Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 12:35   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
L'Europa e la spada di Damocle del debito a scadenza 2010

Sarà in grado la Grecia di pagare i suoi debiti? I dubbi sulla tenuta delle finanze pubbliche di Atene, il cui rating ha subìto una decisa sforbiciata ad opera di Moody's e Standard & Poor's, continuerà ancora per molto a tenere gli operatori con il fiato sospeso. Ma l'anno che verrà si annuncia delicato non solo per le finanze pubbliche della Grecia. Secondo un report di Unicredit Research pubblicato di recente, i paesi europei avranno bisogno di raccogliere oltre mille miliardi di euro per tenere le redini della finanza pubblica. Spicca soprattuto il fabbisogno di Italia (256 miliardi di euro) Germania (224) e Francia (250). Nel 2010 i paesi dell'Unione europea dovranno rimborsare la bellezza di 721,1 miliardi di euro di titoli di stato. Di questi 148,5 dovranno uscire dalle casse del Tesoro italiano. Il nostro paese è superato solo dalla Francia, che nel 2010 ha in scadenza ben 222,7 miliardi di euro.

Il problema dell'indebitamento pubblico e privato non è certo una novità. La recessione ha contratto le entrate fiscali. La spesa pubblica d'altro canto è lievitata per far fronte alla crisi (tra salvataggi bancari con gli aiuti pubblici e ammortizzatori sociali). Questo ha costretto gli stati ad indebitarsi sul mercato. E lo stesso è successo alle società.

Piccole, grandi, blasonate o debuttanti. Nel 2009 sono in molte ad aver fatto ricorso alle obbligazioni (molto spesso unrated, cioè senza rating). Una massa di debito pubblico e privato che grava come una spada di Damocle sulle speranze di ripresa dell'economia. Poche settimane fa era stato lo stesso governatore della banca d'Italia Mario Draghi a lanciare l'allarme sui «4 trilioni di dollari di debito privato a bassa qualità garantito da proprietà edilizia, asset soggetto a perdita di valore, in scadenza nei prossimi anni». Finora la situazione è rimasta sotto controllo. Anche grazie ai bassi tassi d'interesse. Ma il costo del denaro non potrà rimanere a questi livelli per sempre. Insomma sulla tenuta dei conti delle società e degli stati si gioca molto. Non è un caso che il presidente della Bce Trichet sia tornato a chiedere ai governi della Ue maggior rigore sul fronte dei conti pubblici.

Il Sole 24 Ore

Ciò significa che si rendono necessari nuovi tagli per contenere il deficit e nel contempo si spera naturalmente che i tassi non aumentino troppo.

Trichet: paesi Ue devono ridurre deficit entro 2011

Il presidente della Bce, la Banca centrale europea, Jean-Claude Trichet ha affermato - in osservazioni al settimanale tedesco Bild am Sonntag - che le banche devono fornire sufficiente credito e che i governi dei Paesi della zona Euro devono ridurre i deficit di bilancio per sostenere la ripresa economica globale nel 2010.

Trichet ha aggiunto che per uscire dalla crisi finanziaria è necessario uno sforzo concertato per affrontare il problema della disoccupazione. «Le banche devono adempiere il loro ruolo centrale nel fornire credito all'economia... - ha detto il capo della Bce - Affrontare le conseguenze della crisi per il mercato del lavoro e le finanze pubbliche costituisce una sfida in più».
«I deficit di bilancio nella zona Euro - ha ancora affermato - devono essere tagliati entro il 2011 al massimo, in alcuni Paesi già nel 2010»

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 16:53   #2
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Io so che sto pagando le stesse tasse (forse di più ,ma faccio finta di niente) di 2 anni fa , quando il vampiro Prodi & Schioppa governava!!

No perchè se prima non era possibile avere quella pressione fiscale ,..non capisco perchè ADESSO è cosa normale!!

Il debito c'era anche 2 anni fa,..anche meno ,.....allora perchè i "nuovi" responsabili dell'andamento politico/economico Italiano non fanno la stessa campagna populista ADESSO??!!

Quindi da buon "pasturato itaGliano" ti dico che non me ne frega di meno del deficit!!

TROPPE TASSE & BASTA!!

Quando si abbassano ???.... Voi ci avete riempito la testa con "TROPPE TASSE per TUTTI"!!!! ,..........adesso ???
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:12   #3
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Con un debito publico di più di 1.750 miliardi di euro (circa 30 mila euro a chiocca considerando anche i bambini e anziani) dove vuoi che vada l'italia?
Il debito pubblico è destinato ad aumentare sempre...
l' unica "speranza" (si fa per dire) è un Default dello stato...

Mi fanno ridere le persone che dicono che gli altri paesi stanno peggio di noi..
con quali criteri si afferma ciò?

