Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 22:40   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
India, imboscata maoista: assassinati 73 poliziotti

New Delhi - È salito a 73 morti il bilancio dell’imboscata dei maoisti contro un convoglio di poliziotti avvenuta nello stato del Chhattisgarh. Lo riferisce la televisione privata Cnn-Ibn aggiungendo che si tratta di uno degli attacchi più gravi mai compiuti dai ribelli comunisti attivi nel Centro e Nord Est dell’India. Gli scontri sono ancora in corso nella zona e sono stati mandati dei rinforzi.

L'imboscata Centinaia di ribelli avrebbero preso di sorpresa i veicoli di soccorso giunti sul luogo in seguito all’esplosione di una mina. Alcune strade di accesso sono state bloccate dai guerriglieri. L’imboscata è avvenuta all’alba in una sperduta giungla nella regione di Dantewala, roccaforte degli insorti, dove è in corso un’offensiva del governo di New Delhi contro i guerriglieri. Secondo il ministro degli interni P.K. Chidambaram "è stata una trappola tesa dai naxaliti (i maoisti indiani) che mostra tutta la loro brutalità e crudeltà". Il ministro si è detto "scioccato" dall’alto numero delle vittime.

L'altro attentato Domenica, i ribelli avevano ucciso altri 10 agenti di polizia in Orissa, stato orientale del paese ricco di risorse minerarie. I maosti hanno organizzato una serie di attentati in risposta all’offensiva della polizia che, secondo i funzionari, ha indebolito per la prima volta il movimento attivo dagli anni '60. I maoisti, che dicono di combattere per i diritti dei poveri contadini e dei manovali senza terra, stanno aumentando la loro influenza nelle zone sud orientali dell’India, ma anche nel centro del subcontinente.

Il Giornale.it
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:49   #2
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 146
Ergo?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:56   #3
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 565
In India la situazione è molto tesa.

Alcuni giorni fa ho letto un'intervista ad Arundhaty Roy, che è andata tra i ribelli per capire la situazione (e che è stata proposta come mediatrice tra le parti in conflitto).


India, la resistenza degli ultimi

La famosa scrittrice indiana Arundathy Roy racconta a Democracy Now la guerriglia maoista degli indigeni che vivono nelle foreste dell'India centrale


ANJALI KAMAT: Trascorriamo il resto dell'ora con la famosa scrittrice indiana e attivista, Arundathy Roy, parlando della parte oscura e più vulnerabile dell'India. Un paese fiero che si vanta della sua fama di democrazia più grande del mondo. Nella lista dei miliardari pubblicata quest'anno da Forbes, la stampa indiana sottolineava con un certo orgoglio che due compatrioti sono entrati nella lista dei dieci uomini più ricchi del mondo.
Nel frattempo, migliaia di truppe paramilitari e agenti di polizia indiani stanno combattendo una guerra contro i più poveri abitanti del loro paese, quelli che vivono nella cosiddetta Cintura Tribale. Le autorità indiano hanno dichiarato che più di un terzo della nazione, un'area in gran parte coperta da foreste e ricca di risorse minerarie, è parzialmente o completamente sotto il controllo dei ribelli maoisti, noti anche come Naxaliti. Il primo ministro indiano ha definito i maoisti "la più grave minaccia interna alla sicurezza del paese". Secondo le cifre ufficiali, negli ultimi sette anni di combattimenti sono morte circa seimila persone, oltre la metà dei quali civili.
La nuova offensiva paramilitare governativa contro i maoisti è stata battezzata 'Operazione Battuta di Caccia'.
All'inizio di marzo, il leader dell'insurrezione maoista, Koteswar Rao 'Kishenji', ha invitato la scrittrice Arundathy Roy, vincitrice del Booker Prize, per chiederle di fare da mediatrice nei negoziati di pace con il governo.
(...)

AMY GOODMAN: Arundathy Roy ha appena avuto la rara opportunità giornalistica di incontrare i guerriglieri armati nelle foreste dell'India centrale. Ha viaggiato per alcune settimane con gli insorti nel cuore dei territori maoisti e ha poi scritto un lungo reportage, appena pubblicato dalla rivista indiana Outlook, intitolato 'Camminando con i compagni'.
Questa famosa scrittrice e attivista per la giustizia globale ci ha raggiunti qui a New York.
Insignita nel 2002 del Cultural Freedom Prize della Fondazione Lannan, ha scritto diversi libri, tra cui 'Il dio delle piccole cose', vincitore del Booker Prize, e l'ultima raccolta di saggi, 'Quando arrivano le cavallette'.
Arundathy Roy, benvenuta a Democracy Now!
(...)
Iniziamo da cosa sta succedendo nelle foreste indiane. Cos'è questa guerra che l'India sta combattendo contro la popolazione più povera, note come 'tribali', 'indigene', 'Adivàsi'? Chi sono i maoisti? Cosa succede laggiù? E tu come ci sei arrivata?

