Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2010, 21:49   #1
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Canon 17-55 o 24-105

A breve vorrei acquistare un 17-55 assieme al 10-22 per completare il corredo. In questi giorni ho sentito alcuni esperti che mi hanno consigliato il 24-105L (al posto del 17-55) per la maggior versatilità, per l'incisione e la resa delle lenti alla flourite . Non ho intenzione di passare al full frame almeno per adesso, quindi secondo voi è un buon consiglio, che ne pensate?
__________________
Canon 7D + 450D; 15-85 is; 70-200 is F4 L; Ext. EF 1.4; 85 F1.8; 18-55 is; 55-250 is.
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 22:41   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Con l'accoppiata 10-22 + 24-105 avresti meno sovrapposizione rispetto a quella 10-22 + 24-105.
Tieni presente che con il 24-105 saresti scoperto lato grandangolo, dipende dal tipo di foto che pensi di fare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 23:19   #3
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Non è che ho capito bene bene bene quello che volevi dire......
Comunque mi interessava sopratutto la resa qualitativa tra le due ottiche. Su photozone, sulla carta quindi, sembrerebbe migliore il 17-55.
Volevo chiedere se qualcuno avesse avuto un esperienza diretta tra i due obbiettivi e se dal punto di vista della resa fosse piaciuto più l'uno rispetto all'altro, grazie
__________________
Canon 7D + 450D; 15-85 is; 70-200 is F4 L; Ext. EF 1.4; 85 F1.8; 18-55 is; 55-250 is.
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 12:54   #4
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da msardena Guarda i messaggi
A breve vorrei acquistare un 17-55 assieme al 10-22 per completare il corredo. In questi giorni ho sentito alcuni esperti che mi hanno consigliato il 24-105L (al posto del 17-55) per la maggior versatilità, per l'incisione e la resa delle lenti alla flourite . Non ho intenzione di passare al full frame almeno per adesso, quindi secondo voi è un buon consiglio, che ne pensate?
a mio parere il 17-55 è una lente eccessivamente cara per esser APS-C.

e praticamente costa solo "leggermente meno" del 24-105 che è FF, ha zoom maggiore. è serie L (anche se è solo f/4 e non f/2.8)

inoltre nn so quali test hai visto, ma considera che usando il 24-105 su APS-C useresti solo la parte migliore della lente, quindi se i risultati dei test si riferiscono a sensore FF, le cose cambiano.

se NON ESCLUDI la possibilità di passare a FF nei prossimi 3/4 anni comprerei il 24-105 visto che almeno avresti una ottica di partenza se un domani dovessi decidere per questo passo..

PS: vedo che hai pure il 70-200!.. quindi se ti prendessi addirittura il 24-70 f/2.8 (al posto del 24-105) avresti veramente una combinata perfetta, e saresti prontissimo per la FF
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II

Ultima modifica di zulutown : 05-04-2010 alle 12:56.
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 12:54   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Prima di prendere un nuovo obiettivo ti consiglio la lettura di qualche libro di fotografia o almeno qualche tutorial in rete, anche quello nelle discussioni in evidenza.
Quando si pensa ad un acquisto, prima si inquadrano bene le proprie necessità e solo poi si guarda il meglio che si riesce a prendere in base al proprio budget.
Non ha senso dire che è un'ottica è migliore qualitativamente di un'altra (e migliore sotto che punto di vista?) e quindi è da preferire a priori, magari non la userai mai perchè copre delle lunghezze focali che non usi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:47   #6
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Vi ringrazio per le risposte
Per zulutown
Mi riferivo ai test su photozone; chiedo a voi e a chi ha avuto modo di testarli entrambi un giudizio sul campo perchè sono convinto che i test di laboratorio e le teorie siano una cosa e la realtà e l'uso pratico talvolta possano essere un'altra cosa

Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Non ha senso dire che è un'ottica è migliore qualitativamente di un'altra (e migliore sotto che punto di vista?) e quindi è da preferire a priori, magari non la userai mai perchè copre delle lunghezze focali che non usi.
Scusami ma non sono d'accordo. Versatilità, cromia ( delle lenti alla fluorite), incisione, dettaglio, resistenza ai flare, etc. sono tanti motivi per cui si possa ritenere che un'ottica sia o possa essere migliore di un'altra.
Come dalla firma ho sia il 55-250 che il 70-200, ti assicuro che bastano 3 foto fatte anche alla "cacchio" e penso di non essere l'unico a rinunciare alla maggior estensione del 55-250 per l' eccellente incisione del "bianchino"
Per carità rispetto le idee e i consigli di ognuno di voi, prima di tutto perchè alla base abbiamo una passione in comune che è bello condividere e poi perchè penso che lo scopo di un forum sia quello di consigliare e aiutare nelle scelte in base alle proprie esperienze.
__________________
Canon 7D + 450D; 15-85 is; 70-200 is F4 L; Ext. EF 1.4; 85 F1.8; 18-55 is; 55-250 is.
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:57   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Lenti diverse, non so chi ti ha potuto dire di prendere il 24-105L rispetto al 17-55

uno parte da 17 l'altro da 24
uno finisce a 55 l'altro a 105
uno è aps-c l'altro full frame
uno è f2,8 costante l'altro f4

Non so quale dei 2 obiettivi da 24 a 55 sia meglio, fatto stà che per tutta quella serie di motivi non ha alcun senso metterli a paragone.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 23:23   #8
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Lenti diverse, non so chi ti ha potuto dire di prendere il 24-105L rispetto al 17-55

uno parte da 17 l'altro da 24
uno finisce a 55 l'altro a 105
uno è aps-c l'altro full frame
uno è f2,8 costante l'altro f4

Non so quale dei 2 obiettivi da 24 a 55 sia meglio, fatto stà che per tutta quella serie di motivi non ha alcun senso metterli a paragone.
Come darti torto ma.... se proprio volessimo fare un confronto
uno è più versatile dell'altro,
la differenza tra i due è solo di uno stop,
entrambi si possono usare egregiamente sulle macchine che ho,
uno non soffre problemi di polvere ed è più robusto mentre l'altro è più delicato,
uno ha le lenti alla fluorite (che a detta di molti stregano) l'altro no,
I test su photozone farebbero pensare che il 17-55 sia migliore,
per ultimo: Alla fine costano quasi uguali....
__________________
Canon 7D + 450D; 15-85 is; 70-200 is F4 L; Ext. EF 1.4; 85 F1.8; 18-55 is; 55-250 is.
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 06:48   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
la differenza tra i due è solo di uno stop
Uno stop di differenza è tantissimo, guarda che differenza passa tra un 200 f2,8 e un 200 f2, tra un 300 f4 e un 300 f2,8.. tra un 28 f2,8 e un 28 f2 etc etc etc.

Quote:
entrambi si possono usare egregiamente sulle macchine che ho,
Tu metti sullo stesso piano la fluorite e la possibilità di scattare foto grandangolari... non ci azzecca niente. Se vuoi prendere uno prendilo, ma ti ripeto, e quasi come paragonare un 35 f1,4 e un 70-200 f4 solo perchè costano quasi uguale.

Quote:
I test su photozone farebbero pensare che il 17-55 sia migliore,
Ricorda di paragonare da 24 a 55, altrimenti è un paragone inconsistente.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 15:20   #10
camillozzo
Senior Member
 
L'Avatar di camillozzo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
Se rimani su aps-c sicuramente il 17-55 (ma valuterei anche il 17-40).....se invece in futuro pensi di andare su full frame il 24-105 (ma anche qui rivaluterei il 17-40).
Come lenti sono un po' diverse: il primo grandangolo puro, il secondo un'ottimo tuttofare....come sempre sta a te la scelta in base al tuo utilizzo.
camillozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 16:33   #11
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
10-22 -> 24-105

vorrei averle io questi vetri
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 04:21   #12
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Mi intrufolo nella discussione... tratta un annoso dilemma che mi sta affliggendo in questo periodo (fossero tutti così i problemi della vita...)

