|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
|
deframmentazione e Linux
Vorrei provare a passare a Linux. Mi dicono che non deframmenta o deframmenta molto meno di Windows il disco. Se è vero, c'è una qualche differenza riguardo questo aspetto, tra le varie distribuzioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Frammenta meno e non ha strumenti di deframmentazione, non c'è differenza tra le varie distro a questo riguardo.
Per essere precisi non dipende da Linux, ma dal filesystem utilizzato (ext3, ext4), se utilizzi partizioni dati in ntfs frammenta come o più di Win. Ultima modifica di patel45 : 27-02-2010 alle 05:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
|
Quote:
Poi qualcuno ha scritto da qualche parte, che sia in Win che Linux con l'ntfs non è necessario deframmentare se non si supera il 95% di frammentazione totale. Ma a me questo sembra una cavolata. Perchè vedo che i file, e nello specifico questo di grosse dimensioni di cui parlavo prima, se è frammentato poco, fila liscio e veloce, ma se è molto frammentato (come ora) diventa lento e rumoroso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
ti ho già detto che ext3 frammenta meno, ma questo vale in media, il file molto grossi vengono comunque frammentati molto di più di quelli piccoli, perché non trovano spazio contiguo sufficiente a contenerli.
Puoi facilmente verificarlo col comando sudo filefrag filename |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Alcune distribuzioni (tra cui ubuntu), ogni tanto all'avvio (dopo un certo numero di avvii, mi pare una decina), lanciano una sorta di tool per la pulizia e la deframmentazione che dura MASSIMO 10-15 secondi per pulire e sistemare tutto. Ed è una cosa che ubuntu fa automaticamente ogni tot avvii. In poche parole il concetto della deframmentazione non è più "un'ansia" scaricata all'utente, ma un compito dell'os, che si occupa di tenere il disco in ordine senza frustrare l'utente. Ciò ovviamente non vale se la partizione è formattata in ntfs, dove la frammentazione (anche sotto linux) è pazzesca. ntfs usalo solo se devi accedere ai dati da sistemi windows, altrimenti usa sempre ext4. Ultima modifica di Chiancheri : 28-02-2010 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Quote:
ma parli del fsck che viene lanciato dopo n. mount? p.s. bello il comando: filefrag io ho trovato un file: 371 extents found !!! gulp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
@Chiancheri
non mi risulta che fsck deframmenti, controlla e ripara solamente. Ultima modifica di patel45 : 01-03-2010 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
sai quale e' il comando utilizzato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
quindi ubuntu 9.10 + fs ext4 e la frammentazione è solo un brutto ricordo?
![]()
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
è una tua conclusione, se utilizzi un disco mezzo vuoto e salvi file piccoli è vero, se invece hai un disco quasi pieno ed salvi filmati da 4 Gb non è vero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
conclusione-> punto fermo (.)
domanda-> punto interrogativo (?) In poche parole ho fatto semplicemente una domanda per saperne di più, non ho tirato conclusioni
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
vai tranquillo, su linux non deframmenta nessuno e il fs credo che si frammetni pochissimo o proprio niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
capisco, certo che oggi tra file mkv in hd, iso, ecc di grandi dimensioni sarebbe bello non dover fare più "manutenzione", grazie comunque!
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Da wiki:
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
quindi esiste un tool per il defrag come su windows?
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Aggiungo che xfs frammenta parecchio e di suo ha un tool cosi come jfs che però frammenta alla pari di ext4.
su reiser non c'è nulla (e motivatamente visto che è quello messo meglio)
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
no, non era chiaro se il tool era solo per ext4 o anche per altri fs (per esempio per frammentare partizioni ntfs da ubuntu). Per chi ha il dual boot non penso sia un'informazione da poco sapere che si possono deframmentare tutte le partizioni restando su ubuntu (o qualsivoglia altra distro).
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Albitexm (anche tu però)parlava di ext4 e gli ho ripsosto...nel mio post dopo ho anche parlato di altri filesystem....per quanto riguarda NTFS
http://www.linux-ntfs.org/doku.php?id=ntfsdefrag ma personalmente preferirei far defframmentare un fs al suo sistema di riferimento, non chiedo ad esempio a windows di deframmentare ext4
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.