ARUNDHATI ROY: E' una storia che va avanti da molto tempo. C'è una connessione con quello che accade in Afghanistan, in Waziristan, negli stati nord-orientali dell'India e in questa cintura mineraria che va dal Bangala Occidentale attraverso il Jharkhand e l'Orissa fino al Chhattisgarh: quello che in India è chiamato il Corridoio Rosso. E' interessante notare che tutto viene etichettato come 'rivolta tribale'. Ovviamente in Afghanistan essa ha preso la forma di una rivolta radicale Islamica. Mentre in India abbiamo una rivolta radicale di estrema sinistra. Ma si tratta solo di forme diverse di resistenza al medesimo attacco contro le popolazioni locali.
Se si guarda una cartina dell'India, questa cosa chiamata 'Corridoio Rosso', coincide con la regione dove si trovano le popolazioni tribali, le foreste e le risorse minerarie. Negli ultimi cinque anni i governi di questi stati hanno firmato accordi per miliardi di dollari con le grandi imprese minerarie. E' interessante notare che molti di questi accordi sono stati firmati nel 2005. E a quel tempo il governo attuale era appena salito al potere, e il primo ministro, Manmohan Singh, dichiarò che i maoisti rappresentano "la più grave minaccia interna per la sicurezza dell'India". E fu molto strano che fece queste dichiarazioni proprio allora, perché i maoisti erano appena stati decimati nello stato di Andhra Pradesh: penso che ne abbiano uccisi qualcosa come 1.600. Ma nel momento in cui pronunciò queste parole, le azioni delle compagnie minerarie aumentarono di valore, perché, ovviamente, questo era un segnale che il governo era preparato a occuparsi della questione. E così iniziò l'assalto contro queste popolazioni tribali, che si concretizzò con la 'Operazione Battuta di Caccia', per la quale decine di migliaia di truppe paramilitari si stanno muovendo nelle aree tribali.
Già prima di questa operazione, il governo aveva provato armato una sorta di milizia tribale, mandata nelle foreste del Chhattisgarh con il sostegno della polizia a bruciare un villaggio dopo l'altro: qualcosa come 640 villaggi sono stati spopolati. Questo piano applica le tattiche militari sperimentate dagli americani in Vietnam e dagli inglesi in Malesia che si basano sullo svuotare i villaggi costringendo le popolazioni a trasferirsi in insediamenti dove possono essere tenute sotto controllo così da rendere accessibili le foreste alle grandi imprese. E' quel che accadde in quest'area, in Chhattisgarh, che era abitata da 350 mila persone, di cui circa 50 mila sono state trasferite nei campi. Alcune a forza, altre volontariamente. Gli altri sono semplicemente scomparsi dai radar del governo, andando a lavorare in altri stati come immigrati. Ma molti hanno continuato a nascondersi nella foresta, impossibilitati a tornare nelle loro case, ma con la volontà di non abbandonare la loro terra.
Il fatto è che in quelle regioni i maoisti ci sono da trent'anni, lavorando con le popolazioni locali. Questa non una resistenza che si è sviluppata per contrapporsi alle compagnie minerarie: è nata molto prima, per cui è molto radicata.
L' Operazione Battuta di Caccia è stata decisa perché questa milizia, chiamata 'Salwa Judum', ha fallito. Stanno alzando il livello dello scontro perché gli accordi stanno aspettando, e le grandi compagnie minerarie non sono abituate ad aspettare. C'è un sacco di denaro che sta aspettando.
Quando parliamo di "guerra di genocidio", non lo facciamo in modo leggero o retorico. Io ho viaggiato in quell'area e ciò che vedi sono le persone più povere di questa nazione, emarginate da ogni servizio statale, senza ospedali, senza scuole, senza niente. E ora c'è una specie di assedio, dove la gente non può uscire dai villaggi per comprare alcunché, perché i mercati sono pieni di informatori che segnalano che questa persona è con la resistenza e così via. Non ci sono dottori né presidi medici. La gente è estremamente affamata e malnutrita. Quindi non si tratta solo di uccidere persone o bruciare villaggi: stanno assediando una popolazione molto vulnerabile, tagliandola fuori dalle proprie risorse e ponendola sotto una minaccia terribile. L'India è una democrazia, quindi come fai a sgomberare il territorio per le compagnie in una democrazia? Non puoi mica andare lì e ammazzare la gente. Crei una situazione per cui la gente o se ne va o muore di fame.

