Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 12:24   #1
snapshot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Serio problema con secondo HD interno.

Salve a tutti, vi scrivo dopo aver individuato il presunto “responsabile” dei continui freez e al mio pc.
Il problema che riscontro è il seguente: durante il trasferimento dati verso il mio secondo hd (che contiene solamente documenti e non S.O.) o solamente accedendovi, periodicamente il pc freeza (ho un pentium 4, win xp) e allora, bloccandosi tutto, devo necessariamente arrestare brutalmente e riavviare.
Il pc non si riavvia automaticamente, devo premere f8 e spesso nemmeno parte in modalità provvisoria (o con le altre opzioni) dopo aver premuto il tasto.
Ergo devo riprovare più e più volte, ad esempio alcune volte non parte nemmeno il controllo di scandisk che dovrebbe fare all’inizio.
Non so più come procedere e cosa fare, fra l’altro spero di non perdere i dati nell’hard disk, preziosissimi per studio e lavoro.
Spero possiate darmi qualche indicazione sul come potermi comportare

Grazie in anticipo.
snapshot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 12:40   #2
snapshot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
sono rovinato, adesso da risorse del pc il disco si vede ma non posso più accedervi: mi dice "dischetto errato inserito nell'unità"...
snapshot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 22:38   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se tu avessi avuto il secondo hard disk invece che interno, esterno, penso che non avresti questi problemi.
Mai pensato di prendere un HD Esterno ?
Vai in Gestione disco da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer. Cliccando sopra Gestione disco guarda se ti vede i due dischi.
Poi vai in Gestione periferiche/Unità disco e guarda se ti evidenzia qualche problema, se ti vede tutti e due i dischi o solo uno.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:37   #4
snapshot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Da gestione dischi me lo vede integro..
Ma non riesco ad entrare..
Così oggi grazie ad un AMICO sono riuscito a fare la seguente:
smontato l'hd, portato e collegato al suo pc,
avviato Restorer 2000 Pro e sto riuscendo a salvare tutto in un hd esterno..
Dopodiché non so più se buttare dalla finestra l'hd maledetto o se formattarlo e usarlo ancora.. temo che possa ri succedere il pasticcio.. che se non fosse stato risolubile avrebbe segnato la mia fine !!!

Ultima modifica di snapshot83 : 24-02-2010 alle 15:53.
snapshot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:46   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Avresti risolto anche con un Live di Linux per i dati, penso.
In più per il futuro se acquisti un Hd External risolvi tutti i tuoi problemi. O sicuramente con una gestione anche più attenta, li diminuisci di gran lunga.
Prova a formattarlo, gli levi la seconda partizione, lo usi un pò per vedere se ti da problemi, al limite fai dei test con Windows Surface Scanner o con hd Tune freeware (v. 2.5) e magari anche con Memtest.
Usando una versione live di linux, cosa che windows di per se non fa, se non con i software appositi, ma che non fanno parte del sistema di per se, quando formatti infatti non li hai, a meno che tu non li downloadi, riesci a vedere andando nelle utility di Linux (Configuration o Settings mi sembra a seconda di che versione e tipo di Linux Live avvii) quanta vita rimane all'hard disk o se è meglio cambiarlo.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:58   #6
snapshot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
@tallines:

le distro linux non rivelavano nulla, nemmeno l'hd...
Mi rammarico perchè il mio samsung 400 LJ ha meno di due anni di vita.. vedrò con uno dei tuoi consigli di capire e valutare come comportarmi.. magari lo lascerò internamente, lasciando solamente dati di secondaria importanza..
snapshot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:11   #7
luca9lives
Senior Member
 
L'Avatar di luca9lives
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 538
Prima di buttare il disco, controlla semplicemente che il cavo sata sia attaccato bene. Mi era successa più o meno la stessa cosa tua è il problema era il cavo che si stava staccando. Se invece fosse attaccato bene prova allora a cambiare il cavo sata, per 2-3€ puoi fare anche questo tentativo.
luca9lives è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:14   #8
snapshot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Il cavo è attaccato bene....
Il disco non viene letto nemmeno dal pc del mio amico, dunque non credo il difetto sia dovuto al cavo SATA. Ciò che mi resta da fare, dopo aver riesumato il 90% di dati (tutti i film, la musica e le foto, tranne i doc e i pdf che purtroppo sembrano corrotti), è formattare e vedere come si comporterà l'hd...

