Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 22:42   #1
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Comprare una monoposto...

è possibile per un privato acquistare monoposto tipo queste qua sotto e portarle a correre in pista, senza doversi iscrivere a trofei, campionati o formule varie?





Intendo veicoli tipo quelli della Formula Ford per esempio (come quella gialla qua sopra), progettati apposta per correre in pista, con telaio e meccanica semplici ed essenziali e motori di serie elaborati... relativamente economici ma con prestazioni molto elevate soprattutto se paragonate alle auto sportive di serie.

L'idea mi è venuta quando ho visto sto video dove si vede un semplice Kart da 10.000€ che brucia in accelerazione una Lamborghini da oltre 200.000€:

http://www.youtube.com/watch?v=LFpsuQ2zI24

piuttosto di prendere un'automobile da 100.000€ che su strada non si puo sfruttare a dovere e in pista le prende da veicoli fatti apposta per correre che costano neanche la metà, sarebbe piu divertente e forse intelligente prendere una berlinetta da 20.000€ che per strada basta e avanza e col resto prendere una piccola monoposto per divertirsi in pista...
magari non un semplice Go Kart che è abbastanza limitato ma una monoposto come quelle in figura qua sopra.
che dite, si puo fare?
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:27   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14222
investi 50k euro per una lotus e risolvi tutti i tuoi problemi nella maniera piu' economica.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:32   #3
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Se hai la moneta puoi comprare quello che vuoi.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:34   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
investi 50k euro per una lotus e risolvi tutti i tuoi problemi nella maniera piu' economica.
*
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:36   #5
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Se hai soldi puoi pure prenderti una monoposto da F.1. Comunque concordo con chi ti consiglia una lotus elise.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:11   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
più che un'elise direi una 7eleven o una ariel atom

praticamente auto da track day omologate giusto per fare il tragitto casa circuito


anzi mi pare che la lotus non sia neanche omologata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:30   #7
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).

Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX )

Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:

- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi

tipo queste insomma:









Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage

Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.

Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...

mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:40   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726


Westfield XTR2 da 25000$

oppure http://www.westfield-sportscars.co.u...aerosport.html
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 02:04   #9
nikki--boohh
Senior Member
 
L'Avatar di nikki--boohh
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 665
come è già stato detto ci sono le lotus, una bella exige s cup e ti togli il pensiero...oppure caterham. wastfield..ce ne sono tante...anche la atom.. con i soldi puoi prendere ciò che vuoi..se ne hai tanti ti prendi una caparo T1 e svernici tutti..bella l'idea delle monoposto tipo formula ford...molto belle..avendo i soldi ci farei un pensiero..
__________________
My PC: Case:Cooler Masters HAF922|Motherboard:Msi B450 Gaming Plus Max|CPU:Amd Ryzen 5 3600XT| RAM:16 Gb Crucial Ballistix 3200MHz |Dissi:Noctua NH-D14|ALI:Corsair G650M |GPU:Sapphire Radeon 6700XT|Storage: WD570 1Tb + Toshiba P300 3TB|:
nikki--boohh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:14   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).

Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX )

Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:

- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi

tipo queste insomma:



Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage

Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.

Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...

mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
ma guarda che se pensi di prendere una di quelle macchine per risparmiare ti sbagli di grosso... anche perche' magari l'auto ti costa 20k euro, ma poi hai un casino di spese di gestione/manutenzione che neanche ti immagini, per ritrovarti con un mezzo invendibile...

ma poi hai almeno esperienza in pista? perche' si sta parlando di auto che non sono facili subito da guidare e basta un uscita di pista fatta bene per buttare tutto nel cesso.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:06   #11
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Un bel kart nuovo + motore crb1000rr no?
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:38   #12
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Scusa la schiettezza, ma piuttosto che sta roba qui mi darei al podismo o al ciclismo
Se mai guarda una vettura tipo clio cup o cose simili...
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:42   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).

Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX )

Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:

- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi

tipo queste insomma:









Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage

Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.

Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...

mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
non è tanto diverso dalle auto che ti ho indicato io, con la differenza che il kart devi portarlo al circuito con il carrello (e forse anche la lotus che non so se è immatricolabile in italia

lotus 2 eleven
252 cv per 670 kg


ariel atom


* cavalli 245 aspirati o 300 se turbocompressa (monta un fc20 preparato da mughen)
* 0-100 km/h : 3.0 secondi (2.6 secondi nella versione da 300 CV)
* Velocità massima: 225 km/h (259 km/h se sovralimentata)
* Potenza: 245 CV (300 CV se sovralimentata)
* peso: 490 kg

se invece vuoi rimanere sul classico c'è la storica super seven in chiave moderna con la csr

oppure ancora più classica con le superlight
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 11-01-2010 alle 09:46.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:46   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
La elise è un bel mezzo per andare in pista, forse un po meno da usare tutti i giorni (comfort scarso, accessori ridotti all'osso, rischio di danni o furti...).

Comunque si tratta di un'automobile per uso stradale buona anche in pista, io invece parlavo delle vetture da corsa vere e proprie.
(per curiosità eh se avessi avuto i soldi mi prendevo direttamente una ferrari FXX )

Un Kart 250 viene sui 10-15 mila euro, per cui una vettura con queste differenze:

- piu lunga e larga
- un telaio piu robusto e con delle carene
- con il differenziale posteriore
- ruote piu grandi

tipo queste insomma:









Dovrebbe costare sui 20-25 mila euro credo, e si avrebbe un bel veicolo da corsa, mica male avere un coso cosi in garage

Per fare un confronto, nelle due ruote spendono 15.000€ per una millona nuova e altri 5.000€ per elaborarla... siamo la come prezzi.

Una volta queste vetture correvano nella formula Junior, poi c'è stat la Formula Ford, stamattina in TV ho visto una gara monomarca di Formula Junior BMW...

mi interessava sapere se esistono altre categorie con questi mezzi, i nomi di qualche costruttore e qualche modello, quanto costano e che prestazioni hanno, se ci sono concessionarie dove andare a vederli... pero in rete non ho trovato niente per ora.
non è tanto diverso dalle auto che ti ho indicato io, con la differenza che il kart devi portarlo al circuito con il carrello (e forse anche la lotus che non so se è immatricolabile in italia

lotus 2 eleven
252 cv per 670 kg


ariel atom


* cavalli 245 aspirati o 300 se turbocompressa (monta un fc20 preparato da mughen)
* 0-100 km/h : 3.0 secondi (2.6 secondi nella versione da 300 CV)
* Velocità massima: 225 km/h (259 km/h se sovralimentata)
* Potenza: 245 CV (300 CV se sovralimentata)
* peso: 490 kg

se invece vuoi rimanere sul classico c'è la storica super seven in chiave moderna con la csr

oppure ancora più classica con le superlight

__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 11-01-2010 alle 09:49.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:32   #15
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Di dove sei ?

9500€ e passa la paura

http://www.subito.it/formula-ford-18...ni-9344570.htm
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:44   #16
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
Per divertirsi in pista non servono necessariamente quelle auto. Secondo me ci si può divertire anche con auto normali.

Io prenderei usato un bmw serie 3 con un bel 3.0L a benzina. Li trovi anche sotto i 10.000 euro e di manutenzione costano meno di una lotus.... Inoltre sono omologati stradali... Ci si diverte lo stesso a portarli al limite, anche se non si è esperti piloti....

Portare al limite una lotus o una atom non è certo una cosa da tutti
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:14   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
Per divertirsi in pista non servono necessariamente quelle auto. Secondo me ci si può divertire anche con auto normali.

Io prenderei usato un bmw serie 3 con un bel 3.0L a benzina. Li trovi anche sotto i 10.000 euro e di manutenzione costano meno di una lotus.... Inoltre sono omologati stradali... Ci si diverte lo stesso a portarli al limite, anche se non si è esperti piloti....