ANJALI KAMAT: Nel tuo reportage descrivi la gente con la quale hai viaggiato, i guerriglieri armati, come 'gandhiani con i fucili'. Puoi dirci cosa vuoi dire e cosa pensi delle violenze perpetrate dai maoisti?

ARUNDHATI ROY: Questo è un dibattito molto acceso in India. Anche i principali intellettuali di sinistra o progressisti sono molto sospettosi riguardo ai maoisti. Come tutti dovrebbero essere, perché loro hanno avuto un passato molto difficile, e ci sono un sacco di cose che i loro ideologi dicono che fanno venire i brividi alla schiena.
Ma quando sono andata lì, devo dire, sono stata scioccata di quello che ho visto, perché negli ultimi trent'anni penso che in loro sia cambiato qualcosa di radicale. E in India la gente vede questa differenza. Dicono che ci sono i maoisti e che ci sono gli indigeni. Di fatto i maoisti sono indigeni, e gli stessi indigeni hanno una storia di resistenza che è precedente Mao di secoli. Penso che si tratti solo di un nome, in un certo senso. 'Maoisti' è solo un nome, eppure senza quella organizzazione gli indigeni non avrebbero potuto organizzare una resistenza. E' una cosa complicata.
Quando ero lì ho vissuto e camminato con loro per molto tempo, per cui posso dire che quello maoista è un esercito più gandhiano di qualsiasi gandhiano, che lascia impronte più leggere di qualsiasi ambientalista radicale. Anche le loro tecniche di sabotaggio sono gandhiane: non sprecano nulla, vivono di nulla.
I media raccontano bugie su di loro da un sacco di tempo. Molti degli episodi di violenza riportai non sono mai accaduti, come ho scoperto. Molti sono accaduti, e c'è sempre stata una ragione perché sono accaduti.
In passato, per esempio, anche io credevo che le donne tribali fossero vittime della lotta armata. Ma quando sono andata lì ho scoperto che è vero il contrario: il 50 per cento delle loro truppe è composto da donne che hanno fatto questa scelta perché per trent'anni i maoisti hanno lavorato con le donne. L'organizzazione maoista delle donne conta 90 mila membri: è probabilmente la maggior organizzazione femminile in India. Tutte queste 90 mila donne sono certamente maoiste e il governo ha dato ordine di sparare a vista contro i maoisti: quindi spareranno a queste 90 mila persone?

AMY GOODMAN: Arundhati Roy, il leader dei maoisti ti ha chiesto di fare da negoziatore, da mediatore fra loro e il governo indiano. Qual è la tua risposta?

ARUNDHATI ROY: Io non sarei un buon mediatore. Non rientra tra le mie capacità. Io penso che qualcuno dovrebbe farlo, ma non credo che dovrei essere io, perché non ho idea di come mediare. Penso che non dovremmo buttarci in cose che non sappiamo fare. Non so perché abbiano fatto il mio nome, ma io penso che esistano persone in India con le capacità per farlo, perché è molto, molto urgente che questa 'Operazione Battuta di Caccia' venga interrotta. Molto, molto urgente, ma, vedi, sarebbe stupido per una persona come me cimentarsi in questo, perché penso di essere troppo impaziente, sono un cane sciolto, non ho queste capacità.
(...)

Traduzione di Daniele Mennella.
Grzie anche a Francesco Gastaldon, Sabrina Fiorito, Simone Luperti, Paolo Frediani.


C'è anche un video d'un'intervista, per chi sia interessato a comprendere la situazione.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:18   #4
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ergo?
Ergo ti leggi l'articolo postato da blamecanada e guardi il video.

