|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
windows 7 e compatibilità giochi, che mi conviene fare?
ormai noto che e leggo che win 7 da dei problemi ai giochi purtroppo.
A me per esempio da dei problemi con l'audio di 2 giochi(gli unici due che ho installato da quando ho win7) Resident evil 5--> nei filmati l'audio sfasa rispetto al video Pes2010--> telecronaca e cori si sentono bene, boati, apli e tocchi del pallone non si setono(e ho anche la patch che li fa sentire più forti), ma questo è un problema che non ho solo io Ho letto che per ovviare a questi problami si deve installare il gioco non nella cartella program files o program files 86x, è vero o è inutile? Che cosa posso fare per risolvere in generale i problami di compatibilità, cosa mi convine fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
In primis, non è assolutamente vero che Seven dia così tanti problemi con i giochi, anzi: personalmente lo ritengo decisamente superiore a Vista in questo senso.
In secondo luogo, il fatto che tu abbia dei problemi audio è più da imputare a un problema di drivers che di OS. Fossi in te, aggiornerei il SW di supporto della tua scheda audio (prestando attenzione a scaricare la versione a 64-bit). Normalmente, i giochi vengono installati di default in: "Programmi (x86)". In: "Programmi" vengono installati, in genere, solo gli applicativi nativi a 64-bit. Se usi giochi datati, puoi lavorare in modalità di compatibilità e - se l'UAC è attivo - eseguirli con i privilegi di amministratore. Ciao! Ultima modifica di Kyuzo : 03-06-2010 alle 09:44. |
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
Quote:
allora quindi dovrei reinstallare i giochi che mi danno problmami eseguendoli direttamente con privilegi da amministratore? per quanto riguarda i driver audio, ho già installato quelli dal sito della realtek per win7 64 bit. Nel sistema ho anche installato VIA HD AUDIO DECK, per caso è un programma che contrasta coi driver realtek? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
- Non è necessario rimuovere e re-installare un gioco per eseguirlo con i privilegi di amministratore. E' sufficiente fare click col tasto dx del mouse sull'eseguibile, aprire "Proprietà", navigare nel menù "Compatibilità" e spuntare: "Esegui questo programma come amministratore" sotto: "Livello di privilegio";
- Prova a rimuovere VIA HD AUDIO DECK e vedi se il problema persiste. Nel caso continuassi a notare anomalie, tira via i drivers che hai scaricato da ASUS e lascia che Win7 installi i suoi. In questo modo, dovresti poter ovviare al problema. Ciao! |
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
Quote:
intanto ho scaricato sia il klite codec pack per win 7 64 bit e sia gli shark 007 codec. Ma questi driver si contrastano o si scambiano utilità reciproca? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
- Può darsi che gestisca male o impedisca il corretto funzionamento del driver audio.
- Anzitutto, i SW da te citati sono codecs audio/video (quindi, forniscono ulteriore supporto ai pochi codecs che WMP possiede di default) e non drivers; secondariamente, o installi il K-Lite o il pack di Shark007, anche perchè sono codec packs molto simili tra loro, quindi ci sarebbe il rischio di conflitti reciproci. Io ti suggerisco, per Win7, quelli di Shark007: sono molto ben fatti. Ciao! |
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
Quote:
cmq proverò a disinstallare via hd audio deck |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
però questi codec non c'entrano niente con i giochi giusto?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
disinstallando hd audio deck windows mi ha installato lui un driver però il pannnello anteriore audio non mi funziona più, ho provato a collegarci sia cuffie che casse ma niente, che è successo?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Evidentemente il suddetto tool gestiva - tra le altre cose - anche il funzionamento del pannello alteriore. Ciao! |
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
Quote:
cmq penso che lo sfasamento audio-video sia dovuto all'overclockfatto automaticamente dal programma EPU six engine. Levandolo il pc va più o meno alle frequenze predefinite(2,90 contro 2,80 di predefinite) e facendo il bench di resident evil non ha dato problemi audio......oppure è capitata la volta che i due flussi audio e video andavano d'accordo, capita una due volte su 10 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Messaggi: n/a
|
- Hai provato a disinstallare i drivers audio che hai scaricato da ASUS e lasciare che Win7 installi i suoi?
- Disinstalla EPU-6 Engine e prova a girare per un po' a frequenze standard. Già che ci sei, entra nel BIOS (premendo il tasto "CANC" all'avvio del PC), scegli "load setup defaults", salvi ed esci. Ciao! N.B. L'overclocking va sempre fatto da BIOS e mai tramite OS! |
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
Quote:
Il problema audio di RE5 si risolve spegnendo epu six engine. Ma volendo installare win xp in una partizione a parte senza creare problemi a win 7 come bisogna fare? cioè vorrei creare una differente partizione dove all'avvio scelgo con quale sistema e in quale partizione entrare. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
Il dual boot all'interno di uno stesso HD è possibile, ma anche rischioso. Mettiamo caso che ti muoia il disco: perderesti sia Win7 sia WinXP.
Io ti suggerirei di montare un secondo HD (te la caveresti con una quarantina di euro per un già ottimo 160 gb), in modo da avere sì entrambi i sistemi operativi installati, ma su due supporti separati. Una volta fatto ciò, sarà sufficiente far partire il programma di installazione di WinXP da CD, avendo l'accortezza di scollegare momentaneamente il disco con Win7 e ricollegarlo a installazione ultimata (questo per evitare noie nell'assegnazione delle lettere all'unità). Ciao! |
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Messaggi: n/a
|
Assolutamente no. Una volta installato il SO, puoi tenere entrambi gli HD collegati senza nessun problema. Ciao!
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Messaggi: n/a
|
Dovrai usare il menù di boot all'avvio del PC (in genere, F8 premuto ripetutamente durante la videata iniziale) e scegliere da quale HD partire. Potrai decidere - da BIOS - la priorità da assegnare ai due dischi, ossia: potrai scegliere di far partire prima o quello di Win7 o quello di WinXP, a seconda delle tue esigenze. Il secondo OS verrà lanciato manualmente - come già detto prima - dal menù di boot. Ciao!
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.




















