Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 18:35   #1
slash3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Valguarnera(Carrapipi)
Messaggi: 123
Aiuto per alzare fequenze ram!!!!!!!!

ciao,qualcuno saprebbe aiutarmi ad alzare le frequenze ram;dopo diversi settaggi e test con linx ho raggiunto la stabilità con questi settaggi:
Cpu ratio setting:8.5
FSB frequency:447
PCIE freq:101
FSB strap to north bridge:266
Dram freq:1344 mhz
Manual per le ram,quindi:8-8-8-24
cpu volt:1,225
cpu gtl:auto
Cpu PLLl:1,54
FSB termi:1,28
Dram volt:1,66
NB volt 1,32
SB volt:1,20
PCIE sata:1,50
Load line calibration enabled
Cpu Spread Spectrum disaled
PCIE Spread Spectrum disabled
Spu clock skew delay 400
NB clock skew delay 200
Cpu margin... auto
Il problema è come raggiungere frequenze più alte per le ram e trovare stabilità;ho fatto tante prove ma non ci sono riuscito;
Il mio pc è il seguente:
Procio:Q9550
MB:P5Q3
>Dissip:Zalman 9900
Ram:CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 ,X.m.p
Scheda video:Ati radeon 4870x2
Alimentatore:Arkangel lc8850
S.O:Windows 7 64 bit
slash3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 23:17   #2
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
e perchè mai le dovresti alzare?? oltre i 1600mhz a livello pratico non si nota la differenza...se devi fare bench allora...
comunque prova a alzare l'fsb ancora e vedi se salgono...
ti consiglio se non ce l'hai già di prendere il corsair dominator airflow se vuoi overcloccare...
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 06:27   #3
luigi6767
Member
 
L'Avatar di luigi6767
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: PROV DI NAPOLI
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da slash3 Guarda i messaggi
ciao,qualcuno saprebbe aiutarmi ad alzare le frequenze ram;dopo diversi settaggi e test con linx ho raggiunto la stabilità con questi settaggi:
Cpu ratio setting:8.5
FSB frequency:447
PCIE freq:101
FSB strap to north bridge:266
Dram freq:1344 mhz
Manual per le ram,quindi:8-8-8-24
cpu volt:1,225
cpu gtl:auto
Cpu PLLl:1,54
FSB termi:1,28
Dram volt:1,66
NB volt 1,32
SB volt:1,20
PCIE sata:1,50
Load line calibration enabled
Cpu Spread Spectrum disaled
PCIE Spread Spectrum disabled
Spu clock skew delay 400
NB clock skew delay 200
Cpu margin... auto
Il problema è come raggiungere frequenze più alte per le ram e trovare stabilità;ho fatto tante prove ma non ci sono riuscito;
Il mio pc è il seguente:
Procio:Q9550
MB:P5Q3
>Dissip:Zalman 9900
Ram:CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 ,X.m.p
Scheda video:Ati radeon 4870x2
Alimentatore:Arkangel lc8850
S.O:Windows 7 64 bit
__________________
chi mi ama, mi segua
luigi6767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 09:03   #4
slash3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Valguarnera(Carrapipi)
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
e perchè mai le dovresti alzare?? oltre i 1600mhz a livello pratico non si nota la differenza...se devi fare bench allora...
comunque prova a alzare l'fsb ancora e vedi se salgono...
ti consiglio se non ce l'hai già di prendere il corsair dominator airflow se vuoi overcloccare...
ho provato ad alzare l'fsb e di conseguenza i voltaggi di vcore e nb ecc,ma nulla,per il momento questa sembra la migliore stabilità;quindi mi stai dicendo che già così le ram vanno bene?pensavo che mi potevo avvicinare di più alle frequenze di fabbrica(1600) ma probabilmente visto l'overclock del procio devo rimanere su queste freq....grazie molte per il consiglio;
slash3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:05   #5
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
perdonami avevo letto che la frequenza era di 1600 e non 1334....
comunque tra 1334 e 1600 la differenza pratica è davvero irrisoria....
e come chiederti di distinguere 1nm da 2nm....certo chè 1nm è più piccolo, ma l'occhio umano non lo vede lo stesso quindi...
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v