|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
[Presa Diretta 21/02/2010] L'Aquila 10 mesi dopo tra bugie e interventi
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Da abruzzese non perdo tempo neanche a risponderti punto punto.
È ignobile l'immondizia che viene riversata su di noi. Invece di fidarvi di giornali tipo Unità e/o del tecnico innovativo e sapientone di turno dovreste venire sul campo per capire cosa è stato fatto. Rispetto all'Umbria sono stati fatti MIRACOLI. Purtroppo solo i seguaci del trio Santoro, Travaglio e Di Gregorio non si accorgono di ciò. Problema vostro.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 21-02-2010 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Io credo che ci siano immagini da vedere, prima di parlare e commentare e dare a qualcuno del seguace di qualcun altro. Ed il punto non è "rispetto a loro abbiamo fatto meglio", ma "le cose sono state fatte come si dovevano fare? Il governo ha mantenuto le promesse altisonanti fatte?". In Italia si gioca troppo al confronto - arriveremo a vantarci di avere ospedali che hanno l'acqua corrente sporca perchè quelli della provincia vicino l'acqua corrente non la hanno proprio? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Quote:
Tu sei abruzzese? Io sono aquilano, e forse la situazione la conosco un filino meglio...
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
In effetti ci voleva una indagine approfondita per scoprire che
sul sito della pc c'è la distinta delle spese e un'occhiata è sufficiente a capire che il costo delle case è ( quasi) quello di presa diretta ma comprensivo dell'urbanizzazione il costo netto delle case è 1400€/mq gli appartamenti che mancano sono quelli delle ultime piastre di cui è stata decisa la costruzione a ottobre ( mi pare) quindi coi tempi tecnici ci siamo, il esto è operativo ( 13000 alloggiati ) la ricostruzione vera e propria verrà gestita non in emergenza ( nel significato che questa ha parlando di pc) infatti il commissario Chiodi è entrato in carica l 3 febbraio
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Tra tutti i miei amici aquilani, e non sono pochi visto che all'Aquila ci ho pure abitato e fidanzato, i pareri sono molto diversi dai tuoi.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Quote:
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Conoscendo bene L'Aquila, secondo me l'unica cosa su cui non si potrà contare è la totale ricostruzione del centro storico, per me è impossibile salvare TUTTI gli edifici e questo lo dico con profondo rammarico.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Non ho problemi ad ammettere che ci sono eccessi su quanto viene detto sull'aquila, da un lato e dall'altro.
C'è però un problema di base, ovvero una serie di cose che non vengono mai nominate: nessuno parla ad esempio di coloro che sono in autonoma sistemazione, più di un terzo degli aquilani, che sono praticamente lasciati al loro destino. Ad ogni nucleo vengono dati 200 euro a persona fino ad un massimo di 600 euro, e questo, permettetemi, è altamente ingiusto come trattamento, poichè crea disparità bestiali. Volete sapere la mia situazione? Mai stato in tenda o in albergo ma sempre da amici a Roma (quindi non credo di essere costato così tanto allo stato eccetto che per i pedaggi autostradali pagati, ampiamente coperti dalle centinaia di euro al mese di benzina) ed ora mi danno 400 euro al mese (vivo, io studente, da solo con mia madre) pensando che mi ci pago una casa. Nel resto d'italia con 400 euro al mese ci prendi poco o nulla, qui che le case non ci sono e i mercati sono fuori controllo non ci fai una sega. E quindi devo coprire con altri 400 euro l'affitto per una casa avente (udite udite) 2 camere da letto, una cucina ed un bagno. E questi soldi dell'autonoma sistemazione vengono sistematicamente pagati con mesi di ritardo. Ho casa in centro che è da demolire, quindi nella situazione migliore starò in questo stato per i prossimi 5-6 anni. Non mi spettano le case del progetto C.A.S.E. in quanto facente parte di quei nuclei da 2 persone completamente dimenticati (insieme a quelli da una sola persona). Al più mi avrebbero dato un monolocale: con tutta la pazienza e l'adattamento di questo mondo non posso vivere con mia madre in un monolocale per il prossimo quinquennio... bebeto, te le raccontano queste cose i tuoi amici? sono tanti quelli che stanno messi come me o peggio. Adesso spiegami, perchè forse sono io lo stupido: in quale modo la protezione civile o lo stato avrebbe fatto un miracolo per me? EDIT mixkey, la mia affermazione non era tesa a ribadire un qualsiasi tipo di superiorità o che altro. Semplicemente, visto che sto vivendo questa cosa dall'interno e non dall'esterno come la maggior parte d'italia, forse conosco un po' meglio come stanno andando le cose e le problematiche che ci sono, che ne dici?