Per il discorso tasse... imho bisognerebbe detassare gli stipendi e dare un pò di fiato agli operai (che non possono evadere) e che sono i più sfigati (artigiani e imprenditori bene o male evadono... consigliati anche dai commercialisti )
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 18:53   #4
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
Per il discorso tasse... imho bisognerebbe detassare gli stipendi e dare un pò di fiato agli operai (che non possono evadere) e che sono i più sfigati (artigiani e imprenditori bene o male evadono... consigliati anche dai commercialisti )
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:05   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
Sarei curioso di sapere chi fa 3000 euro di ripetizioni all'anno dato che è la base per dichiarare un reddito.

A 10 euro son 300 ore , e con una media di 2 ore al giorno in pratica mezzo anno (150 giorni!) a fare ripetizioni

Ultima modifica di lowenz : 28-12-2009 alle 19:07.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:09   #6
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere chi fa 3000 euro di ripetizioni all'anno dato che è la base per dichiarare un reddito.

A 10 euro son 300 ore , e con una media di 2 ore al giorno in pratica mezzo anno (150 giorni!) a fare ripetizioni
ma che dici? non lo sai? gli insegnanti delle superiori hanno ville, macchine di lusso e case al mare. tutto in nero...

beati loro
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:11   #7
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Ladyes and gentlemans, al quasi scadere del 2009 quando tutti i giochi sembravano fatti, ecco il colpo di scena che cambia il favorito per la cazzata dell'anno!

Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:27   #8
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Ah già il debito pubblico...

http://www.youtube.com/watch?v=tE7JhKA8b4Y
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:49   #9
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
Fonte?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:56   #10
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere chi fa 3000 euro di ripetizioni all'anno dato che è la base per dichiarare un reddito.

A 10 euro son 300 ore , e con una media di 2 ore al giorno in pratica mezzo anno (150 giorni!) a fare ripetizioni
Cmq, non per fare l'avvocato del diavolo, ma i prezzi medi in giro sono tra i 15 e i 25 euro all'ora. Senza contare che un insegnante come secondo lavoro non e' detto che necessariamente debba dar ripetizioni, puo' fare benissimo altro..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:56   #11
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
aahaahahahahahhhahahhhahahahahahahaahahhahhahaahahhhahahaahahahahahahaahahahhaahahahahahhahaahahahahahahahahahahahah

bellissima questa!!!!

Ci dai una fonte per favore?

Abbiamo sscoperto il male d'Italia!
Insegnanti privati che evadono! Ma per favore va...
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:02   #12
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
Che detto da te è certamente vero

Infatti "gli insegnanti delle ripetizioni private" sono una categoria riconosciuta dalla Stato e dalla Finanza, tipo i Primari, gli Avvocati, gli Idraulici, i Commercianti, i Consulenti, i... boh! Diciamo tutte le "lobby all'italiana"?

Ma davvero, che altro posso dire? Boh!
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:04   #13
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere chi fa 3000 euro di ripetizioni all'anno dato che è la base per dichiarare un reddito.

A 10 euro son 300 ore , e con una media di 2 ore al giorno in pratica mezzo anno (150 giorni!) a fare ripetizioni
scusa, non sapevo tu non conoscessi il significato di tasso percentuale.

Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Ladyes and gentlemans, al quasi scadere del 2009 quando tutti i giochi sembravano fatti, ecco il colpo di scena che cambia il favorito per la cazzata dell'anno!
In effetti hai fatto un bel balzo, anche per quello di Buffone dell'Anno.

Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Fonte?
EURES

Quote:
Tra il 2004 e il 2007 aumentano gli evasori in tutte le categorie professionali: confrontando i
risultati del I e del II Rapporto Eures sull’Evasione fiscale in Italia, aumenta l’illegalità fiscale nelle
principali categorie professionali osservate (artigiani, liberi professionisti e commercianti),
confermandosi come uno dei principali ostacoli al risanamento economico del Paese. Tra i 41
mestieri oggetto d’indagine soltanto in tre casi (badanti, colf e parrucchieri) dalle testimonianze
degli italiani intervistati si riscontra una diminuzione dei comportamenti illeciti, mentre in 38 il
fenomeno registra un aumento.

Maglia nera alle ripetizioni private: va ai docenti delle ripetizioni private la maglia nera
dell’evasione fiscale: il 79,4% degli intervistati dichiara infatti di non aver ricevuto, a fronte
dell’ultimo pagamento effettuato, regolare fattura o ricevuta. Una situazione analoga riguarda baby
sitter e badanti (con una incidenza di evasori che raggiunge il 72,9%) e le collaborazioni domestiche
(65,4%).

