|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
[Javascript] Aprire nuova finestra e aggiungervi elementi
Ho una pagina che fa da galleria per delle foto, è presente un link che apre la foto scelta in una nuova pagina.
Ho trovato tre modi per fare questo, con il primo non ci sono problemi ma non posso aggiungere altri elementi alla pagina (volevo aggiungere un evento onclick all'immagine), con gli altri due ho problemi o con firefox o con IE (non ho provato altri browser). Il fatto è che mi piacerebbe utilizzare uno dei due metodi che non funzionano perché sono più generali e permetterebbero di fare anche cose più carine (se funzionassero). Ho riassunto il codice in due pagine di prova che posto qui: File prova.html Codice PHP:
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Io userei il primo metodo. I browser, quando ti aprono un'immagine (o in generale un documento supportato) creano una pagina minimale per farla visualizzare.
Quindi puoi fare finestra.document.body.firstChild.onclick = window.close;
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Quote:
C'è una cosa che ieri ho dimenticato di dire: l'ultimo metodo, quello che funziona su IE ma non su firefox, funziona anche su firefox se aggiungo un ritardo (almeno credo sia quello il motivo) tra quando creo la finestra e quando aggiungo gli elementi. Me ne sono accorto mettendo degli alertbox per vedere se i riferimenti esistevano e in quel caso mi visualizzava correttamente l'immagine dopo aver chiuso l'alert. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Evidentemente l'oggetto document.body non è ancora pronto. Leggasi: non ha ancora finito di caricare la "pagina". Fai così:
Codice PHP:
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Grazie! Ho usato il metodo che mi hai suggerito in tutti e tre i metodi, alla fine ha funzionato solo nel terzo ma va bene così. Ecco la pagina funzionante sia su IE che su Firefox:
File prova.html Codice PHP:
Ultima modifica di wingman87 : 31-05-2010 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.