Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 08:19   #1
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Problema assurdo con tastiera Logitech MX3200

Ciao a tutti,
da dicembre sono possessore di un kit mouse/tastiera Logitech MX3200 di cui sono in generale abbastanza soddisfatto; precedentemente utilizzavo un kit Logitech LX700 (che ho ancora in casa, sebbene inutilizzato). Mouse e tastiera sono installati sul desktop di casa, su cui è installato Win Vista 32bit e che non ha avuto recentemente aggiornamenti nè dell'hw nè del sw.

Da ieri sto letteralmente impazzendo per un problema che ha improvvisamente iniziato a manifestarsi nel pomeriggio di ieri e per il quale non ho ancora trovato alcuna soluzione: improvvisamente la pressione sulla tastiera di qualsiasi tasto non ha alcun effetto sul PC, eccezion fatta per il tasto con icona "a luna" premendo il quale il PC va correttamente in modalità sospensione!

Ho già provato ovviamente ad effettuare operazioni quali:
- riavvio del pc
- sostituzione delle batterie della tastiera
- risincronizzazione tra ricevitore e tastiera
senza tuttavia alcuna modifica del comportamento. E' come se qualsiasi tasto, ad eccezione di quello "a lunetta" non fosse riconosciuto.

Aggiungo ulteriori informazioni a mio avviso importanti per escludere alcune possibili cause:
a) il problema si verifica solo con la tastiera, il mouse dello stesso kit MX3200 funziona infatti perfettamente
b) il problema si è presentato improvvisamente, fino a qualche istante prima il tutto funzionava correttamente
c) ipotizzando un problema del mio pc ho collegato il ricevitore alla porta USB di un notebook (che ha invece s.o. WinXP SP3) ottenendo gli stessi risultati: il mouse funziona, mentre nella tastiera sembra funzionare il solo tasto di sospensione.

Ipotizzando a questo punto un guasto della tastiera, ho sostituito il tutto con il precedente kit tastiera/mouse Logitech LX700 che avevo in casa (sostituendo ovviamente anche il relativo ricevitore) ma sorprendentemente il problema rimane identico: il mouse funziona correttamente, della tastiera funziona solo il tasto di sospensione. Ho provato ad utilizzare mouse/tastiera del kit Logitech Lx700 anche sul notebook, ottenendo ancora una volta il mdesimo assurdo comportamento.

Non sapendo più cosa pensare ho anche spento qualsiasi apparato a radiofrequenza presente in casa (cordless, cellulari, router wi-fi,...), ipotizzando una "improbabile" improvvisa interferenza, ma senza osservare alcun cambiamento.

Ipotizzando per assurdo che anche le batterie appena acquistate potessero per qualche oscura ragione essere non del tutto cariche, ho utilizzato 4 batterie ricaricabili appena ricaricate... non cambia nulla.

Non so davvero più cosa provare. Mi sembra quasi impossibile che possa essere un problema che improvvisamente si presenta su DUE tastiere diverse, che fino a pochi minuti prima hanno funzionato correttamente. E per giunta su PC diversi.

Ho scritto al supporto Logitech, ma purtroppo la risposta non sarà rapida considerando il w-e di mezzo.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipatamente, ciao.
Roberto
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1

Ultima modifica di rpattaro : 20-02-2010 alle 08:23.
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 08:52   #2
Dark Saint
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 144
hai provato ad usare la tastiera fuori da windows ... ad esempio nel bios del pc?
Se lo fà anche li è un problema HW ( o di fraquenze), comunque non è un prob di OS, se li non lo fà allora è un problema di OS.
In quest'ultimo caso la prima cosa che cercherei è un buon antivirus.
Dark Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 09:26   #3
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Si, ci ho provato, nel senso che allo startup del pc ho selzionato i tasti che mi consentono di accedere al BIOS, ma senza riuscirci. Non è quindi un problema di Windows.

Mi sento di escludere anche un problema di Virus in quanto il problema si presenta su ben TRE pc diversi, con s.o. diversi, e tutti e tre sono ben protetti da antivirus, peraltro con programmi diversi (i due notebook sono infatti aziendali). Parlo di tre pc in quanto ho appena provato anche con il notebook di mia moglie e:
- il mouse funziona correttamente
- della tastiera funziona sempre e solo il tasto di sospensione
- la procedura di connessione tra ricevitore e tastiera funziona correttamente (ed infatti il led del ricevitore smette di lampeggiare non appena premo il pulsante di sync della tastiera)

Per quanto riguarda eventuali problemi di tipo HW: mi sembra impossibile che lo stesso problema si presenti CONTEMPORANEAMENTE su due tastiere diverse che fino a poco prima funzionavano, concordi?

