Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 21:17   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
100-400 moltiplicato

ciao ragazzi!

Lo so, uno zoom non si moltiplica, i moltiplicatori sono per i fissi, poi su aps-c un ottica f/5.6 diventa f/8 e non mette a fuoco, negli angoli perde parecchio, è più scura a mirino.....

ma oggi un amico mi ha prestato il suo moltiplicatore canon 1.4x (con il nastro adesivo ) e il mio 100-400 funzionava alla grande, metteva a fuoco più lentamente è vero, ma cacchio, avevo tra le mani un 140-560 f/4.5 - f/5.6

ora la domanda è questa, i moltiplicatori sono tutti uguali?
no perchè spendere 200 e passa euro per quello canon, mentre spendere la metà (o quasi) per un kenko già mi attira di più....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:26   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
avevo tra le mani un 140-560 f/4.5 - f/5.6
correggi: 140-560/6.3-8
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ora la domanda è questa, i moltiplicatori sono tutti uguali?
no perchè spendere 200 e passa euro per quello canon, mentre spendere la metà (o quasi) per un kenko già mi attira di più....
non sono tutti uguali ma i kenko sono così buoni da non avere rivali [ visto quanto poco costano ]

ps: anche su ff un'ottica f:5,6 diventa f:8 con un moltiplicatore x1,4
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:35   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
a 560mm diventa un f8 che và stoppato come minimo a f11 per riuscire a risolvere 2-3 megapixel.....direi che proprio non ha senso, ti conviene zoomare le immagini al 130% e otterrai risultati superiori già a f5,6......
Sò benissimo di quello che stò parlando perchè ho un 200 fisso che è una bomba ma moltiplicato a ta fà schifo e diventa veramente nitido solo dopo averlo chiuso di uno stop.... uno zoom come minimo avrà la stessa performance, ma presumo che sia notevolmente peggiore.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 22:08   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
100-400 e tc kenko:



Canon EOS 7D ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/200s f/6.3 at 400.0mm iso500 + kenko x1.4 (560mm f/9 real)



Canon EOS-1D Mark III ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/1250s f/8.0 at 560.0mm iso800
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 22:22   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se mi dici che l'ultima è un crop 100% da 18 megapixel vendo tutto e passo a canon. Presumo invece che non lo sia, quindi si può dedurre che la stessa foto fosse possibile farla senza moltiplicatore semplicemente croppando l'immagine giusto?
Sarebbe bello vedere quanto dettaglio rimane al 100% a f9 ad esempio col molti e a f5,6 senza molti portando l'immagine alla stessa lunghezza focale equivalente... io sinceramente la vorrei vedere una prova di questi tipo.

edit: Lascio lo stesso il messaggio anche se ho confuso le didascalie, maledette chiavette ultralente!!!

Domanda: E' un crop 100% oppure no l'ultima?

Ultima modifica di ficofico : 21-03-2010 alle 22:26.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 23:27   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la luna è solo un po ridimensionata, per farla rientrare negli 800 pix, la seconda è un po croppata, a mio piacimento per la composizione e poi ridimensionata.

cmq..è solo per far vedere che alla fine si può usare...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 06:11   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io rimango dell'idea che se si riesce digitalmente ad avere lo stesso ingrandimento senza moltiplicatore, allora il molti non serve.
L'unica è vedere se al 100% rimane del dettaglio e quanto, anche l'ottica più scadente a 800px può risultare nitidissima con una bella mdc
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 07:23   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
correggi: 140-560/6.3-8

non sono tutti uguali ma i kenko sono così buoni da non avere rivali [ visto quanto poco costano ]

ps: anche su ff un'ottica f:5,6 diventa f:8 con un moltiplicatore x1,4
No no ieri me lo vedeva f/4.5 - f/5.6 (moltiplicatore con lo scotch)
ho chiuso a 6.3 ed i risultati non mi sembravano malaccio, anzi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:06   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
No no ieri me lo vedeva f/4.5 - f/5.6 (moltiplicatore con lo scotch)
ho chiuso a 6.3 ed i risultati non mi sembravano malaccio, anzi

