Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2010, 14:27   #1
vitttox
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
Togliere il dissapatore?

salve a tutti, ho un problema con il processore, la temperatura è sempre troppo alta e delle volte il pc si spegne da solo e poi non si riaccendere per un bel pezzo... mi hanno detto che devo mettere della pasta sul processore ma sopra il processore c'è il dissipatore, che non riesco in nessun modo a togliere, perchè c'è un gancetto rigido, devo tirate il dissipatore senza badare al gancetto o perforza togliere il gancio che tra le altre cose è molto duro e difficile da togliere?..... vi posto la foto cosi capite meglio....

GRAZIE

http://img156.imageshack.us/img156/2130/90910106.jpg
vitttox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 14:30   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ovvio che lo devi togliere.
Secondo te lo apri un cancello se non togli il lucchetto?
C'è apposta per bloccare il dissipatore,quel blocco.
Spingi forte in basso e fallo sbloccare.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 14:30   #3
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quel gancio è proprio ciò che assicura il dissi al resto del sistema. Devi riuscire a sganciarlo limitando i danni
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 14:35   #4
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da vitttox Guarda i messaggi
salve a tutti, ho un problema con il processore, la temperatura è sempre troppo alta e delle volte il pc si spegne da solo e poi non si riaccendere per un bel pezzo... mi hanno detto che devo mettere della pasta sul processore ma sopra il processore c'è il dissipatore, che non riesco in nessun modo a togliere, perchè c'è un gancetto rigido, devo tirate il dissipatore senza badare al gancetto o perforza togliere il gancio che tra le altre cose è molto duro e difficile da togliere?..... vi posto la foto cosi capite meglio....

GRAZIE

http://img156.imageshack.us/img156/2130/90910106.jpg
Con un cacciavite piatto medio devi sganciare (facendo una leggera pressione)quel giancio dal fermo del socket.Non è difficile..Occhio a non far scappare il cacciavite e segnare la motherboard però
Una volta che il gancio si è staccato vedrai che il dissipatore è libero..Lo togli e lavi via con dell'alcool la pasta termica che vi rimane..sia sul dissipatore che sulla cpu .
Poi metti un pò di pasta termica sulla cpu e ripeti al contrario le operazioni per rimontare il dissipatore.Un consiglio..Ti conviene prendere un dissipatore più performante visto che devi fare quel genere di lavoro..Non si capisce bene,ma dalla foto il dissi sembra quello che ti danno insieme alla cpu(boxato)o peggio ancora quello che montano nei desktop preassemblati

Ultima modifica di lightwave3d : 22-01-2010 alle 14:37.
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 14:37   #5
vitttox
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
A ok....avevo paura di rompere qualcosa


cmq ci sono riuscito anche se leggermente complicato....
ora....per mettere la pasta, basta che ne metto un goccio al centro e la spalmo???
vitttox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:08   #6
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da vitttox Guarda i messaggi
A ok....avevo paura di rompere qualcosa


cmq ci sono riuscito anche se leggermente complicato....
ora....per mettere la pasta, basta che ne metto un goccio al centro e la spalmo???
Un goccino e con una spatolina la spalmi piano piano sulla cpu, solo sulla cpu, quel rettangolino di silicio posto al centro, e occhio a quando rimonti il tutto, accertati che sul dissi non ci sia pasta vecchia, puliscilo per bene!
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:11   #7
vitttox
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
Quote:
Un consiglio..Ti conviene prendere un dissipatore più performante visto che devi fare quel genere di lavoro..Non si capisce bene,ma dalla foto il dissi sembra quello che ti danno insieme alla cpu(boxato)o peggio ancora quello che montano nei desktop preassemblati
si hai ragione, inoltre è molto rumoroso,
magari potrei comprare un dissipatore nuovo, quanto mi verrebbe a costare? sono tutti compatibili o serve una misura in particolare???
vitttox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:16   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8190
Sieee, la spatolina, se è liquida ce la fà, se è densa sai che ci fà con la spatolina?! Vai di dito indice o pollice ben lavato e\o successivamente sgrassato con alcool o grappa. Le cose serie si fanno a mano! Al limite al limite un foglio di plastica da tenere testo sul dito spalmante (ad esempio i rotoli di plastica per incartare i libri).
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:23   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8190
-EDIT- ho sbagliato tread.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v