Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2002, 11:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5725.html">http://news.hwupgrade.it/5725.html</a>

Sul sito Overclockers.com èn stata pubblicata la recensione di un nuovo dissipatore di calore Thermaltake, il modello Volcano 7+, dalle caratteristiche tecniche estremamente interessanti: questo prodotto, infatti, può essere utilizzato sia con processori Socket A che con processori Socket 478, utilizzando specifiche clip di aggangio alla scheda madre o al Socket della cpu.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vol71.jpg"></center><br><br>

Come si nota dall'immagine, la dotazione accessoria del dissipatore è particolarmente ricca, in quanto sono fornite tutte le clip che permettono di fissare correttamente il dissipatore a entrambe le tipologie di cpu supportate: Socket A e Socket 478.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vol73.jpg"></center><br><br>

Il radiatore è realizzato in rame, con numerose alette di raffreddamento e buona finitura per la superficie: con una maggiore cura sarebbe indubbiamente possibile realizzare una migliore superficie di contatto ma, per una realizzazione industriale, si tratta di un ottimo risultato.
<br><br>

La velocità di rotazione della ventola di raffreddamento può essere impostata manualmente nei valori di 6.800 rpm, 5.000 rpm e 3.000 rpm: questo permette di bilanciare rumorosità di funzionamento a quantitativo di aria che viene spostata dalla ventola.
<br><br>
Le prestazioni in dissipazione termica di questo modello, grazie alle dimensioni elevate e all'utilizzo del rame, si sono dimostrate essere molto buone. Estremamente interessante, inoltre, è la possibilità di utilizzare questo modello con varie tipologie di processori, risultando essere una proposta pressochè unica sul mercato.
<br>
Ulteriori dettagli sono disponibili nella recensione, pubblicata on line a <a href=http://www.overclockers.com/articles539/>questo indirizzo</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:12   #2
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
non sanno piu' che inventarsi!
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:12   #3
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
non sanno piu' che inventarsi!
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:17   #4
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
capito
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:18   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
LOL che dicevi ?
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:19   #6
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
capito
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:35   #7
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
capito
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 12:41   #8
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
urca sembra davvero bello, vuoi vedere che alla Thermaltake si son messi a fare dissipatori come si deve?
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 16:32   #9
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Non ci credo finalmente un TT degno del mercato OC vorrei proprio metterlo a confronto con un SK6
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:37   #10
jag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
la cosa che mi interessa di piu e che si puo far variare i rpm alla ventola
jag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1