|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
CAS MHz e marche, cosa vale di più?
Salve a tutti, sto scegliendo i pezzi per assemblare il nuovo pc e dopo tanta andecisione son o giunto ad una base di:
Procio: i3 530 MB: ASUS 1156 P7P55D Nello scegliere la ram sono però molto indeciso, mi ritrovo infatti nell'arco di meno di 20 euro parecchie soluzioni in cui si intrecciano marche, frequenza e cas. Mi sapreste suggerire la soluzione migliore tra le seguenti considerando che non sono interessato a grossi overclock anche se ho letto che la scheda madre gli permette. Fino ad ora ho sempre avuto corsair e mi sono trovato più che bene. noto però che Kingston a parita ci clock regala cas più basse... sono troppo indciso. DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB) € 103.00 DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 Skt1156 (2x2GB) € 112.00 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Kingston HyperX Skt775 (2x2GB) € 113.50 DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB) € 114.00 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB) € 114.50 DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB) € 116.00 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB) € 118.00 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 --CL--9-- Skt1156 (2x2GB) € 118.00 DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB) € 119.00 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator CL9 (2x2GB) € 119.00 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB) € 119.50 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) € 119.50 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL9 (2x2GB) € 120.00 DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO CL7 (2x2GB) € 121.00
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
Dipende sempre da quello che vuoi fare con il pc, fossi in te prenderei quelle che ti offrono il miglior compromesso fra velocità e latenze tipo le trident da 1600.
Pure le kingston sono ottime ram, io ho un kit da 1866 (quasi introvabile) molto stabili, sono molto soddisfatto, so che pure le 1600 vanno molto bene. In ogni caso hai elencato tutte merche molto affidabili, difficile scegliere se non hai intenzione di fare OC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
Si, infatti io cercavo proprio questo, un buon compromesso tra le due cose.
A questo punto però ci sono anche le Ripjaws con cas 7! Non sarebbero migliori delle Trident? ( è un pò di tempo che non seguo il mercato e a sono poco aggiornato). Di overclock ne vorrei fare pochino proprio, giusto per sfizio, ma niente di che! Ne approfitto inoltre per un'altra domanda, la scheda madrea va bene o avete altri suggerimenti? In ultimo, per l'alimentatore secondo voi va bene il mio vecchio Chieftec da 380 (come scheda video prenderò una robetta base da 40 euro) o ne prendo uno nuovo?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 14
|
se vuoi montare solo un i3, un hard disk, un masterizzatore e una vga a basso tdp puoi anche starci
cmq, in generale, con le ultime architetture intel/amd ti consiglio di puntare sulla frequenza in intel e sulle latenze in amd (visto che amd non sfrutta bandwidth troppo elevati e intel ha una cache leggermente più lenta) Ultima modifica di Betacentury : 16-05-2010 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
A questo punto per cio che riguarda le memorie mi assesterei su una di queste due:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator CL9 (2x2GB) DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB) Per la scheda video avevo pensato a 5 soluzioni tutte tra i 30 e i 40 euro. Pensate che siano modelli che possando creare problemi a livello di alimentazione? GF GT210 Gainward 512MB DVI/HDMI/VGA GF 9500GT Gainward 512MB HDMI/DVI/VGA GF 9500GT Gainward 1024MB HDMI/DVI/VGA ATI HD4350 ASUS 512MB SILENT/DI/512MD2 DVI/HDMI/VGA ATI HD4650 Sapphire 512MB VGA/HDMI/DVI
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
Notavo che nelle specifiche della ASUS 1156 P7P55D così come in altre MB c'è riportata esplicitamente la compatibilità con i7 e i5 ma non con l'i3! Che significa?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.