|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Fotografare la luna col treppiede? impossibile
Ciao.
Premetto che ho fatto una ricerca sui thread, e in uno il buon caro Freeman diceva che c'era un thread apposta per i treppiedi...ma io con la ricerca "Treppiede", "Tripod", "Treppiede Thread" ecc non l'ho trovato, quindi scrivo qua. Ho una tranquilla digitale compatta, l'amata TZ5, che adoro e un treppiede da 15Euro che si snoda in tutti i tipi, altro si che contorsionisti ![]() C'è solo un problema. Si piega poco all'indietro. Mi spiego con un esempio dato che non so i termini tecnici. Sono nel cortile di casa e devo fotografare la luna che è davanti a me nel cielo, ma non all'orizzonte, "in alto". Cioè, per vederla, devo girare la testa appoggiando la nuca sulla parte alta delle spalle, per capirci. La stessa cosa dovrei farla col treppiede, ma quel tipo di inclinazione è di pochi gradi perchè dietro c'è il pezzo di plastica che la ferma. E' una cosa normale di tutti i treppiedi oppure è il mio che costando 15Euro non ha una simile possibilità. Per capirci, se ho un oggetto sopra la fotocamera, come una mela di un albero, sono impossibilitato a ruotare la fotocamera a tal punto da poter fotografare la mela che è esattamente sopra di lei. Ve lo chiedo perchè girando per google non ho visto ne foto ne indicazioni su questa cosa,e i negozi che hanno treppiedi sono lontani da casa. Aspetto notizie. Ciaoo
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
|
Dipende dal tuo treppiedi, o meglio dalla testa (la parte mobile, che nel tuo caso è integrata, ma in treppiedi un po' più evoluti è un pezzo a se stante).
A seconda della testa puoi avere più o meno inclinazione, anche fino alla completa verticale sulla fotocamera.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 278
|
domanda da ingnorante....
ma se invece di estendere tutte e tre le gambe del trepiede lasci le due davanti allungate e la terza dietro la accorci a tuo piacimento? ![]()
__________________
"Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam" F.Scoglio ![]() Stavate_parlando_di_me..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
|
Per pochi gradi si può fare, oltre... KABUM!!!
![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Immagino tu stia parlando della luna solo a titolo di esempio, ma ... a scanso di equivoci.... sai che non serve un treppiede per fotografare la luna vero?
Per darti dei parametri, con la mia scatto a iso400 e 1/1000 con f=5.6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Questa notte ho fatto delle prove anche io ma pur impostando parametri da oscurità più assoluta, causa tempi lunghissimi mi sono usciti solo sgorbi luminosi.
Ho provato praticamente tutte le combinazioni ma nada, alla fine mi è venuto in mente che la colpa potrebbe essere dal fatto di avere lasciato l'AF sugli 11 punti...cosicchè la macchina faceva una media tra un punto super-illuminato e gli altri 10 praticamente bui con le conseguenze del caso... stasera riprovo. ![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
lui "vede" una massa luminosissima al centro di una cosa nerissima, poretto non sa cosa mettere ![]() prova una cosa così: Esposizione 1/200 Apertura: f/8 ISO: 100 o valori simili. Ultima modifica di SuperMariano81 : 02-03-2010 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() scusa ma hai un obiettivo da almeno 200 300mm???
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
No.
![]() Arrivo al massimo a 105mm....e ovviamente anche croppando al max è piccola lo stesso! Però sono riuscito a ottenere almeno una foto leggibile stasera! ![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.