|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
Doppio monitor con portatile
come si comporta la vostra distro col doppo monitor ? cosa fate di preciso ?
se collegate il cavo a X avviato siete costretti a resettarlo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12219
|
bisogna specificare prima la scheda video e poi la distro! Cn nvidia si fa tutto dal pannello di configurazione nvidia anche se per alcune cose è necessario riavviare X. Si può fare anche a "mano" editando il file xorg.conf anche se in teoria nn dovrebbe essere più necessario cn le versioni più recenti di xorg (io però se nn lo creo sulla mia frugalware poi da console la tastiera è settata in americano)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
cioè se si dovrebbe fare da xorg allora in teoria lo si dovrebbe poter fare con hal, ma come
Io riesco usado il tasto per lo switch fn+.... ma non è che va tanto bene, |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12219
|
ripeto, che distro usi e che scheda video hai? Usi i driver proprietari o quelli open? io cn la mia nvidia faccio tutto dal pannello delle impostazioni nvidia (uso i driver proprietari). In alternativa puoi provare a modificare manualmente il file /etc/X11/xorg.conf inserendo i parametri più indicati per il tuo utilizzo (su internet trovi tutto)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
Quote:
Se è possibile vorrei farlo tramite hal. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12219
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
xorg.conf è deprecato infatti è da tempo che non c'è l'ho, tastiera e tapping del touchpad li faccio tramite hal infatti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.