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) Ultima modifica di casacup : 21-02-2010 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Quote:
http://consorziosanpietro.blogspot.com/ E' il blog del consorzio del mio quartiere che ho tirato su per tenere informate le persone del mio isolato. Andate nella sezione documenti e guardate la data dell'ordinanza di demolizione del mio palazzo. Entro un mesetto o giù di lì dovrò tornare a casa per recuperare alcune cose. Ne approfitterò, se avrò la possibiltà, per fare un po' di foto alle strade in giro: vedrete così com'è la situazione.
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Chi ha smentito ? Minzolini ? ![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Io non ho detto che ve la state vivendo bene e che vi hanno risolto tutti i problemi ma neanche si può dire l'esatto contrario. Posso dirti che ho ospitato amici a casa mia nei giorni seguenti al sisma e che oggi si trovano in situazione come la tua. Come amici di Paganica ancora "rifugiati" a Francavilla. Se rapporti il tipo di intervento fatto all'Aquila rispetto ai precedenti, ti rendi conto che ciò non è mai accaduto prima. In Umbria c'erano i container 4-5 anni dopo il terremoto (li ho visti io con i miei occhi) un terremoto che ha fatto 1/10 dei danni che ha fatto all'Aquila.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Chiedo scusa ai partecipanti perche' l'argomento e' tremendamente serio. Ultima modifica di mixkey : 21-02-2010 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Il problema però è che la mia esperienza non è quella del singolo: ripeto, la maggior parte dei nuclei da una o due persone con casa in centro storico sta messa esattamente come me. Sono tutte persone costrette all'autonoma sistemazione, una situazione di merda perchè ti danno una miseria e te la danno pure in ritardo, pensando che basti ed avanzi per avere una vita dignitosa. E non è assolutamente così.
Quando si parla dell'Aquila si parla AL PIU' di quelli che già sono nelle case del progetto, o di quelli che purtroppo sono ancora sulla costa o nelle caserme in attesa di entrare nel progetto case. Una piccola news: quelle case bastano per 15-18 mila persona. Le altre 50 mila secondo voi che fine hanno fatto? Sono tutti fortunati che hanno ancora una casa, o che devono aspettare pochi mesi per poter rimettere apposto la propria? No, non è così. Tra quei 50.000 ci sono gli invisibili del terremoto, di cui non sbatte per un cazzo a nessuno, che non fanno assolutamente notizia. E non siamo pochi. Appena ho modo vedrò di trovare un dato a riguardo. EDIT mixkey, tranquillo, uno dei problemi della comunicazione via internet è che è solo testuale, quindi è facilissimo fraintendersi ![]() EDIT 2: al 9 febbraio risultano più di 26 mila gli aquilani in autonoma sistemazione. fonte
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) Ultima modifica di casacup : 21-02-2010 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
A riguardo di quanto da te (bebeto) detto per Umbria e Marche, voglio approfondire il discorso, precisando quanto detto nel mio secondo post: non ho problemi ad ammettere che ci siano esagerazione dall'una o dall'altra parte.