Ah,comunque la dottrina dei maoisti è tanto tanto brutta.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:20   #5
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ergo ti leggi l'articolo postato da blamecanada e guardi il video.
Quindi l'articolo del Giornale era un articolo inutile...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:26   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Quindi l'articolo del Giornale era un articolo inutile...
Al contrario,l'articolo è utile per rendere noto che i "comunistacci" esistono ancora ed inoltre dalla breve discussione che ne è seguita finora,lo stesso è servito da preambolo all'articolo di blamecanada.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:56   #7
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Al contrario,l'articolo è utile per rendere noto che i "comunistacci" esistono ancora
Maledetti Komunisten (o meglio, Maoisten), non riusciamo mai ad eliminarli del tutto!
Proprio ora che stavamo convertendo la cina al VERO capitalismo!
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:59   #8
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Maledetti Komunisten (o meglio, Maoisten), non riusciamo mai ad eliminarli del tutto!
Proprio ora che stavamo convertendo la cina al VERO capitalismo!
Beh,per ora mi accontento che qui da noi sono andati fuori dal parlamento,il resto del mondo seguirà.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 06:57   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Gli americani continuano ad esportare il meglio... le loro tattiche in Vietnam
Ma lo sanno, gli indiani, che in Vietnam gli americani le hanno prese ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 06:59   #10
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Al contrario,l'articolo è utile per rendere noto che i "comunistacci" esistono ancora ed inoltre dalla breve discussione che ne è seguita finora,lo stesso è servito da preambolo all'articolo di blamecanada.
E quale sarebbe il problema se in India ci sono i "comunistacci"?
Bisogna esportare democrazia pure là?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 07:40   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
dipende per l'homo berluscones i comunisti di putin sono ok quelli cinesi sono ni quelli demonizzabili sono no
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 08:25   #12
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Quindi l'articolo del Giornale era un articolo inutile...
ma giusto! Non lo sa il Giornale che il comunismo non è mai esistito e se è esistito non era comunismo, e se era comunismo, dormiva?

E poi l'eliminazione del comunismo era nel programma della P2. Riflettete, gente.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 08:39   #13
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8919
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
E quale sarebbe il problema se in India ci sono i "comunistacci"?
Bisogna esportare democrazia pure là?
no, semplicemente intende dire che comunisti sono tutti uguali...è il classico articolo che l'ignorante legge come "comunisti=terroristi"
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 08:41   #14
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
ma giusto! Non lo sa il Giornale che il comunismo non è mai esistito e se è esistito non era comunismo, e se era comunismo, dormiva?

E poi l'eliminazione del comunismo era nel programma della P2. Riflettete, gente.
E' per quello che continuate a votarli?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 08:43   #15
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 565
Ovviamente sull'attacco c'è anche un articolo di Peacereporter


Attacco naxalita

I ribelli maoisti hanno teso un'imboscata agli agenti di polizia nel distretto di Chhattisgarh nell'India centrale

I ribelli naxaliti sono tornati a colpire nel distretto di Chhattisgarh, nell'India centrale. Teatro delle violenze è stata la foresta di Mukrana, nella regione di Dantewala, considerata una roccaforte dei guerriglieri. Stando alle prime ricostruzioni fornite dai media locali, i naxaliti avrebbero teso una trappola a un centinaio di agenti della polizia, inviati dal governo indiano per stroncare la resistenza maoista nella zona.

L'attacco odierno, considerato il più grave degli ultimi anni, secondo quanto riportato dall'agenzia stampa Press Sturt of India è avvenuto questa mattina tra le sei e le sette. Una pattuglia, terminato il giro di ricognizione nel tentativo di aprire una via nella foresta, è stata trattenuta dall'esplosione di una mina. Lo scoppio ha messo in allarme anche gli altri agenti, che hanno raggiunto i colleghi per portare soccorso. A quel punto centinaia di guerriglieri maoisti, mille secondo fonti citate dal Times of India, sono usciti dai loro nascondigli e hanno aperto il fuoco contro i poliziotti. Nell'imboscata sono morti oltre settanta poliziotti. Tra questi un vice comandante delle forze di polizia del distretto di Chhattisgarh.

“Gli agenti – ha dichiarato Vikram Srivastava, comandante generale della polizia – erano nella foresta per un'operazione di ricognizione, quando sono stati assaliti dai ribelli. Tutto questo è tragico e triste. Il numero delle vittime è molto elevato e sono profondamente scioccato per la perdita di vite umane. Questo attacco mostra la natura selvaggia dei guerriglieri e rende l'idea della brutalità e della ferocia di cui sono capaci”.

I combattimenti si inseriscono nella spirale di violenza che ormai da anni insanguina la Tribal Belt, la fascia tribale, dove vivono milioni di contadini indiani, vittime di ripetuti espropri forzati delle terre da parte del governo di Nuova Dehli. Solo due giorni fa un'altra esplosione, avvenuta nel distretto di Koraput, nello Stato centro-orientale di Orissa, era costata la vita a undici uomini dell'unità speciale anti-naxaliti.

