|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 123
|
Urgente: Notebook a 399€
Avrei urgentemente necessità di un notebook.
mi serve solo per internet, word ed excel. non volevo spendere più di 399€ per ora ho trovato questa offerta sul web, secondo voi è buona: http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504 se volessi un 17 pollici dovrei perforza prenderne uno con una scheda video intel 4500, se ne perde molto rispetto la 4570? qualcuno conosce un posto dove è presente un 17 pollici a quel prezzo? su internet ho visto che parlano di un modello di Dell e di Acer, ma non gli trovo. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Se vai sul sito della Dell e scegli Inspiron 17, quello più a destra costa €399.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 123
|
ma com'è la scheda video integrata?
e se invece preferirei restare su un 15" e sempre massimo 399€? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Non lo so, ma per solo internet, Word e Excel non hai bisogno di una scheda dedicata.
Quote:
La Dell ha anche un Inspiron 1546 con scheda video per quel prezzo, però ha come S.O. Vista, che sconsiglio. Non so se telefonando lo puoi cambiare in Windows 7. Per il resto ci sono vari HP/Compaq, Acer, Asus, Lenovo, Toshiba, ecc. Dovresti selezionarli anche su qualche altra caratteristica (autonomia batteria, qualità schermo, fattura, potenza processore, ...), altrimenti non ne esci più.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 123
|
l'unica cosa che non mi interessa è la durata della batteria.
Comunque mi è venuto un dubbio da principiante (come in effetti sono) ma i portatili non hanno esclusivamente schede video integrate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
No, ci sono anche molti portatili che hanno la scheda video dedicato.
Una scheda video integrato significa che i chip e i circuiti che gestiscono la grafica sono parte integrante della scheda madre e non si può cambiare almeno di non cambiare l'intera scheda madre. Una scheda video dedicato vuol dire che i chip e circuiti sono saldati su una scheda a parte. Nei desktop in genere sono cambiabili. In molti portatili questa scheda video anche se non fa parte della scheda madre è direttamente saldata su di essa invece di essere collegato tramite un connettore, e quindi non si può cambiare lo stesso. Le schede integrate in genere vanno bene per uso ufficio, internet e qualche grafica 2D. Le schede video dedicate in genere sono migliori, ma la qualità varia da media a ottima. Per leggere qualcosa in più vedi questo articolo
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 123
|
A, ecco. Avevo capito, erroneamente, che avevano una scheda come quella dei fissi intercambiabile.
Tornando a noi com'è questo portatile per 399€? Un altra cosa: sul sito del venditore c'è scritto che ha sceda video ati 4570, ma sul sito internet del produttore c'è invece scritto intel 4500, di chi mi devo fidare? Ultima modifica di sz1 : 08-06-2010 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.