Sul progetto case ci sono valutazioni controverse, sia da parte degli aquilani che da parte degli italiani. I fatti, provando a riassumere, a mio giudizio sono questi: 1) hanno dato una sistemazione dignitosa a 15-18 mila persone che devono stare parecchio tempo fuori casa 2) non si può giudicare complessivamente la reallizzazione, poichè varia a seconda dei siti e delle ditte che ci hanno lavorato: quelle di preturo e bazzano (casualmente le prime presentate) sono effettivamente ben fatte, grandi e via dicendo. In altri siti invece sono state realizzate degli alloggi piccoli e con moltissimi problemi, sia negli interni che negli esterni. Non parlo della struttura perchè non sono uno strutturista ma un informatico, quindi non ne capisco una sega. 3) A mio giudizio, pur sottolineando di nuovo che non studio quegli argomenti, non dureranno più di 10 anni. Questo perchè già da ora presentano un discreto numero di problemi di infiltrazioni ed altro ancora (sono diversi i miei conoscenti che hanno più volte dovuto chiamare gli idraulici perchè gli pioveva dentro casa oppure pioveva dall'appartamento loro in quello sottostante), ed inoltre in italia non c'è assolutamente il concetto di manutenzione degli edifici. IMHO tra 10 anni saranno da buttare per il 70% se non si interviene regolarmente. 4) sono costate tanto. E questo non è un problema finchè ciò non toglie risorse alla ricostruzione vera e propria. Ma anche qui mi riservo di dare un giudizio definitivo tra qualche mese, quando in teoria si dovrà riaprire il rubinetto di papà pantalone per quanto riguarda i finanziamenti del centro storico (e lì, pochi cazzi, c'è da ricostruire un buon 80% di centro, comprensivo di edifici pubblici e privati, strade, servizi fognari ed altro ancora) 5) dicono che in Umbria e nelle Marche ci siano a tutt'oggi ancora dei container. Questo non lo so, ma prendo l'affermazione per buona. Ciò non toglie però che non si possa non criticare quanto si stia facendo ora: il fatto che 10 anni fa, o 30 anni fa in altri terremoti la cosa sia stata gestita diversamente non significa che tutto ciò in più che sia stato fatto oggi non possa essere, se non sbagliato in tutto, almeno in parte. Un esempio rapidissimo? La costruzione degli alloggi del progetto case. Ad agosto si è fatto un censimento tra gli aquilani per scegliere la preferenza della sistemazione futura (autonoma sistemazione, c.a.s.e., casa in affitto pagata dalla PC) per estrapolare dei dati riguardo chi doveva andare dove. Ebbene, era così difficile costruire gli appartamenti PESANDO quanto detto nel sondaggio? Ma partiamo da prima ancora: per giugno bene o male, considerando che il centro era zona rossa e che le perizie per le case in periferia si era fatto, era più che possibile fare una stima di quanto fossero senza casa e di come fossero distribuiti i nuclei familiari: per quale cavolo di motivo allora si sono costruite le case pensando solo a nuclei da 3 o 4 persone? Perchè hanno dovuto successivamente ampliare il progetto vedendo che non ci erano dentro? Perchè dicevano che le case sarebbero bastate per tutti quando invece non era così? Personalmente sapevo dall'inizio che si sarebbero create queste situazioni: bastava scaricare i progetti delle c.a.s.e. per rendersi conto di come il tutto sarebbe stato fatto. Già da giugno io sapevo che non sarei rientrato in quelle diavolo di casette, indipendentemente dalle cazzate che mi dicevano. EDIT un'ultima cosa, che però andrebbe inserita nel post precedente per non andare fuori dall'argomenti ma che metto qui per visibilità. Riguardo il trattamento iniquo che c'è tra noi sfollati: per quanto mi dispiaccia dirlo, perchè chi era in affitto adesso può permettersi di essere nel progetto c.a.s.e. senza pagare una lira? Non voglio assolutamente dare addosso ai miei concittadini, che ritengo avrebbero diritto a tutte le agevolazioni di questo mondo, ma vi rendete conto che il sistema è pensato in maniera tale da avere questi squilibri bestiali? Io, proprietario di casa, prendo metà dell'affitto che pago dallo stato ed in ritardo, altri, che prima pagavano per la loro casa, adesso ne hanno una nuova senza dover pagare l'affitto. Vi sembra giusto questo sistema? Ok, i casi saranno pochi, quello che volete, ma di queste sfumatore ce ne sono centinaia in mezzo alla buriana di ordinanze e leggi che abbiamo. E c'è poco da fare, queste cose fanno girare il cazzo in una maniera mostruosa, non solo per il differente trattamento (a cui, con coscienza cristiana o benevola, definitevela come vi pare, ci si può passar sopra pensando che comunque ci sono persone colpite dal terremoto che però hanno fortunatamente per loro una situazione migliore della nostra), ma anche perchè all'esterno viene tutto fatto passare come quasi risolto. Per il resto del mondo ci sono aquilani che devono andare nel progetto case, aquilani che aspettano di entrare nel progetto case, e via, questa è la fine dei problemi: stare o non stare negli edifici costruiti dal governo. La situazione non è così purtroppo, i problemi sono miliardi, e se per caso proviamo a far sentire la cosa (anche in maniera eccessiva, perchè il coinvolgimento è tanto e quindi si ragiona poco) passiamo come ingrati.
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) Ultima modifica di casacup : 21-02-2010 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.