Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 10:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] LOPPSI, intermediari contro le blacklist

giovedì 4 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
L'obbligo per i provider di rendere irraggiungibili i siti pedopornografici sarebbe inefficace ed eccessivamente gravoso. Utile solo a compromettere la loro neutralità



Roma - Gli ISP francesi e gli altri operatori riuniti nell'Association des Fournisseurs d'Accès et de Services Internet (AFA) hanno espresso la loro, attesa, opinione su LOPPSI, la legge con cui la Francia vorrebbe trasformarli in filtri a favore dei cittadini. I provider bocciano sostanzialmente la parte che li riguarda direttamente.

AFA si è espressa, in particolare, contro il meccanismo predisposto dall'articolo 4 del testo, quello cioè in cui viene stabilito l'obbligo per gli ISP di bloccare l'accesso ai siti (il riferimento è a quelli pedopornografici) indicati con decreto ministeriale. L'opinione sembra senza appello: inutilmente gravoso e inefficace.

Gli ISP, infatti, fanno notare innanzitutto che un loro blocco non risolve il problema non eliminando il materiale incriminato dalla Rete: chi detiene il contenuto potrà sempre cambiare URL, mentre l'utente potrà accedere comunque al sito usando alcuni stratagemmi per aggirare il blocco, utilizzando DNS non soggetti a restrizioni, passando per un proxy o facendo affidamento su anonimizzatori per garantirsi la riservatezza nella navigazione. Fatto comunque certo è che in questo modo non verrà garantito il blocco alla circolazione di materiale pedopornografico, contenuti che, spiegano i provider, oltretutto circolano per la maggior parte via p2p.

AFA, d'altronde, ripropone il meccanismo finora adottato, o almeno il principio di sussidiarietà secondo cui a rispondere di un contenuto è innanzitutto chiamato il suo autore/editore, in seconda battuta l'host e che solo successivamente dovrebbe chiamato in causa l'ISP nel tentativo di bloccare il contenuto.

Nel caso di host francesi che ospitassero contenuti vietati (caso peraltro molto raro) il discorso diventava molto semplice, con una semplice notifica. Anche nel caso di contenuti ospitati da host esteri, tuttavia, secondo AFA potrebbe bastare la collaborazione internazionale, come quella sponsorizzata a livello europeo con il sistema Inhope, che permette agli ISP di segnalarsi vicendevolmente i siti incriminati.

AFA aggiunge poi che, se la disposizione manca di efficacia nel perseguire ed eliminare dalla Rete i contenuti pedopornografici, rischia di fatto di sferrare un colpo mortale alla neutralità degli ISP e della Rete.


Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
be quiet! Light Base 600 LX: design pano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v