Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2010, 18:42   #1
klaudione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
Delucidazioni impianto liquido EK

Salve a tutti,
sono intenzionato a mettere il mio pc "sotto liquido" con un impianto EK. Avevo scelto il thermaltake 880i pro water, ma mi è stato vivamente sconsigliato, e ho passato le mie idee a EK. Avendo un sistema composto da Corsair 550W, MSI 790FX-GD70 , phenom II 955, 8GB RAM Corsair dominator e 2 Sapphire HD 5770, i componenti che ho scelto direttamente dal sito produttore EK sono:

WB CPU - Supreme HF full nickel

WB GPU - FC5770-Black+Acetal

Tanica - Bay spin reservoir-Acetal

Pompa - Laing DDC 1Plus (MCP 355) 350LPH

Radiatore - Magicool Xtreme IV (480)

4Ventole - NB Blacksilent XLP PWM 120mm

Agganci - 10/13mm Screw on fitting G1/4

Tubo - Masterkleer 13/10 UV-Blu Trasparent

Liquido - AT Protect UV Blue 1000ml

Data la prima esperienza ora arrivano le domande, manca qualcosa? Mettere "sotto liquido" le RAM serve/conviene? E soprattutto ho visto un aggancio tra schede video in Crossfire/SLi rigido che non riesco a trovare, dato che ho 2 HD 5770 in Crossfire quale metodo mi consigliate?

Scusate le tante domande, ma non vorrei farmi mancare nulla al momento dell'installazione!
Ringrazio tutti anticipatamente!
klaudione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:55   #2
klaudione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
up
klaudione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 20:20   #3
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Il kit è completo, ti suggerirei di prendere anche un airbox per le ventole però, per massimizzarne la resa. Calcola il giusto numero di raccordi ( con eventuali curve a 45 o 90° ), la metratura di tubo ( prendine 3-4 mt. la prima volta si fanno parecchi sbagli ) e un paio di bocce di liquido.
L'utilità nel liquidare le ram è pari a zero, ti consiglio di lasciare stare.
I connettori sli/cf sono in vendita presso i migliori siti online di materiali per il watercooling, dove, peraltro, trovi tutti i prodotti EK.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:22   #4
klaudione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
Ti ringrazio per la risposta esauriente. Per metratura di tubo e liquido erano in programma dato che nella prima esperienza minimo un errore si commette sempre anche se minimo.La ram era il mio più grande dubbio, ti ascolto e le lascio sotto il loro dissipatore. Per il crossfire ho trovato il prodotto dalla EK, stò solo aspettando la risposta da loro per sapere se compatibile con le HD5770. Ora leggendo in giro on-line ho trovato svariate persone che consigliano un fan controller (che sarei propenso ad acuistare per controllare le ventole del radiatore, per renderle silenziose di notte e dormire nel desiderato silenzio, vistoke il sistema girerebbe leggero) ma potrei riuscire a controllare anche la pompa? Giuro ultima domanda puoi gentilmente spiegarmi il fattore airbox? grazie mille anticipatamente!
klaudione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 15:38   #5
Ishimaru-Keiji
Member
 
L'Avatar di Ishimaru-Keiji
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 258
allora usare un rheobus (o regolatore per le ventole) è consigliato, ti permette di avere silenzio quando ne hai bisogno e portata d'aria quando devi avere prestazioni maggiori, deduco che tu faccia un minimo di OC per volere un impianto a liquido. Per quanto riguarda l'airbox praticamente è uno spessore di circa 2,5 cm che va tra il radiatore e le ventole, serve per migliorare il flusso d'aria visto che cmq le ventole hanno un perno centrale sul quale ruotano che diminuisce il flusso d'aria perché "compre" parti dove la ventola spara aria.

Per quanto riguarda la pompa che ha cmq un filo 3 pin per la monitoria degli RPM oltre al molex di alimentazione quindi penso di si, se la colleghi al rheobus puoi controllare gli rpm della pompa stessa.
Ishimaru-Keiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 17:03   #6
klaudione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 17
Ringrazio voi veramente di cuore, ora appena lo shop EK avrà di nuovo a disposizione tutti i pezzi ke mi servono procederò a prendere il tutto.E per essere sicuro di poter controllare eventuali ventole aggiuntive, ho deciso di scegliere il rheobus della scythe il Kaze Master Pro, avendo sei canali vado sul sicuro anche per il futuro. Ancora grazie mille!!!!
klaudione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v