Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2010, 23:54   #1
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Homemade ND filter (-15 stop)

Salve a tutti,
attirato dalle foto fatte con filtri ND in cui si vedono le nuvole mosse in pieno giorno..mi sono guardato un po' in giro..
filtro B+W da 10 stop..140 euro, un po' troppini per le mie tasche!
allora ho provato a mettere filtro ND4+ND8+pola (una spesa totale di circa 60 euro..robaccia in effetti, che comunque avevo già) ma così arrivo a circa 6 stop in meno...di giorno, in piena luce è ancora troppo poco.
Incuriosito da chi diceva di usare i vetri da saldatore, mi sono avventurato in ferramenta e con una spesa irrisoria (1,25 euro) ne ho comprato uno, successivamente incollato su un adattatore per filtri step up 58-62mm (costo variabile tra 5 e 10 euro)

per calcolare gli stop di luce tolti dal filtro ho scattato due foto allo stesso soggetto, una lampada, prima senza filtro e poi con il filtro scattando in posa bulb, a tentativi, ho ottenuto più o meno la stessa esposizione con i tempi in foto:



quindi a parità di ISO e diaframma, il tempo è di circa 15 stop più grande!
non male, anche la qualità non sembra decadere molto, ma farò test più approfonditi appena torna bel tempo qua da me!

ecco i primi scatti di prova..





che ne pensate?? considerando che è un'ottica di scarsa qualità, probabilmente l'effetto degradante si vede meno, se avessi un bel 17-40 L credo che i limiti di questi vetro da 1,25 euro si vedrebbero tutti

byez


(aggiornerò con altri esperimenti)
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 10:46   #2
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
e della fastidiosa dominante verdognola non ne parli?
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 12:39   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
e della fastidiosa dominante verdognola non ne parli?
ma non si potrebbe eliminare (o quantomeno contenere) con un bilanciamento del bianco fatto ad-hoc?

Più che altro perchè anche a me interesserebbe torgliere una quindicina di stop
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 15:34   #4
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ma non si potrebbe eliminare (o quantomeno contenere) con un bilanciamento del bianco fatto ad-hoc?
A parte il fatto che si tratta di comune vetro da finestra quindi tutt' altro che con le superfici piane e parallele da vetro ottico.
Il colore verde è ottenuto stringendo lo spettro intorno al picco di sensibilità dell' occhio umano ossia il giallo-verde per cui non si può bilanciare niente, non essendo continuo lo spettro semplicemente gli altri colori sono talmente attenuati che è come se non esistessero ed amen.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 15:42   #5
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
e della fastidiosa dominante verdognola non ne parli?
si è vero scusa, ieri sera mi ero scordato questa cosa, infatti come vedi gli scatti sono in bianco e nero che elimina apparentemente il problema.
in realtà dovrei ritoccare anche gli altri due canali perchè risultano comunque più scuri..
in poche parole non si può parlare nemmeno di ND, bensì solo di D, visto che non è certo neutro.
diciamo che per qualche esperimento va bene dai, il risultato non è certo professionale ma per vederlo su un pc/pagina web secondo me è ok.
scattando con iso bassissime anche il rumore prodotto dalla modifica delle curve risulta secondo me accettabile!
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:59   #6
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
un filtro creativo a 1,50 euro è ottimo... il mio lo metto con gli elastici sul corpo che poggia sul paraluce... neanche ho speso i soldi per il portafiltro
se c'è il manico... possono venire belle foto
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 16:00   #7
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
1,25 è piu che ottimo!
L'adattore quanto costa? E sopratutto dove?
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:49   #8
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
li trovi dal ferramenta...
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:56   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
provai anche io una roba del genere ma ho mollato dopo che mi sono tolto lo sfizio
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 11:56   #10
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
@eresia

come adattatore io ho incollato al vetro un anello step up per i filtri a vite che va da 62mm a 58mm(diametro delle mie lenti)
l'ho pagato 10 euro in un negozio fisico..online verrà molto meno ma con le spedizioni....
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v