È un po' di tempo che non trovo pace con le ottiche.... ho venduto un buon tamron 28-75 perché mi sembrava fosse troppo lungo già alla focale minima. Poi, frulla e ri-frulla, budget e non budget, mi sono lasciato abbindolare da un 28-135 IS USM... bello, per carità, ma è già stato imbarcato. Anzi, SDA l'ha consegnato proprio ieri.... Si, avete capito bene. L'ho già rivenduto. Il fatto che il barilotto fuoriesca appena inclino la macchina mi stava facendo esaurire. Insopportabile! E poi quella specie di "scoreggina" dell'IS.... Lente, a mio giudizio, riguardo a quello che si legge in giro, sopravvalutata.

Adesso son punto e a capo. La mia amatissima 40D col tappo. Cieca, oserei dire

Rivisitiamo i soliti siti, le solite guide, i soliti commenti... youtube per vederli e sentirli... e come già successo, i soliti dubbi affiorano.

La scelta vorrebbe ricadere su sulle ottiche qui in argomento. Sia usate che nuove si trovano, più o meno agli stessi prezzi; ma sono ottiche diverse, quindi andiamo ad analizzare quali dubbi ho in proposito.
Mi piacerebbe il 17 perché è EF-S e perché è f/2,8... ma mi preoccupa la costruzione e mi "frenicchia" il fatto che arriva "solo" a 55.... Mi attira come una sirena il 24 perché è una Serie-L e perché arriva a 105, ma mi "frenicchia" il fatto che sia "solo" un f/4..... ovvero un "frenicchia" e un "solo" a testa....
Io, in concreto, scatto decine di foto a volti e faccio molti primi piani, quindi ritratti. Del grandangolo me ne frego: ho faccio un passo indietro o scatto "come viene" (ma non verrà di sicuro, anche perché non la cerco).
Di passare al FF per ora non ci penso: dovrò svenarmi con una delle due ottiche e, prima che abbia la possibilità di spendere dietro al mio hobby, passerà ancora molto tempo. Non voglio girare con un trolly dietro ogni volta che esco a fare due foto. Voglio un'ottica tutto fare. Una sola. Nel mio zaino ci sono già un 50 f/1,8 (quello bello, il MK1) e un tele da due lire, un tammy fondodibottiglia 70-300....
Quello che cerco è la definizione. Fare un ritratto, un primo piano o semplicemente uno still life e ritrovarsi uno scatto non nitido, da sui nervi a chiunque.

Un paio di domande da inesperto:
Capovolgendo la macchina, a qualcuna di queste ottiche, esce il barilotto?
Entrambe hanno l'IS... sono uguali o sono versioni diverse?
Il 17-55, non essendo L, corre il rischio di perdere la precisione dell'accoppiamento delle parti? Ovvero, le plastiche potrebbero "ballare" "ticchettando" tra loro (il 28-135 lo faceva!).. ?

Scusate la lunghezza... diciamo che un po' mi sono sfogato
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 00:29   #13
camillozzo
Senior Member
 
L'Avatar di camillozzo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
Allora, su questo dilemma mi sono arrovellato pure io per molto tempo...risolto solo quando ho trovato a un prezzo "eccezzziunale" un usato 24-105.....ma tuttora le sirene tentatrici mi spingono per provare anche un 17-40 o un 17-55 2.8.

A sto punto valuta cosa ti ritrovi maggiormente a fotografare e in che situazioni: se non scendi sotto i 24mm e non vai in condizioni esasperate di luce (ma qui visto che hai in corredo un 50ino 1.8 ti può aiutare in molte occasioni, come aiuta il sottoscritto) allora 24-105 (che comunque con l'IS ti può aiutare), sennò tutta la vita 17-55.

Oppure visto che non hai un tele decente, potresti optare per la coppia tamron 17-50 e canon 70-300is. Con quasi gli stessi soldi che investiresti in una delle due ottiche di cui sopra sei sicuramente a posto per molti anni.
camillozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v