Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 11:46   #1
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Corsair HX450W e ventola CPU


Salve a tutti

Ho necessità di rendere più affidabile e silenzioso il mio sistema, e avrei optato per un alimentatore Corsair HX450W; il problema è che... Non lo trovo!!
Dove caspita lo vendono??? Sul sito ufficiale della Corsair ci sono dei riferimenti per l'Italia, ma nessuno di quelli ha il modello in questione, nemmeno su ordinazione!
Che voi sappiate è per caso un PSU in eliminazione?

E poi ho il problema della ventola della CPU, che è un Phenom II X3; la ventola montata è quella originale, e la distruggerei con le mie mani! Possibile che non potessero spendere 5 euro in più quelli di AMD e montare una ventola più silenziosa??
Purtroppo non trovo una ventola di quelle dimensioni, che sono 7x7x2cm; anche in questo caso, qualche suggerimento sul cosa o dove acquistare?

Grazie per l'interessamento
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:11   #2
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
effettivamente nn lo trovo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:12   #3
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Ciao per l'ali prova da hardwareplanet, e-key , next! ...per il dissipatore l'unica cosa che puoi fare è comprarne un altro piu performante e silenzioso oppure diminuire il numero di giri della ventola via bios o programma in windows, sempre se la tua motherboard lo consente.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:35   #4
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32

Quote:
Ciao per l'ali prova da hardwareplanet, e-key , next!
Provati tutti e 3, ammetto che non sono niente male, ma non hanno il modello in questione... Quasi tutti hanno la versione standard da 450 Watt, ma non quella che cerco

Quote:
per il dissipatore l'unica cosa che puoi fare è comprarne un altro piu performante e silenzioso oppure diminuire il numero di giri della ventola via bios o programma in windows, sempre se la tua motherboard lo consente
Il dissipatore originale va benissimo, la temperatura è sui 39°, non è necessario nessun sistema extra più efficiente... Io non faccio overclocking. Il problema è rendere la ventola più silenziosa, e se possibile vorrei sostituirla, ma non trovo nulla di buono...
La piastra madre è in grado di variare i giri della ventola, ma credo sia a una velocità già abbastanza bassa: 3200 giri circa

jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:09   #5
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Se non trovi il Corsair Hx 450, ed è un peccato, guarda l'Enermax Modu 82+ 425.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:52   #6
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32

Quote:
Se non trovi il Corsair Hx 450, ed è un peccato, guarda l'Enermax Modu 82+ 425
In effetti sembra un buon prodotto, anche se più caro di almeno una decina di euro rispetto al corrispondente Corsair.
Scusa la mia ignoranza, ma hanno piazzato un ventolone sulla superficie più ampia del case dell'alimentatore; in un mini-tower atx va montato con la ventola che guarda in giù, suppongo...

Sto diventando più scemo del solito, non riesco a trovare il Corsair nemmeno sulla luna
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:54   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da jenfry1969 Guarda i messaggi
Il dissipatore originale va benissimo, la temperatura è sui 39°, non è necessario nessun sistema extra più efficiente... Io non faccio overclocking. Il problema è rendere la ventola più silenziosa, e se possibile vorrei sostituirla, ma non trovo nulla di buono...
La piastra madre è in grado di variare i giri della ventola, ma credo sia a una velocità già abbastanza bassa: 3200 giri circa

[/font]
Non si possono cambiare le ventole dei dissy stock, 3200giri sono tantissimi altro che bassa

Conta che generalmente ventole silenziose sono quelle da 800-1200rpm.(native)
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:57   #8
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32

Quote:
Non si possono cambiare le ventole dei dissy stock, 3200giri sono tantissimi altro che bassa
Urka, ma pensa te... Non pensavo fossero tanti, in realtà. E per quale motivo non è possibile cambiare la ventola del dissipatore originale? Ha le sue 4 viti, si può smontare tranquillamente.
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:30   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da jenfry1969 Guarda i messaggi



Urka, ma pensa te... Non pensavo fossero tanti, in realtà. E per quale motivo non è possibile cambiare la ventola del dissipatore originale? Ha le sue 4 viti, si può smontare tranquillamente.
Perchè aftermarket non ne fanno delle stesse dimensioni di quelle stock.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:43   #10
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Esistono comunque dei convogliatori, volendo.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:48   #11
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Esistono comunque dei convogliatori, volendo.
Che si attaccano ai dissipatori stock?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:00   #12
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Che io sappia sì, convogliatori per adattare ventole da 80mm, io ne farei a meno e ricorrerei a qualcosa di più casalingo, come un supportino in fil di ferro a costo zero.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:18   #13
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Che io sappia sì, convogliatori per adattare ventole da 80mm, io ne farei a meno e ricorrerei a qualcosa di più casalingo, come un supportino in fil di ferro a costo zero.
Non sapevo esistessero, comunque si farei anchio la stessa cosa...tra ventola sostitutiva e convogliatore come costo siamo quasi a livelli di un dissy a basso budget.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 23:24   #14
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32

A volte la tecnologia ti fa godere
Leggendo i forum qui e la, ho letto di un programmino per controllare la velocità delle ventole... E' meraviglioso!!! E chi la cambia più la ventola della CPU???
Rimane il problema dell'alimentatore, vorrei tanto trovare il Corsair... Ce la faranno i nostri eroi????
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:14   #15
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da jenfry1969 Guarda i messaggi

A volte la tecnologia ti fa godere
Leggendo i forum qui e la, ho letto di un programmino per controllare la velocità delle ventole... E' meraviglioso!!! E chi la cambia più la ventola della CPU???
Rimane il problema dell'alimentatore, vorrei tanto trovare il Corsair... Ce la faranno i nostri eroi????
Non sperare di concludere qualcosa con speedfan, è sostanzialmente una cagata, ti comviene downvoltarla manualmente piuttosto.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:17   #16
jenfry1969
Member
 
L'Avatar di jenfry1969
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32

Strano che tu dica così, a me sta funzionando benissimo. Ho settato il range della temperatura della CPU e faccio abbassare o alzare automaticamente la velocità della ventola: semplicemente fantastico.
Non capisco perchè non lo faccia direttamente il bios della piastra madre.
jenfry1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:45   #17
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Allora hai la fortuna di avere una motherboard pienamente compatibile.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v