NOVITA': facendo un controllo con HD tune mi rileva gli errori:

"Ultra DMA CRC error count": warning


Cosa significa? Formattando potrei risolvere?

Ultima modifica di snapshot83 : 25-02-2010 alle 10:44.
snapshot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:08   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da snapshot83 Guarda i messaggi

NOVITA': facendo un controllo con HD tune mi rileva gli errori:

"Ultra DMA CRC error count": warning


Cosa significa? Formattando potrei risolvere?
In teoria è colpa o sembrerebbe colpa del cavo SATA, prova a cambiarlo.

CRC = Cyclical Redundancy Checking. Praticamente viene eseguito un controllo del flusso dati .

Il CRC (Cyclical Redundancy Checking) è un meccanismo di rilevazione degli errori introdotto con l'Ultra ATA/66. Si tratta di un algoritmo che ricava un numero da un flusso di dati. Sia il controller EIDE sia il disco fisso calcolano e confrontano il CRC di ogni pacchetto di dati che si scambiano. Se il CRC corrisponde la trasmissione dei dati continua alla massima velocità, se non corrisponde i dati sono ritrasmessi, se il numero di errori CRC supera una certa soglia le due parti riducono la velocità di trasmissione.

In genere gli errori CRC sono dovuti ad un problema del cavo o di interferenze. Provate a cambiare il cavo di collegamento dei dischi e ad allontanarlo dalle fonti di disturbo elettriche (cavi di alimentazione all'interno del PC, CPU, alimentatore).


Da : http://forum.swzone.it/hardware-gene...ror-count.html



Poi puoi dare un 'occhiata anche qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...920816&page=24
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:13   #10
snapshot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Beh, si, lo avevo pensato.. Ma se questo problema lo rileva anche dal mio amico.. cosa pensare? che anche lui abbia il cavo danneggiato?

NOVITA' N°2: Il problema lo rileva in entrambe hard disk (sto monitorando anche il principale, quello in cui è montato il sistema operativo, lì mi dà in aggiunta a quello già presente nell'altro hd, l'errore "Reallocated Sector Count"..

Sono in procinto di un Armageddon ??? :S

Ultima modifica di snapshot83 : 25-02-2010 alle 11:17.
snapshot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:47   #11
snapshot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Vi aggiorno sulla vicenda.
Formattando l'errore persiste.. resta il warning...
snapshot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:01   #12
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10212
Non sarà magari un problema sulla mobo (in particolare nel controller sata) che ti danneggia poi i dischi?
Perchè due dischi guasti nello stesso momento (o comunque a distanza di poco) è alquanto improbabile...
Che mobo hai? Sei a freq.default o in oc?
Sul mio mulo, chipset Via, se faccio anche pochissimo oc (fsb da 200 a 232), il controller sata va in palla e il pc in crash. Cosa che non succedeva quando avevo il disco pata (fsb a 232 stabile)...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 22:31   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Di bene in meglio......Novità " fai degli scan Windows Surface Scanner o con hd Tune freeware (v. 2.5) ", aggiungo ora DiskCleaner sempre tool freeware e Linux live.........
Vai anche in Visualizzatore eventi digitando da start/esegui eventvwr. Guarda in Applicazioni e in Sistema.
Non postare l'intero elenco degli errori. Al limite svuoti le voci, quando ti rifà l'errore, se è corto lo posti, se è lungo lo carichi su www.wikisend.com
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v