|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
antec remote: info su ventole e switch
Ragazzi una domanda, qualcuno di voi sa per caso come sono collegate le ventole (credo siano tricool) allo switch di tensione, nel case citato nel titolo?
Ho trovato delle foto (del modello remote max) in cui mi è parso di vedere che le ventole sono collegate tramite molex all'alimentatore. Ora mi chiedo, ma lo switch come si interfaccia alle ventole ![]() Normalmente ne ho montati alcuni, collegando le ventole allo switch appunto e poi l'ali, idem per i potenziomentri, la catena è simile. Vi chiedo l'info perchè vorrei acquistarlo e stò valutando anche come gestire al meglio le ventole ![]() Grazie a chiunque mi illumini Ultima modifica di ramino008 : 29-12-2009 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
uppettino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Le ventole si collegano a molex e lo switch va direttamente al motore della ventola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
quindi in caso di sostituzione delle ventole non è possibile riutilizzarlo, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
no, è saldato, ma sarebbe anche piuttosto inutile riutilizzarlo, visto che il voltaggio minimo che eroga è 7v.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
No vabbè inutile no, dato che volevo tenere le naxonia a 7v
![]() Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.