Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 11:34   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Bruno Vespa è un bieco komunista

LINK

Quote:
Caccia: il boomerang di “Porta a porta”
In due giorni la Lipu ha raccolto 20.000 firme contro la caccia no-limits

LIVORNO.
La puntata di "porta a porta" sulla caccia ha disgustato molti per la faziosità dimostrata (ancora una volta) da Bruno Vespa e per l'aggressività di alcuni dei rappresentanti del mondo venatorio e dei politici fiancheggiatori della caccia no-limits, il risultato è stato quello che oggi la Lipu annuncia quasi incredula: «Ventimila firme raccolte in soli due giorni sul sito www.lipu.it, dopo la puntata di Porta a Porta andata in onda su Raiuno lunedì notte».

Gli ambientalisti annunciano che «Prosegue con grande partecipazione la petizione online indirizzata al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per chiedere un no alla liberalizzazione della caccia e alla cancellazione dei limiti temporali alla stagione venatoria, quest'ultima approvata dal Senato con l'art. 43 della legge Comunitaria».

Un successo travolgente, che va oltre ogni aspettativa, visto che la petizione contro l'allargamento della stagione venatoria lanciata nei giorni scorsi, arriva dopo quella sulla caccia in deroga, quando la Lipu raccolse 200mila le firme per chiedere l'abolizione della caccia in deroga agli uccelli protetti, regolata dall'articolo 9.1.c della direttiva europea "Uccelli". «Una pratica - dicono alla Lipu - che colpisce un gran numero di piccoli uccelli non cacciabili come i fringuelli».

Però Elena D'Andrea, direttore generale Lipu-BirdLife Italia, questa grandinata di firme se l'aspettava: «Il successo della nostra petizione ci soddisfa eppure non ci stupisce, perché è la chiara conferma che l'Italia non vuole i fucili ma la natura protetta. E allora, di fronte alla deriva venatoria che si è scatenata in Parlamento, seppure a causa di pochi parlamentari, la Lipu non si fermerà. Ci batteremo, a cominciare dalle prossime ore alla Camera, per fermare non solo l'articolo 43 della legge Comunitaria, ma ogni tentativo di caccia selvaggia e, anzi, rilanceremo. E' ormai tempo che la necessità di maggiori tutele per gli uccelli e la natura, chieste dagli italiani, abbia finalmente risposta».

Secondo la Lipu il tele-agguato di Vespa ha avuto l'effetto contrario a quel che evidentemente sperava: «Le 20mila firme, una reazione immediata e spontanea all'improbabile idea di un rilancio della caccia sostenuto da alcuni ospiti nello studio di Porta a Porta, rendono ancora più esplicita, semmai ce ne fosse bisogno, la posizione contraria dell'opinione pubblica al blitz del Senato che con la legge Comunitaria ha sancito la possibilità per le regioni di allungare la stagione venatoria oltre i limiti 1° settembre -31 gennaio fissati oggi dalla legge 157/1992. In pratica, con questo provvedimento, la stagione potrebbe estendersi al mese di agosto, con i piccoli uccelli ancora in dipendenza dei genitori e migliaia di persone in vacanza - e al delicato mese di febbraio, quando i migratori affrontano il difficile viaggio verso il nord Europa, dove, in seguito, si riproducono. La grande adesione alla petizione lanciata nei giorni scorsi, che ha ottenuto il supporto nell'ultimo anno di personalità della cultura e dello spettacolo come Maurizio Costanzo, Licia Colò, Lucio Dalla, Stefano Disegni, Susanna Tamaro, Dacia Maraini, la Nazionale cantanti e altri importanti attori e personaggi conferma l'orientamento degli italiani, l'80% dei quali si dichiara contrario a ogni ipotesi di liberalizzazione della caccia».
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:28   #2
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
infatti non è stata segnalata la vergognosa serata sulla caccia....che guardacaso era in uno dei primi giorni dello scandolo bertolaso....
a proposito una puntata sullo scandalo lha mai fatta^
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:02   #3
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
certo che ha fatto una puntato sullo scandalo... peccato che abbia ridimensionato tutto e nel dibattito le parti opposte al "è stato fatto tutto bene siamo servitori della paaattrrrriiiaaaa" c'èrano pippo e topolino... con la parietti però...!!!


__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v