Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2010, 17:09   #1
Jingko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3
Configurazione PC Desktop uso grafica 2d-3d

Salve a tutti voi del forum.
Innanzitutto grazie per chi mi vorrà dare una mano e mi scuso in anticipo se tralascerò qualcosa. Spero di seguire bene le specifiche di sezione.

Sono in procinto di acquistare componenti hardware per l'assemblaggio di un pc desktop.

Premetto che per ora terrò fuori dall'acquisto il monitor in quanto già in possesso di un vecchio monitor 17" catodico. Magari successivamente farò anche quella spesa.

Non ho bisogno di un pc per il gioco nè tantomeno avrò bisogno in futuro di overclockare nulla, pertanto la configurazione rimarrà così a meno dei possibili aggiornamenti tecnici.

Dovrei lavorare principalmente con la grafica 2d e qualcosa di non complesso in grafica 3d. Un pò di lavoro con le foto e direi niente di eclatante per l'aspetto del videoediting.

Software che prevedo di utilizzare sono la suite di adobe dalla CS4 in poi dal fotoritocco alla composizione grafica bidimensionale, i software di casa Autodesk, Autocad in primis, qualcosa di 3d come 3dStudio o Maya o LightWave ma senza andare a toccare progetti complessi. L'importante che per le situazioni semplici di modellazione e animazione il sistema non abbia tentennamenti.

Come sistema operativo un Windows 7 64bit.

Budget da non superare 650 euro (magari sono pochini ma ci dovrei stare dentro).

Acquisto senza partita Iva.

La configurazione che avevo previsto:

LC-POWER Super Silent LC6600 600W € 38.00
DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE € 27.00
INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB € 159.00
GF GT240 Gainward 1024MB GDDR5 HDMI/DVI/VGA PCI-E € 91.50 (o in alternativa una ATI come 5570!?)
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 Skt1156 (2x2GB) € 112.00
ASUS 1156 P7P55D-E € 124.00
COOLER MASTER Elite 330 Midi All Black € 42.00
SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12 € 67.50
Totale: € 661.00

Che ne pensate?

Potrebbe andare?

Attendo vostri commenti o suggerimenti.

Ancora grazie
Jingko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:36   #2
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
se vuoi rimanere sul socket 1156 ti servirebbe maggiormente un i7 860 per sfruttare l' HyperThreading specialmente in fase di rendering

io ti consiglio il nuovo x6 amd assieme ad una gpu nVidia quadro

Cooler Master Elite 330 Black
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC
PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
SONY NEC OPTIARC Dvd±rw Drive Ad-5240s Sata Black Bulk

tot_662€ + sp spediz

come mobo sarebbe migliore una ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) ma anche l'altra dovrebbe avere già il bios aggiornato per l'istallazione di esacore (ma non è dotata di sataIII e usb3) e tutto ciò a 30€ in +...oppure elimini il dissipatore cpu aftermarcket per ridurre il rumore e usi quello box...e così arriveresti a 671€

Ultima modifica di iagarek : 14-05-2010 alle 17:39.
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:09   #3
Jingko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3
Che tempismo e soprattutto precisione, ma 662€ è davvero troppo di più
Scherzo ovvio. Beh tutto ribaltato soprattutto per l'aggiunta del nuovissimo AMD e sei core di cui si stava anche parlando con altri colleghi. Per ora tengo in forte considerazione anche la tua proposta su AMD. Vedremo che ne uscirà fuori.

Ma con la configurazione da me proposta ci potrebbero essere delle incongruenze e incompatibilità tra i vari componenti? Oppure il tutto è lineare?
Jingko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:19   #4
Xsantos
Senior Member
 
L'Avatar di Xsantos
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 586
concordo con la configurazione di iagarek il 1055t va molto meglio del i750 in ambito prof (editing , 2d ,3d ecc) in quanto questi programmi sfruttano maggiormente i core .
__________________
<4770k> <MSI Z87I ITX> <g.Skill Sniper 1866 2x8GB> <palit GTX 770 OC> <SSD samsung 830 128gb> <HD Samsung 1GB> <Seagate barracuda 3TB> <EVGA Hadron Air> <Yamakasi DS270 IPS Se Ultra-HD>
Xsantos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:37   #5
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da Xsantos Guarda i messaggi
concordo con la configurazione di iagarek il 1055t va molto meglio del i750 in ambito prof (editing , 2d ,3d ecc) in quanto questi programmi sfruttano maggiormente i core .
Quoto
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:39   #6
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Non ha molto senso prendere un dissipatore aftermarket, e poi montare tutto dentro un CM Elite 330, a questo punto si spendono 20 € e si prende un case con mglior ricircolo, come L'antec Threhundred e si puo anche eliminare il dissipatore aftermarket e avere un case più longevo...
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 19:16   #7
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Non ha molto senso prendere un dissipatore aftermarket, e poi montare tutto dentro un CM Elite 330, a questo punto si spendono 20 € e si prende un case con mglior ricircolo, come L'antec Threhundred e si puo anche eliminare il dissipatore aftermarket e avere un case più longevo...
potrei anche essere daccordo, ma parlare di longevità case su un pc da lavoro non lo capisco bene...non discuterei se fosse un pc game, poichè una hd 5870 sarebbe un pò troppo sacrificata, ma le quadro sono ridotte e riscaldano veramente poco
la serie elite è ben rifinita, ma normalmente i Phenom II sono abbastanza rumorosi e il dissi serviva proprio per eliminare un pò di rumore e convogliare l'aria direttamente verso l'esterno
avevo provato a mettere un Sileo sempre CoolerMaster, ma quei 20€ in + in un budget già sforato diventavano troppi...sicuramente si potrebbero spendere 6€ per aggiungere una ventola da 120mm sul fronte per non avere nessun tipo di problema raffreddamento
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 19:40   #8
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
potrei anche essere daccordo, ma parlare di longevità case su un pc da lavoro non lo capisco bene...non discuterei se fosse un pc game, poichè una hd 5870 sarebbe un pò troppo sacrificata, ma le quadro sono ridotte e riscaldano veramente poco
la serie elite è ben rifinita, ma normalmente i Phenom II sono abbastanza rumorosi e il dissi serviva proprio per eliminare un pò di rumore e convogliare l'aria direttamente verso l'esterno
avevo provato a mettere un Sileo sempre CoolerMaster, ma quei 20€ in + in un budget già sforato diventavano troppi...sicuramente si potrebbero spendere 6€ per aggiungere una ventola da 120mm sul fronte per non avere nessun tipo di problema raffreddamento
Ma se un domani lo vuole riutilizzzare non può, e per 20€ non so fino a che punto convenga non prenderlo...
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v