|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Programmino per creazione .txt
Da poco tempo ho aperto un blog e mi capita spesso di inserire delle gallerie di immagini sfruttanto jQuery.
Uso sempre la stessa impostazione, trovata su un sito, ma risulta un procedimento che prende tanto tempo e vorrei trovare una soluzione. Sostanzialmente questo è il codice per creare la galleria: Codice:
<script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js" type="text/javascript"> </script> <script src="http://leandrovieira.com/projects/jquery/lightbox/js/jquery.lightbox-0.5.pack.js" type="text/javascript"> </script> <div style="text-align: center;"> <div id="gallery"> <table border="0" cellspacing="3"><tbody> <tr> <td><a href="link immagine grossa" title="titolo"><img alt="" src="link anteprima" /></a></td> <td><a href="link immagine grossa" title="titolo"><img alt="" src="link anteprima" /></a></td> </tr> <tr> <td><a href="link immagine grossa" title="titolo"><img alt="" src="link anteprima" /></a></td> <td><a href="link immagine grossa" title="titolo"><img alt="" src="link anteprima" /></a></td> </tr> </tbody></table> </div> </div> <script type="text/javascript"><!-- $(function() { $('#gallery a').lightBox({ imageLoading:'http://dandesign.netsons.org/blogger/jquery/images/lightbox-ico-loading.gif', imageBtnPrev:'http://dandesign.netsons.org/blogger/jquery/images/lightbox-btn-prev.gif', imageBtnNext:'http://dandesign.netsons.org/blogger/jquery/images/lightbox-btn-next.gif', imageBtnClose:'http://dandesign.netsons.org/blogger/jquery/images/lightbox-btn-close.gif', imageBlank:'http://dandesign.netsons.org/blogger/jquery/images/lightboxblank.gif' }); }); //--></script> Dovrei creare un programma che mi permetta tramite un'interfaccia di scegliere il nome della tabella (ovvero poter cambiare il nome id="gallery", ma lasciandolo così di default), scegliere il numero di immagini (l'impostazione dovrà essere sempre a due celle per ogni riga), di poter inserire poi i link (immagine grossa e piccola) per ogni immagine e cambiare il campo title. Al termine di tutto ciò poi dovrebbe dare come output il codice da copiare, magari in un file .txt. A scuola ho fatto un po' di Visual Basic, pensavo di provare a farlo con quello, voi cosa mi consigliate? Sapreste aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Lo puoi fare anche in Javascript, che poi ti apre una finestra e ti ci schiaffa il codice, che poi copi. Anzi, secondo me è il modo meno invasivo (non devi compilare niente).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Il problema è che io conosco solo VB e a livello molto base
![]() Adesso sto installando VB 2008 Express, vedo un attimo cosa riesco a fare ![]() Quello che mi lascia un po' dubbioso è il fatto del numero delle immagini e il relativo codice da aggiungere, ovviamente legato al title, che non saprei come fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
secondo me ce la fai tranquillamente con un po di dos
![]() ora nn ho tempo sorry, ma se posti esattamente la parte FISSA e quella VARIABILE (magari con colori diversi... appena ho un sec ci do un occhio ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Quote:
Eccola: Quote:
Bianco - E' il nome della galleria, che di base è gallery ma capita alle volte che devo cambiarlo Rosso - E' la parte relativa alle immagini, questo pezzo varia in base a quante immagini sono state impostate, sarebbe una tabella fatta con un massimo di due celle per ogni riga Verde - Sono i link che dovrei scrivere (incollare) per ogni immagine Blu - E' il titolo per ogni immagine, che è uguale per tutte ma con alla fine un numero crescente (esempio titolo_01) Adesso in VB ho impostato il programma, ma ora c'è la parte di programmazione da pensarla un po' su come fare ![]() Per le sostituzioni tipo gallery posso andare di variabili, ma per l'aggiunta nella parte delle tabelle come faccio? Ultima modifica di Codename87 : 29-03-2010 alle 10:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Mi paiono domande un po'... come dire... ingenue.