Per quanto riguarda il problema radiofrequenza:
- problemi legati al ricevitore li escluderei in quanto ho provato ad utilizzare entrambi i ricevitori (sono tra loro equivalenti) ed il comportamento è lo stesso;
- mi sentirei di escludere anche problemi di RF in quanto la connessione tra i due dispositivi avviene correttamente, prova ne è il fatto che in seguito alla sync si spegne il led del ricevitore e il tasto di sospensione funziona.

Non conosco in dettaglio il funzionamento della tastiera, e non so quindi se l'invio "dei dati" possa avvenire su frequenze diverse rispetto a quello del pulsante di spegnimento, ma mi sembra improbabile, penso sia invece una diversa codifica dei dati che viaggiano sulla stessa frequenza. E comunque ho effettuato la prova anche in stanze diverse dell'appartamento. Rimane la possibilità di un campo elettromagnetico esterno di forte intensità, costante, ed operante proprio su una delle frequenze utilizzate dalla tastiera ma diversa da quella di sincronizzazione... Ma stiamo ai limiti della fantascienza.

Purtroppo per me resta un mistero; mi chiedevo, scrivendo nel forum, se a qualcuno fosse capitato un problema simile...
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:12   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ciao,
il fatto che ti sia capitato su 2 tastiere mi lascia perplesso....però, visto che l'unico elemento in comune saresti tu.... si può ipotizzare un qualche tua abitudine di digitare sulla tastiera che porta a dei problemi..anche se è tirata per i capelli.

Per il fatto che non entri nel bios, con il wireless, non mi sembra così strano. In ambito aziendale capita spesso di non riuscirci e di dover connettere una tastiera con filo.....

Per quanto riguarda le tastiere si può ipotizzare che siano entrate in uno stato di funzionamento limitato, protetto.... per una combinazione di tasti... non so se centri la crittografia...

Anni fa mi era capitato un qualcosa del genere ed avevo dovuto seguire una procedura.... rammento che prevedeva di togliere le batterie e aspettare del tempo anche abbastanza cospicuo.... dell'ordine di ore mi sembra...

Di più non so dirti, giusto uno spunto per testare diverse ipotesi.

Un'ultima cosa, nei 2 pc dove hai testato è presente il software della logitech? Con il software la funzionalità è più completa, ti riconosce i vari tasti funzione particolari....però se non si carica bene alll'avvio puoi avere dei problemi. Mi sembra che le funzionalità di base dovresti averle anche senza software per cui, giusto per capire se trasmette, potresti provare a toglierlo da un pc....

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:13   #5
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Problema risolto

Sono finalmente riuscito a identificare e risolvere il problema. Con un'errata digitazione dalla tastiera era stato probabilmente attivato il "secure mode", che prevede una codifica delle informazioni tra tastiera e ricevitore, ma che deve essere abilitato anche lato ricevitore.

Le spiegazioni si trovano qui:
http://forums.logitech.com/t5/Keyboa...ard/m-p/402843

Lo riporto qualora qualcuno avesse lo stesso problema e capitasse su questo forum.
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:29   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
...però....ci avevo preso eh!
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 12:14   #7
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
...però....ci avevo preso eh!
ciao
Assolutamente si! :-)
Solo che abbiamo postato praticamente contemporaneamente e quindi mentre scrivevo il mio msg non avevo ancora letto il tuo!

Avevo anch'io ipotizzato che potesse trattarsi di un problema del genere, tuttavia non mi spiegavo il fatto che il tasto di sospensione era "fuori criptazione", nè che togliendo le batterie questa impostazione rimanesse abilitata (visto che il display con l'orologio, incorporato nella tastiera, invece si azzera immediatamente se vengono tolte due pile).

Poi, cercando la user guide della tastiera, mi sono imbattuto per caso nel thread di cui ho copiato il link e mi è venuto subito il dubbio che il problema potesse essere proprio quello.

Certo che... mi ha fatto dannare non poco... c'era poca logica in quel comportamento. Ed evidentemente la stessa cosa è successa con la seconda tastiera (quella dell'LX700), chissà come... visto che quella combinazione di tasti lì non c'è....

Grazie in ogni caso per l'aiuto e buon w-e!
Roberto
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 22:49   #8
Gigiorosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
Mitico! Grazieeeee!!!! Utilissimo!!!!!!!

FANTASTICO!!!!!!
Grazie davvero!



Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Sono finalmente riuscito a identificare e risolvere il problema. Con un'errata digitazione dalla tastiera era stato probabilmente attivato il "secure mode", che prevede una codifica delle informazioni tra tastiera e ricevitore, ma che deve essere abilitato anche lato ricevitore.

Le spiegazioni si trovano qui:
http://forums.logitech.com/t5/Keyboa...ard/m-p/402843

Lo riporto qualora qualcuno avesse lo stesso problema e capitasse su questo forum.
Gigiorosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 11:26   #9
Banuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
mi spiegate come avete fatto?
io non so piu dove sbattere la testa
Banuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v