Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 13:45   #1
ck-81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 9
[Visual Studio 2008] C++ editor

Ciao a tutti.

Ho un problema da porvi:

non mi funziona piu l'autocompletamento delle variabili e delle funzioni

i campi degli oggetti me li trova come sempre, ma le variabili di istanza e le funzioni dei file inclusi non me le vede..

ho cercato anche qui http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ks1ka3t6.aspx

ma non ho risolto..

grazie
ck-81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 14:50   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
non risolvi neanche facendo quanto descritto al paragrafo "[C++] There is an issue with the .ncb file" ?
comunque stavi guardando la guida di Visual Studio 2010, mentre tu stai usando la 2008.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:00   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
In ogni caso l'intellisense di VS fino al 2008 per C++ fa decisamente schifo. Può essere che sia normale non funzionamento della funzionalità.
Che io sappia per funzionare correttamente (ma non è necessario) deve ritrovarsi tutti gli header all'interno del file cpp, ricordo infatti che con le wxWidget c'era un header creato appositamente che includeva tutti gli header della libreria, se includevo quello in ogni file cpp l'intellisense funzionava altrimenti era un terno al lotto. Però ad esempio con Qt il problema non mi si presenta.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 16:15   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Che io sappia per funzionare correttamente (ma non è necessario) deve ritrovarsi tutti gli header all'interno del file cpp, ricordo infatti che con le wxWidget c'era un header creato appositamente che includeva tutti gli header della libreria, se includevo quello in ogni file cpp l'intellisense funzionava altrimenti era un terno al lotto. Però ad esempio con Qt il problema non mi si presenta.
non é un requisito troppo strampalato visto che questa cosa in genere la si fa per creare i PCH, che accelerano la compilazione di N volte con N = numero di files sorgenti meno uno (quello usato per creare il PCH, tipicamente si chiama "stdafx.cpp").

edit - comunque preciso che io non mi affido mai a quell'IntelliSense perché non riesco ad essere piu produttivo usandolo; troppe volte non mi funziona, e la mia opinione in merito é che il C++ sia un linguaggio troppo complesso per creare un IntelliSense funzionante, poi magari mi sbaglio.

Ultima modifica di fero86 : 29-06-2010 alle 16:17.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 17:42   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
non é un requisito troppo strampalato visto che questa cosa in genere la si fa per creare i PCH, che accelerano la compilazione di N volte con N = numero di files sorgenti meno uno (quello usato per creare il PCH, tipicamente si chiama "stdafx.cpp").
Si ma che c'entra con l'intellisense?

Quote:
edit - comunque preciso che io non mi affido mai a quell'IntelliSense perché non riesco ad essere piu produttivo usandolo; troppe volte non mi funziona, e la mia opinione in merito é che il C++ sia un linguaggio troppo complesso per creare un IntelliSense funzionante, poi magari mi sbaglio.
Non credo, o meglio si è complesso ma comunque gestibile, perchè altri IDE hanno un intellisense che funziona meglio e VS2010 pure.
E' che l'intellisense del C++ di VS era fermo dai tempi di Visual Studio 6. Oltretutto non ne hanno modificato l'usabilità, ad esempio perchè se l'intellisense mi sta suggerendo la firma di un metodo non me lo scrive se premo doppio tab come nel corrispettivo C#? Dopotutto la parte difficile del lavoro (il parsing) l'ha già fatto. No devo scrivermi a mano tutta la firma con in più la rabbia nel vedere che mi sta suggerendo esattamente quello che devo scrivere...
E perchè non compaiono al volo i suggerimenti come in C# ma bisogna tutte le volte andare di ctrl+space?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 19:34   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Si ma che c'entra con l'intellisense?
io naturalmente non ne ho idea; quello che volevo dire é che per scrivere quell'IntelliSense si saranno basati su un'assunzione ragionevole, quella che il progetto abbia un PCH. certo, sarebbe stato meglio se non vi ci si fossero basati.



Quote:
Non credo, o meglio si è complesso ma comunque gestibile, perchè altri IDE hanno un intellisense che funziona meglio e VS2010 pure.
E' che l'intellisense del C++ di VS era fermo dai tempi di Visual Studio 6. Oltretutto non ne hanno modificato l'usabilità, ad esempio perchè se l'intellisense mi sta suggerendo la firma di un metodo non me lo scrive se premo doppio tab come nel corrispettivo C#? Dopotutto la parte difficile del lavoro (il parsing) l'ha già fatto. No devo scrivermi a mano tutta la firma con in più la rabbia nel vedere che mi sta suggerendo esattamente quello che devo scrivere...
E perchè non compaiono al volo i suggerimenti come in C# ma bisogna tutte le volte andare di ctrl+space?
é vero che potevano migliorare queste cose ma ci sono anche dei malfunzionamenti legati alla complessitá del linguaggio: certe volte io faccio Ctrl+Space e tutto quello che appare é un messaggio nella status bar che mi dice che l'IntelliSense non é disponibile. molto frustrante, tanto che ormai non ci guardo piu, cioé l'IntelliSense di Visual C++ non ci provo neanche piu ad usarlo.

poi io altri IDE per C e C++ non ne ho provati fatta eccezione per Dev-C++, che non é un IDE bensi un catorcio, e una versione un po' vecchia di Code::Blocks che all'epoca rispetto a Visual C++ faceva veramente schifo, quindi ora non ricordo per quanto riguarda l'IntelliSense ma in generale Visual C++ non aveva proprio nulla da invidiargli.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v