Posso chiederti di darti una valutazione su QUANTO sai programmare? Da 1 a 10. Quanto hai programmato in vita tua? Hai mai programmato per conto tuo? Progetti di tua invenzione? Per lavoro o, anche meglio, per puro piacere? Cioè, non è che stai venendo qui a chiedere: "Per favore, scrivetemi questo programma PLZ!"? Non è per criticare, ma per avere un'idea da dove partire per spiegarti le cose.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Quote:
Sò di base come girare nel programma e fare robe semplici, ma ho appunto esposto il mio problema essenzialmente dov'è ![]() Non ci lavoro sul basic, secondo te venivo a chiedere una roba del genere nel caso? ![]() Se dovevo scrivere per favore scrivetemelo l'avrei scritto non ti pare? Scusami però sembra che non hai letto particolarmente il primo post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
A dire il vero sono anche il primo ad averti dato una risposta.
Tu hai chiesto che cosa usare per il tuo programma. E' una domanda lecita anche se di programmazione ne sai abbastanza. Anche quello che impari a scuola può essere sufficiente, in quel caso. Le tue lacune però mi paiono ben al di là della semplice richiesta di non sapere che linguaggio usare. Quello che ti vorrei dire è: prenditi un ambiente di sviluppo, prenditi un manuale di VB/Java/C#/quel-che-ti-pare (anche online), prenditi un po' di pazienza e cerca di fare da solo, perché se sei in difficoltà scrivere un programma del genere vuol dire che, senza offesa, quanto a programmazione non se messo affatto bene, e se ti si desse già bell'e pronto il codice da macinare nel compilatore non ti staremmo facendo un favore, ma continueremmo a lasciarti nella tua difficoltà a programmare e tu mancheresti una buona occasione (e questa lo è, perché il problema ha la complessità giusta per chi è alle prime armi) per farti una forma mentis per la programmazione e riuscire a risolvere da solo, in futuro, i tuoi problemi, cosa che è sicuramente più soddisfacente e veloce. Tutto questo a meno che non ci dica che, in pratica, non hai intenzione di programmare più nel resto della tua vita, ed in quel caso qualcuno (forse io stesso) potrebbe tirarti giù le righe di codice che ti servono.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Quote:
![]() Mi sembra abbastanza ovvio che si possa fare con qualsiasi linguaggio, ma essenzialmente lo chiedevo per farlo velocemente senza perderci troppo tempo, quindi usando un linguaggio che mi avrebbe fatto fare in fretta. Alla fine comunque ho optato per VB, dato che lo conosco a livello base. Quote:
![]() Quote:
![]() Ma essenzialmente ho già fatto programmini così a scuola, il problema è che da un anno e mezzo non tocco più VB. Non faccio il programmatore e non mi sto avviando ![]() Come dicevo, ho aperto un blog e mi serve tutto ciò per far più veloce ![]() Ma tutto questo era spiegato nel primo post ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ho realizzato la base del programma: http://www.megaupload.com/?d=U7CF1D8I
Non sò ma o mi ricordo male o VB è cambiato abbastanza dal 6 al .NET... Guardando il programmino come l'ho realizzato vorrei fare le seguenti cose: - Il nome della gallery del primo form dovrebbe andare ad inserirsi nel codice visualizzato nel secondo form - Scegliendo il numero di immagini della galleria di conseguenza deve inserire il codice apposta (le celle della tabella) nel codice del secondo form - Nel secondo form vorrei fare in modo che in base al numero di immagini si abilitano altrettante textbox (si usa ancora il visible? Almeno se non ricordo male usavo quello) - Siccome vorrei impostare un limite di 25 immagini di conseguenza ci saranno molte textbox nel secondo form, è possibile raggrupparle in modo da avere una scrollbar e così mantenere il form di quella grandezza? Grazie per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.