certo, se metti lo schotch sui 3 contatti il tc non viene visto..
come se si usa il tc cu un obiettivo non predisposto che non ha i contatti extra per leggere il tc (es un 100f2 o un 70-300) i diframmi rimangono gli stessi, negli exif non viene visto ma il tempo di scatto perde uno stop di luce...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:37   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
certo, se metti lo schotch sui 3 contatti il tc non viene visto..
come se si usa il tc cu un obiettivo non predisposto che non ha i contatti extra per leggere il tc (es un 100f2 o un 70-300) i diframmi rimangono gli stessi, negli exif non viene visto ma il tempo di scatto perde uno stop di luce...
Quindi è corretto chiudere a 6.3? Giusto?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:52   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
No no ieri me lo vedeva f/4.5 - f/5.6 (moltiplicatore con lo scotch)
ho chiuso a 6.3 ed i risultati non mi sembravano malaccio, anzi
appunto la macchina non lo sapeva ma lavorava a f:6,3-8 ...quindi chiudendo a f:6,3 hai lavorato in realtà a f:9
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:49   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
infatti nemmeno negli exif è segnato il moltiplicatore
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:09   #13
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Lo scopo di un moltiplicatore dovrebbe essere quello di aggiungere dettaglio, non di ingrandire brutalmente l'immagine, in particolare ora nell'epoca del digitale. Se la lente riesce a risolvere abbondantemente il sensore allora ha senso, altrimenti peggiora solo i risultati, cioè il dettaglio diminuisce, senza contare la caduta di luce e la perdita delle focali corte.
I moltiplicatori con l'aumentare dei MP sono destinati al pensionamento.

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io rimango dell'idea che se si riesce digitalmente ad avere lo stesso ingrandimento senza moltiplicatore, allora il molti non serve.
Giusto, ma non è solo un'idea, è una realtà fisica dimostrabile.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 23-03-2010 alle 18:12.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:22   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
I moltiplicatori con l'aumentare dei MP sono destinati al pensionamento.
corretta osservazione, il che mi fa pensare visto che il prossimo corpo sarà la settedì che di MP ne ha parecchi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:29   #15
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
corretta osservazione, il che mi fa pensare visto che il prossimo corpo sarà la settedì che di MP ne ha parecchi
...che con i suoi 18MP su apsc è già "teleconvertered" da paura
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:32   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
...che con i suoi 18MP su apsc è già "teleconvertered" da paura
Infatti e dato che, spero, di prenderla prima della fine dell'anno[*] a sto punto non so se mi conviene.... boh intanto ci penso, infondo se prendo il kenko non son troppi soldi che se ne vanno (e posso sempre venderlo usato)


[*]In aprile ho spese fotografiche, poi mi fermo fino a luglio e, complice il compleanno, potrei fare la pazzia, ma devo sistemare il piano ferie
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:45   #17
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Anch'io vorrei una macchina da 18 megapixel.... tanto del rumore ad alti iso me ne frego visto che scatto quasi sempre a 200 iso ma il poter aver lo stesso ingrandimento con lo stesso dettaglio al posto che a f5,6 magari già a f3,2 mi farebbe terribilmente gola.......

Penso anch'io che i moltiplicatori siano destinati al pensionamento.... Nel mio caso l'1,4x ha senso, però quando usciranno anche in sony macchine da 22 - 24 megapixel su aps-c probabilmente dovrò venderlo
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:28   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Anch'io vorrei una macchina da 18 megapixel.... tanto del rumore ad alti iso me ne frego visto che scatto quasi sempre a 200 iso ma il poter aver lo stesso ingrandimento con lo stesso dettaglio al posto che a f5,6 magari già a f3,2 mi farebbe terribilmente gola.......

Penso anch'io che i moltiplicatori siano destinati al pensionamento.... Nel mio caso l'1,4x ha senso, però quando usciranno anche in sony macchine da 22 - 24 megapixel su aps-c probabilmente dovrò venderlo
A me capita spesso di arrivare ai 1600 e sentir mancare i 3200 usabili, o perchè no i 6400 d'emergenza....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:33   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io praticamente sempre scatto a iso 200, è anche vero però che non scatto mai al chiuso, ovviamente in una palestra o un posto simile non mi sarebbe concesso.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:52   #20
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Infatti e dato che, spero, di prenderla prima della fine dell'anno[*] a sto punto non so se mi conviene.... boh intanto ci penso, infondo se prendo il kenko non son troppi soldi che se ne vanno (e posso sempre venderlo usato)
Io sarei curioso di vedere un immagine a piena risoluzione a 400mm sul sensore della 30d da 8 megapixel.
Se non vedi l'immagine ultranitida a questa risoluzione allora non potrai giovarti della maggiore risoluzione della 7d... perchè sarai "lens limited", e a un aumento della risoluzione non corrisponderà un aumento del dettaglio, ma solo un ingrandimento che potresti già fare adesso con photoshop.

Però sono curioso, se ti avanza tempo potresti postare un immagine a piena risoluzione oppre potrebbe farlo marklevi che ha già il 100-400 e la 7d.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v