Portare al limite una lotus o una atom non è certo una cosa da tutti
scusami se te lo dico ma non è proprio la stessa cosa un bmw stradale e un'atom in pista, si parla di auto con uno 0-100 di 3 secondi contro gli oltre 7 secondi del bmw senza contare la maneggevolezza l'elettronica e tutto il resto

ps atom catheram sono omologate per la circolazione stradale la lotus in italia non sono sicuro in uk sicuramente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:35   #18
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
scusami se te lo dico ma non è proprio la stessa cosa un bmw stradale e un'atom in pista, si parla di auto con uno 0-100 di 3 secondi contro gli oltre 7 secondi del bmw senza contare la maneggevolezza l'elettronica e tutto il resto

ps atom catheram sono omologate per la circolazione stradale la lotus in italia non sono sicuro in uk sicuramente
sono d'accordo con te, ma io inserivo anche il fattore costi.... Buoi mettere riparare una bmw vecchiotta (trovi i pezzi ovunque anche dal rottamaio) e un ariel atom?

SEnza contare che la atom richiede molta manutenzione....

Ovvio poi che (la atom) è più sportiva (è estrema) e più da pista che (qualsiasi) BMW.
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:40   #19
duglia
Junior Member
 
L'Avatar di duglia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
è possibile per un privato acquistare monoposto tipo queste qua sotto e portarle a correre in pista, senza doversi iscrivere a trofei, campionati o formule varie?
Ciao,

acquistarli è sicuramente possibile, anche a prezzi non troppo alti.
Cerca di orientarti su cose semplici, ti semplificherà la vita in caso cerchi dei ricambi (la formula ford o van diemen è perfetta, gran parte dei ricambi sono disponibili dai rottamai).

I punti che valuterei sono principalmente 3:

* Ti serve un'auto con gancio traino, relativo carrello e patente E (a seconda dei pesi in gioco). e costano.

* Nella maggior parte delle giornate "aperte" è necessario presentarsi con auto targate, con bollo, conformi al CdS (non fanno molta attenzione però, valutano solo il rumore emesso)

* Dovresti scegliere bene le giornate in cui andare.
Quei cosi rispetto ad un auto stradale volano, specie in curva, ed il rischio che tu non ti diverta perchè sempre imbottigliato nel traffico è alto. Oltretutto, hai le capacità e la "cultura" per poterle portare ad un livello decente di divertimento?
C'è anche il rischio che tu ti possa trovare in serio pericolo in caso d'incidente, visto che quei cosi non sono progettati per resistere all'urto contro un'auto.

Hai già qualche esperienza con le formula? Perchè se non ce l'hai, io personalmente lascerei stare, e prenderei una cosa molto più semplice (sotto molti punti di vista) come una berlina anni '90 trazione posteriore oppure una anteriore un po' "arrabbiata" come un williams/saxo/106.
__________________
COME TO THE DARK SIDE OF HWU..
duglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:43   #20
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da duglia Guarda i messaggi
Ciao,

acquistarli è sicuramente possibile, anche a prezzi non troppo alti.
Cerca di orientarti su cose semplici, ti semplificherà la vita in caso cerchi dei ricambi (la formula ford o van diemen è perfetta, gran parte dei ricambi sono disponibili dai rottamai).

I punti che valuterei sono principalmente 3:

* Ti serve un'auto con gancio traino, relativo carrello e patente E (a seconda dei pesi in gioco). e costano.

* Nella maggior parte delle giornate "aperte" è necessario presentarsi con auto targate, con bollo, conformi al CdS (non fanno molta attenzione però, valutano solo il rumore emesso)

* Dovresti scegliere bene le giornate in cui andare.
Quei cosi rispetto ad un auto stradale volano, specie in curva, ed il rischio che tu non ti diverta perchè sempre imbottigliato nel traffico è alto. Oltretutto, hai le capacità e la "cultura" per poterle portare ad un livello decente di divertimento?
C'è anche il rischio che tu ti possa trovare in serio pericolo in caso d'incidente, visto che quei cosi non sono progettati per resistere all'urto contro un'auto.

Hai già qualche esperienza con le formula? Perchè se non ce l'hai, io personalmente lascerei stare, e prenderei una cosa molto più semplice (sotto molti punti di vista) come una berlina anni '90 trazione posteriore oppure una anteriore un po' "arrabbiata" come un williams/saxo/106.
Anche questo è vero...

Beh allora una bella F430 scuderia e passa la paura.
Immatricolata per la strada, paga il bollo, non gli serve il gancio traino, e ha il posto anche per la bionda di turno che rimorchi la sera sul lungolago.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v