel che amd, è davvero il futuro prossimo è la classica "sparata" per attrarre gli spendaccioni (il fatto che ne sia uscito UN solo modello mi fa pensare insomma).
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 10:44   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non sono affatto sicuro di seguire il tuo ragionamento.

Comunque il fatto che gli i7 abbiano un ipc superiore (istruzioni per ciclo di clock) non appesantisce nulla, semplicemente l'architettura è più efficiente.
E non si può dire neppure che hanno aumentato sensibilmente il FO4 (che misura la lunghezza delle pipeline) rispetto ai core2 per poter aumentare l'ipc perchè gli i7 raggiungono (e superano) a parità di processo produttivo le frequenze dei core2, quindi la frequenza non è stata sacrificata per l'ipc.

Per quanto riguarda SMT, esso porta mediamente intorno al 10-15% di miglioramento, che non è affatto poco. Alcuni programmi, in particolare di rendering e compressione, ottengono miglioramenti tra il 30 e il 50%... che è un'enormità!
Gli ambiti in cui porta svantaggi non sono molti, e su una macchina adibita a quegli usi basta disabilitarlo (o al più comprare un processore senza SMT, come gli i5 quad core)

Per il socket differenti, ovvio che dal punto di vista del cliente che vorrebbe poter upgradare a piacimento la macchina non sono una buona cosa.
Però consentono ad intel di proporre una piattaforma più economica (e parsimoniosa) con ottime prestazioni e una più costosa senza compromessi.
Oltretutto dal prossimo giro anche AMD si muoverà allo stesso modo: un socket per Llano nella fascia media e medio-bassa, un socket per Bulldozer nella fascia alta e medio-alta.

Per quanto riguarda i 6-core, sono processori che mostrano i muscoli in determinati ambiti, e un'ottima occasione per chi utilizza il computer con software in grado di sfruttarli adeguatamente (evitando magari di comprare costose piattaforma da server, se non si è professionisti).

Perchè, come immaigno saprai, è il software che determina lo sfruttamento di un processore.
Poniamo che oggi un 6-core abbia un margine del 25% su un quad core, tra qualche anno, con l'ottimizzazione delle applicazioni per processori con sempre più core, questa percentuale potrebbe salire in maniera decisa, perchè la direzione che ora si sta prendendo è quella del parallelismo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 10:58   #6
simotek
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 89
Ciao a tutti. Vi volevo chiedere come resoconto quindi se per grafica, editing video, magari qualche gioco senza troppe pretese è meglio un nuovo i5/i7 o un quad core. Perchè da tutti i post non ho capito bene questo
simotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:15   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Molti i5/i7 sono "quadcore", immagino intendessi "core 2 quad".

In ogni caso, secondo me, tra i due la scelta migliore, acquistando una macchina nuova, è nel tuo caso quella degli i5/i7, ma meglio valutare il caso specifico (non in questo topic però!).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 11:24   #8
simotek
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 89
Si intendevo quelli.. grazie chiederò in un apposito topic
simotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v