|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
Togliere il dissapatore?
salve a tutti, ho un problema con il processore, la temperatura è sempre troppo alta e delle volte il pc si spegne da solo e poi non si riaccendere per un bel pezzo... mi hanno detto che devo mettere della pasta sul processore ma sopra il processore c'è il dissipatore, che non riesco in nessun modo a togliere, perchè c'è un gancetto rigido, devo tirate il dissipatore senza badare al gancetto o perforza togliere il gancio che tra le altre cose è molto duro e difficile da togliere?..... vi posto la foto cosi capite meglio....
GRAZIE http://img156.imageshack.us/img156/2130/90910106.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ovvio che lo devi togliere.
Secondo te lo apri un cancello se non togli il lucchetto? C'è apposta per bloccare il dissipatore,quel blocco. Spingi forte in basso e fallo sbloccare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quel gancio è proprio ciò che assicura il dissi al resto del sistema. Devi riuscire a sganciarlo limitando i danni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
![]() Una volta che il gancio si è staccato vedrai che il dissipatore è libero..Lo togli e lavi via con dell'alcool la pasta termica che vi rimane..sia sul dissipatore che sulla cpu . Poi metti un pò di pasta termica sulla cpu e ripeti al contrario le operazioni per rimontare il dissipatore.Un consiglio..Ti conviene prendere un dissipatore più performante visto che devi fare quel genere di lavoro..Non si capisce bene,ma dalla foto il dissi sembra quello che ti danno insieme alla cpu(boxato)o peggio ancora quello che montano nei desktop preassemblati ![]() Ultima modifica di lightwave3d : 22-01-2010 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
A ok....avevo paura di rompere qualcosa
![]() ![]() ![]() cmq ci sono riuscito anche se leggermente complicato.... ora....per mettere la pasta, basta che ne metto un goccio al centro e la spalmo??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Un goccino e con una spatolina la spalmi piano piano sulla cpu, solo sulla cpu, quel rettangolino di silicio posto al centro, e occhio a quando rimonti il tutto, accertati che sul dissi non ci sia pasta vecchia, puliscilo per bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
magari potrei comprare un dissipatore nuovo, quanto mi verrebbe a costare? sono tutti compatibili o serve una misura in particolare??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8190
|
Sieee, la spatolina, se è liquida ce la fà, se è densa sai che ci fà con la spatolina?! Vai di dito indice o pollice ben lavato e\o successivamente sgrassato con alcool o grappa. Le cose serie si fanno a mano! Al limite al limite un foglio di plastica da tenere testo sul dito spalmante (ad esempio i rotoli di plastica per incartare i libri).
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8190
|
-EDIT- ho sbagliato tread.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.