Muratori, tappezzieri, falegnami, fabbri, elettricisti e idraulici: niente fattura in 6 casi su 10.
Complessivamente la classifica della illegalità fiscale (cioè relativa sia a coloro che non hanno
emesso fattura, sia a coloro che, emettendola, hanno dichiarato un corrispettivo inferiore o hanno
aumentato il compenso richiesto), vede al primo posto i muratori/pittori, con il 73,2% degli evasori,
seguiti dai tappezzieri (72,4%), dai falegnami (72,1%), dai fabbri (67,1%), dagli elettricisti (66,1%)
e dagli idraulici (64,9%).

Architetti, psicologi, avvocati e geometri i più irregolari tra i professionisti: secondo
l’esperienza diretta degli intervistati anche il mondo delle professioni continua a evidenziare una
diffusa resistenza a conformarsi al dovere di fatturare le prestazioni fornite. In questo caso la
graduatoria degli evasori stilata dal campione colloca ai primi posti gli architetti (48,8% di evasori),
gli psicologi (46,5%), gli avvocati (45,8%) e i geometri (44,1%).

Più virtuosi i commercianti, ma in tre anni l’evasione raddoppia...
ho riportato qualche inesattezza (come la percentuale che non era prossima al 90 ma all'80%) ma i dati sono quelli.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)

Ultima modifica di superanima : 28-12-2009 alle 20:07.
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:07   #14
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
EURES


Letto il rapporto, ma non mi sembra il massimo dell'affidabilita' uno studio fatto in quella maniera
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:16   #15
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi


Letto il rapporto, ma non mi sembra il massimo dell'affidabilita' uno studio fatto in quella maniera
Intervistare i clienti e i fruitori dei servizi non mi sembra sbagliato come sistema. Chi meglio di loro sa se hanno ricevuto una regolare fattura o no? Comunque questo è un discorso che non mi interessa, non ho alcuna intenzione di mettermi a fare il giudice dei servizi di statistica e non è necessario politicizzare tutto.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:36   #16
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
si ma capite che quella stastica non ha senso?
Evadere un il 70% di 10000€ è meno che evadere il 60% di 100000

Suvvia, fate i seri che in tutto l'anno abbiamo riso abbastanza
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:54   #17
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
si ma capite che quella stastica non ha senso?
Evadere un il 70% di 10000€ è meno che evadere il 60% di 100000

Suvvia, fate i seri che in tutto l'anno abbiamo riso abbastanza
quindi secondo te non dovremmo parlare di tassi percentuali perché l'unico fattore che conta è la quantità assoluta? Ok, va bene, andiamo pure avanti a dire che la causa dei mali dell'Italia sono Berlusconi, gli artigiani e gli imprenditori (tutti evasori). Mentre il resto degli italiani, liberi di evadere, cribbio. Dopotutto l'educazione civica è solo una materia di scuola, mica roba che ci si può aspettare esista davvero.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:56   #18
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Ladyes and gentlemans, al quasi scadere del 2009 quando tutti i giochi sembravano fatti, ecco il colpo di scena che cambia il favorito per la cazzata dell'anno!



No no, sarà pure vero... ma a questo tasso corrisponde lo 0.1% dell'evaso totale
Sempre più comico... passano gli anni ma non si smentisce mai
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:06   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
scusa, non sapevo tu non conoscessi il significato di tasso percentuale.
Invece di leggere i libroni e criticare i wikipedisti, sei mai stato in un CAF a vedere le scritte grandi come case che riassumono cosa e come si deve dichiarare?

Se vuoi convincermi che il "reddito" di "insegnante" di ripetizioni supera i 3000 euro annuali relativamente alle ripetizioni spiegami da dove spunti il tempo.....facciamo pure 15 euro ad ora, 2 ore al giorno fanno 30 euro, per arrivare a 3000 ci vogliono 100 giorni.....un anno ne ha 365 da cui sfrondare domeniche, sabati (i ragazzi non fanno ripetizione di sabato pomeriggio ), vacanze varie (d'estate fanno ripetizioni giusto 2 giorni prima che inizino le scuole e SE hanno da recuperare qualche materia).....100 giorni di ripetizioni da dove saltano dunque fuori, essendo 200 quelli scolastici

Che gli insegnanti di ripetizione vivano in un altro spazio-tempo e abbiamo 10 persone a cui insegnare ogni giorno contemporaneamente?

Non per dire ma già pagarsi 1000 euro di rette universitare con le ripetizioni all'anno è un miracolo.....3000 euro o più non esistono

Ultima modifica di lowenz : 28-12-2009 alle 21:10.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:31   #20
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
questa è nuova, ma ovviamente il 50 perc...ehm, il 67% degli italiani potrebbe anche berla

i 100 miliardi appena scudati invece non c'entrano un cazzo, ma a ste cose ci crede solo il 33% rimanente, quindi come non detto.
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v