|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
Problemi nuovo PC assemblato [Errori vari & Misteriosi)
Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo.
Grazie a consigli sparsi (e letti) in giro, ho ordinato (e assemblato per conto mio) il seguente pc: - AMD Phenom II X4 955 Black Edition - Gigabyte GA-790XTA-UD4 - 2x2 GB DDR3-1333 Mushkin Silverline - Asus EAH5770CuCore - Samsung 1.0TB Sata F3 HD103SJ - CoolerMaster RealPower M520 Modulare - Windows 7 Home Premium OEM 64 Bit (Case e monitor erano già in mio possesso, un CoolerMaster Sileo 500 ed un Samsung HD 2270.. niente di che per entrambi purtroppo Veniamo al problema. La prima installazione è andata a buon fine (con 4 partizioni divise: SO, SWAP, Giochi/programmi, Dati. Partizionamento fatto direttamente col CD di installazione), ma dopo il primo giorno di utilizzo, all'avvio mattutino, sono incappato in riavvii continui, BSOD (page_fault_in_nonpaged_area) e poi, definitivamente, in un Ripristino sistema che andava in loop con l'errore "Volume di sistema danneggiato" o qualcosa di simile. Bene!, penso; potrei aver sbagliato qualcosa nel partizionamento. In effetti risultava una "partizione di sistema" aggiunta da sola da Windows. Boh? Formatto, reinstallo tutto, stavolta partiziono con GParted; ora sono quattro, SO, Giochi, Programmi e Dati (niente SWAP). Non risultano partizioni di sistema, bene! .. Arriva il giorno dopo, avvio mattutino: riavvii continui e due altri BSOD, diversi stavolta (non li ricordo, ma era sempre comunque qualcosa di generico Non voglio formattare di nuovo; una delle poche prove che posso fare a questo punto (non ho ricambi, provengo da un AMD 2600+) è vedere se ci sono problemi di memoria! Apro, provo un modulo solo e magia!, va. Sono a cavallo, penso; ma le prove incrociate non funzionano, perché tornando esattamente alla configurazione di 20 minuti prima, in cui non andava, parte senza alcun problema. Lo uso un altro giorno intero, piuttosto intensivamente: non mostra alcun segno di cedimento. .. Fino al mattino dopo: altri riavvii continui (prima del caricamento di windows, si intende), un altro BSOD, stavolta "System_service_exception". Faccio una prova piuttosto stupida, allora: spengo semplicemente l'alimentatore col suo pulsante invece di spegnere soltanto il pc, per qualche minuto. .. Parte! Qualcuno può spiegarmi che senso ha? E' plausibile che per un qualche problema / difetto di un componente hardware (forse l'alimentatore?), lasciando il pc spento (ma soltanto a lungo) con la corrente inserita tutto vada in pappa? Ovviamente so che questo non è un "rimedio" (per quanto non avrei problemi a spegnere completamente il tutto ogni volta), nemmeno so se potrà funzionare per sempre, ma.. Come posso isolare da cosa sia causato il malfunzionamento? Preferirei non riportare tutto indietro a far ricontrollare, ma solo quello che non va.. )Scusate la lunghezza del post, e grazie per qualunque eventuale consiglio.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18683
|
Quasi sicuramente si tratta di un problema hardware , forse un incompatibilita o un malfunzionamento di qualche componente hardware .
Se hai un altro alimentatore ti conviene provare a sostituirlo , altrimenti prova a misurare le tensioni in uscita +3,3 V , +5V , e +12V con un tester digitale , e fai una misura sia quando compare l' errore e poi spegnendo il pc con l' interruttore , e vedi se ci sono differenze . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
Uhm.. non ho un altro alimentatore (o meglio sì, ma non ha il supporto per la PCI-E) e nemmeno un tester, però posso provare a procurarmi il tutto magari da qualcuno di fiducia.
Grazie! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24345
|
forse servono più volts alla ram oppure dovresti diminuire la freq a 1066 ...
prova a verificare sul bios della gigabyte, e metti la ram a 1333 con 1,65v
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 121
|
Quote:
Con un pc al lavoro che dava comportamenti strani e bsod random è bastato dare qlc decimo di tensione in più alle ram (erano ddr2 nel mio caso) |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
AGGIORNAMENTO!
Il pc è nettamente diviso tra la fase "funziona" e la fase "non funziona". Riaccendendo stamane non è partito (ed avendolo spento del tutto, è stato parzialmente annullato il mio "rimedio" Non avevo a disposizione né un alimentatore né altre memorie (sono sempre più convinto sia uno tra questi due il problema, soprattutto le ultime: grazie per le dritte!) ho soltanto provato a fare un po' di cambiamenti da bios. Ho provato ad alzare pian piano la tensione della ram, come ad abbassarne la frequenza. Risultato? Con le tensioni più alte (non più di 1.65) il sistema era completamente instabile: programmi che non partivano, altri bloccati.. fino all'inevitabile altra schermata blu. Aumentando solo di poco, invece, tutto l'apprezzabile risultato è stato quello di "allungare" (pur con il "perfetto" funzionamento intanto) i tempi di agonia: il massimo è stato due / tre minuti fino ad un altro page_fault! Ora ho semplicemente rimesso i valori agli standard, spento di nuovo completamente il pc, e magia... Funziona perfettamente. Non ci capisco più niente! Il fatto che con le RAM la questione sia così strana mi lascia ipotizzare nettamente con un qualche problema (fallate? incompatibili) di queste ultime, ma come si spiega che invece a tratti decide di andar bene, e quando va bene non c'è alcun problema? Forse dovrei fare dei memtest prolungati in entrambi i "casi", con pc funzionante e non. Ora purtroppo non ne ho la possibilità.. Grazie ancora! EDIT: PC perfettamente funzionante.. Ehm, tolto ora un errore di driver video ati ripristinato seguito da un blocco completo.. Ultima modifica di ThePhilosopher_ : 16-05-2010 alle 13:04. Motivo: Aggiornamento ulteriore! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.










)