Nonostante il premier indiano Manmohan Singh abbia dichiarato che i ribelli maoisti rappresentano “la più grave minaccia per il Paese” e abbia dato avvio all'operazione Green Hunt per riconquistare le aree tribali degli stati di Chhattisgarh, Jharkhand, Orissa, Bihar, West Bengal, Andhra Pradesh e Maharashtra che costituiscono appunto la Tribal Belt, sembra che fino ad ora i successi ottenuti dalle forze di polizia siano esigui. Complici dell'appoggio e del sostegno dei contadini, i guerriglieri naxaliti restano una spina nel fianco per l'esecutivo di New Dehli.


Fonte
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 08:58   #16
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
L'attacco odierno, considerato il più grave degli ultimi anni, secondo quanto riportato dall'agenzia stampa Press Sturt of India è avvenuto questa mattina tra le sei e le sette. Una pattuglia, terminato il giro di ricognizione nel tentativo di aprire una via nella foresta, è stata trattenuta dall'esplosione di una mina. Lo scoppio ha messo in allarme anche gli altri agenti, che hanno raggiunto i colleghi per portare soccorso. A quel punto centinaia di guerriglieri maoisti, mille secondo fonti citate dal Times of India, sono usciti dai loro nascondigli e hanno aperto il fuoco contro i poliziotti. Nell'imboscata sono morti oltre settanta poliziotti. Tra questi un vice comandante delle forze di polizia del distretto di Chhattisgarh.
«...quello maoista è un esercito più gandhiano di qualsiasi gandhiano, che lascia impronte più leggere di qualsiasi ambientalista radicale. Anche le loro tecniche di sabotaggio sono gandhiane: non sprecano nulla, vivono di nulla.
I media raccontano bugie su di loro da un sacco di tempo. Molti degli episodi di violenza riportai non sono mai accaduti, come ho scoperto. Molti sono accaduti, e c'è sempre stata una ragione perché sono accaduti.»


Arundathi Roy.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 08:59   #17
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
«...quello maoista è un esercito più gandhiano di qualsiasi gandhiano, che lascia impronte più leggere di qualsiasi ambientalista radicale. Anche le loro tecniche di sabotaggio sono gandhiane: non sprecano nulla, vivono di nulla.
I media raccontano bugie su di loro da un sacco di tempo. Molti degli episodi di violenza riportai non sono mai accaduti, come ho scoperto. Molti sono accaduti, e c'è sempre stata una ragione perché sono accaduti.»


Arundathi Roy.
L'articolo è precedente a questo attacco eh.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 09:01   #18
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Beh,per ora mi accontento che qui da noi sono andati fuori dal parlamento,il resto del mondo seguirà.
Si certo , prendere come esempio dei ribelli e rapportarli alla "sinistra comunista" italiana è una vera genialata .....senza nemmeno tenere conto della diversità assoluta del contesto socio-politico-cultural-religioso che cè tra l'italia e l'india......( che poi dimmi tu dove lo vedi il comunismo in italia , la destra e la sx in italia sono praticamente indistinguibili A DATI DI FATTO , cioè ognuno fà i porci comodi suoi )

eeeeehhh i post +1 , che piaga
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 09:26   #19
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Beh,per ora mi accontento che qui da noi sono andati fuori dal parlamento,il resto del mondo seguirà.
Certo, seguirà non appena il capitalismo risolverà uno dei suoi problemi più insignificanti: per abbassare i prezzi devi sfruttare qualcuno.
Ipotizzo un "fine del mondo come lo conosciamo oggi", per quanto riguarda le tempistiche.

Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
ma giusto! Non lo sa il Giornale che il comunismo non è mai esistito e se è esistito non era comunismo, e se era comunismo, dormiva?
Fai scompisciare, superanima.
Ti auguro davvero di poter vivere in un mondo senza le conquiste dei comunisti. Sinceramente. Ti piacerebbe, no?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:00   #20
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
L'articolo è precedente a questo attacco eh.
e quindi? Non è che prima i "guerriglieri" maoisti non avessero mai compiuto attentati. Diciamo pure che, come abbiamo già visto a lungo in Occidente, il terrorismo rosso presso gli intellettuali gode di uno speciale salvacondotto. Qui poi siamo addirittura in presenza del buon selvaggio, figurati.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v