|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Fotocamera digitale Panasonic DMC-FS30 | Qualcuno la conosce??
![]() Si trovano pochissime informazioni su questa macchina che rappresenta il compromesso che stavo cercando. Inoltre sembra una prendi e scatta. Io non ho voglia di mettermi a cambiare ogni volta impostazioni. Voglio premere e scattare, è la macchina che fa per me? Chi la conosce? ![]() Grazie! Qui trovate le caratteristiche... ![]() LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Differenze con la FS10?
Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
14 Mpx sono sempre troppi per sensori minuscoli come quelli di questa e altre compatte.
Se posso dare un consiglio generale, preferite sempre un numero di Mpx inferiore...12 è il limite, 10 è meglio ![]()
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
![]() Sai qualcosa su queste macchine? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Sapevo qualcosa della FS15 che è stata davvero una buona macchina, con risultati notevoli nel punta e scatta.
Non so se è ancora in vendita, di sicuro, qualora lo fosse, avrebbe un ottimo prezzo che la renderebbe davvero appetibile.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
Quello che mi preoccupa delle Panasonic è il ricordo delle prime Lumix che avevano un rumore terribilissimo nelle foto notturne... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Le notturne, alias alti ISO, continuano ad essere il tallone d'achille delle Lumix ma in generale di tutte le compatte, ancor più se sono prive dei comandi manuali e quindi devono fare tutto da sole.
Fuji è stata da sempre una delle poche gestire meglio questo problema, già con la F31 ed ora con il sensore CCD-EXR che ha montato su alcuni ultimi modelli (F200, F70, F80, Z700) Si puntava molto anche sul nuovo CMOS retroilluminato, ma coloro che sono riusciti a sfruttarlo a dovere per le notturne sono solo quelli di Sony con WX1 e HX5.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.