|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Arona (NO)
Messaggi: 45
|
Un consiglio sulle RAM
Ciao a tutti, la mia MB supporta "solo" 2 banchi di RAM, attualmente ho 2 x2 GB a 667 Mhz. Premesso che uso il pc per giocare vale la pena cambiarle??? se si, cosa mi consigliate?? Non vorrei spendere dei soldi ed alla fine non vedere nessuna miglioria. Ringrazio tutti anticipatamente.
__________________
Desktop Intel Core 2 Quad Q9400 (2.66Ghz, 6Mb L2 cache, FSB: 1333Mhz), chipset MCP73D, RAM 4096Mb DDr2 667Mhz, Hard Disk 640Gb Serial ATA 7200rpm scheda video Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 ASUS VW195S Windows VISTA 32 bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 1091
|
Il pc è un preassemblato con scheda madre proprietaria?
__________________
Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Arona (NO)
Messaggi: 45
|
Il pc è un preassemblato PACKARD BELL iMedia X1070C a cui ho cambiato la scheda video dalla disperazione, siccome può montare RAM fino 1.333 Mhz mi domandavo se poteva valere la pena fare una sostituzione togliere quelle che ci sono a 667....purtroppo ha solo 2 slot
System Memory 2x 240-pin DDR2 SDRAM DIMM slots Single Channel DDR2 DIMMs, up to 1333 MHz Supports up to 8 GB system memory RAM Non-ECC RAM memory only
__________________
Desktop Intel Core 2 Quad Q9400 (2.66Ghz, 6Mb L2 cache, FSB: 1333Mhz), chipset MCP73D, RAM 4096Mb DDr2 667Mhz, Hard Disk 640Gb Serial ATA 7200rpm scheda video Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 ASUS VW195S Windows VISTA 32 bit |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 1091
|
Io terrei quelle che hai anche perche in prestazioni il guadagno sarebbe quasi nullo.
Inoltre la scheda madre è proprietaria Packard Bell(ma vale anche per HP, Acer ecc..)quindi ci sono forti limitazioni nel bios, infatti i parametri relativi ai settaggi dei componenti come: CPU,RAM,la Motherboard stessa e molti altri, sono quasi completamente bloccati. E ci potrebbero essere problemi di compatibilità con altri moduli di RAM(molti di più rispetto a quanto avviene per una "normale" Scheda madre) Comunque, anche se tu avessi la possibilità di mettere 4Gb ddr2 1333mhz(per esempio)dato che il bios è bloccato, non potresti modificare Tming(che li metterà di default la mobo e molto probbabilmente non saranno quelli giusti) Ed è altrettanto probabile che lo stesso avvenga per il rapporto FSB:RAM che forse rimarrebbe 1:1 quindi sempre 1333:667 parlo anche per esperienza perchè anche io ho un muletto con Motherboard packard bell e ho fatto delle prove. Ciao
__________________
Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Arona (NO)
Messaggi: 45
|
OKI grazie era quello che volevo capire, allora risparmio i soldi
__________________
Desktop Intel Core 2 Quad Q9400 (2.66Ghz, 6Mb L2 cache, FSB: 1333Mhz), chipset MCP73D, RAM 4096Mb DDr2 667Mhz, Hard Disk 640Gb Serial ATA 7200rpm scheda video Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 ASUS VW195S Windows VISTA 32 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.



















