|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
L'Europa e la spada di Damocle del debito a scadenza 2010
Sarà in grado la Grecia di pagare i suoi debiti? I dubbi sulla tenuta delle finanze pubbliche di Atene, il cui rating ha subìto una decisa sforbiciata ad opera di Moody's e Standard & Poor's, continuerà ancora per molto a tenere gli operatori con il fiato sospeso. Ma l'anno che verrà si annuncia delicato non solo per le finanze pubbliche della Grecia. Secondo un report di Unicredit Research pubblicato di recente, i paesi europei avranno bisogno di raccogliere oltre mille miliardi di euro per tenere le redini della finanza pubblica. Spicca soprattuto il fabbisogno di Italia (256 miliardi di euro) Germania (224) e Francia (250). Nel 2010 i paesi dell'Unione europea dovranno rimborsare la bellezza di 721,1 miliardi di euro di titoli di stato. Di questi 148,5 dovranno uscire dalle casse del Tesoro italiano. Il nostro paese è superato solo dalla Francia, che nel 2010 ha in scadenza ben 222,7 miliardi di euro.
Il problema dell'indebitamento pubblico e privato non è certo una novità. La recessione ha contratto le entrate fiscali. La spesa pubblica d'altro canto è lievitata per far fronte alla crisi (tra salvataggi bancari con gli aiuti pubblici e ammortizzatori sociali). Questo ha costretto gli stati ad indebitarsi sul mercato. E lo stesso è successo alle società. Piccole, grandi, blasonate o debuttanti. Nel 2009 sono in molte ad aver fatto ricorso alle obbligazioni (molto spesso unrated, cioè senza rating). Una massa di debito pubblico e privato che grava come una spada di Damocle sulle speranze di ripresa dell'economia. Poche settimane fa era stato lo stesso governatore della banca d'Italia Mario Draghi a lanciare l'allarme sui «4 trilioni di dollari di debito privato a bassa qualità garantito da proprietà edilizia, asset soggetto a perdita di valore, in scadenza nei prossimi anni». Finora la situazione è rimasta sotto controllo. Anche grazie ai bassi tassi d'interesse. Ma il costo del denaro non potrà rimanere a questi livelli per sempre. Insomma sulla tenuta dei conti delle società e degli stati si gioca molto. Non è un caso che il presidente della Bce Trichet sia tornato a chiedere ai governi della Ue maggior rigore sul fronte dei conti pubblici. Il Sole 24 Ore Ciò significa che si rendono necessari nuovi tagli per contenere il deficit e nel contempo si spera naturalmente che i tassi non aumentino troppo. Trichet: paesi Ue devono ridurre deficit entro 2011 Il presidente della Bce, la Banca centrale europea, Jean-Claude Trichet ha affermato - in osservazioni al settimanale tedesco Bild am Sonntag - che le banche devono fornire sufficiente credito e che i governi dei Paesi della zona Euro devono ridurre i deficit di bilancio per sostenere la ripresa economica globale nel 2010. Trichet ha aggiunto che per uscire dalla crisi finanziaria è necessario uno sforzo concertato per affrontare il problema della disoccupazione. «Le banche devono adempiere il loro ruolo centrale nel fornire credito all'economia... - ha detto il capo della Bce - Affrontare le conseguenze della crisi per il mercato del lavoro e le finanze pubbliche costituisce una sfida in più». «I deficit di bilancio nella zona Euro - ha ancora affermato - devono essere tagliati entro il 2011 al massimo, in alcuni Paesi già nel 2010» Il Sole 24 Ore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Io so che sto pagando le stesse tasse (forse di più ,ma faccio finta di niente) di 2 anni fa , quando il vampiro Prodi & Schioppa governava!!
![]() No perchè se prima non era possibile avere quella pressione fiscale ,..non capisco perchè ADESSO è cosa normale!! ![]() Il debito c'era anche 2 anni fa,..anche meno ,.....allora perchè i "nuovi" responsabili dell'andamento politico/economico Italiano non fanno la stessa campagna populista ADESSO??!! ![]() Quindi da buon "pasturato itaGliano" ti dico che non me ne frega di meno del deficit!! TROPPE TASSE & BASTA!! Quando si abbassano ???.... Voi ci avete riempito la testa con "TROPPE TASSE per TUTTI"!!!! ![]() ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Con un debito publico di più di 1.750 miliardi di euro (circa 30 mila euro a chiocca considerando anche i bambini e anziani) dove vuoi che vada l'italia?
Il debito pubblico è destinato ad aumentare sempre... l' unica "speranza" (si fa per dire) è un Default dello stato... Mi fanno ridere le persone che dicono che gli altri paesi stanno peggio di noi.. con quali criteri si afferma ciò? Per il discorso tasse... imho bisognerebbe detassare gli stipendi e dare un pò di fiato agli operai (che non possono evadere) e che sono i più sfigati (artigiani e imprenditori bene o male evadono... consigliati anche dai commercialisti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Il maggior tasso di evasione si ha tra gli insegnanti delle ripetizioni private, con punte che toccano quasi il 90%, seguono i professionisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() A 10 euro son 300 ore , e con una media di 2 ore al giorno in pratica mezzo anno (150 giorni!) a fare ripetizioni ![]() Ultima modifica di lowenz : 28-12-2009 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
beati loro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Ladyes and gentlemans, al quasi scadere del 2009 quando tutti i giochi sembravano fatti, ecco il colpo di scena che cambia il favorito per la cazzata dell'anno!
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Cmq, non per fare l'avvocato del diavolo, ma i prezzi medi in giro sono tra i 15 e i 25 euro all'ora. Senza contare che un insegnante come secondo lavoro non e' detto che necessariamente debba dar ripetizioni, puo' fare benissimo altro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
![]() ![]() bellissima questa!!!! Ci dai una fonte per favore? Abbiamo sscoperto il male d'Italia! Insegnanti privati che evadono! Ma per favore va...
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Quote:
![]() Infatti "gli insegnanti delle ripetizioni private" sono una categoria riconosciuta dalla Stato e dalla Finanza, tipo i Primari, gli Avvocati, gli Idraulici, i Commercianti, i Consulenti, i... boh! Diciamo tutte le "lobby all'italiana"? ![]() Ma davvero, che altro posso dire? Boh!
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Quote:
EURES Quote:
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) Ultima modifica di superanima : 28-12-2009 alle 20:07. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Intervistare i clienti e i fruitori dei servizi non mi sembra sbagliato come sistema. Chi meglio di loro sa se hanno ricevuto una regolare fattura o no? Comunque questo è un discorso che non mi interessa, non ho alcuna intenzione di mettermi a fare il giudice dei servizi di statistica e non è necessario politicizzare tutto.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
si ma capite che quella stastica non ha senso?
Evadere un il 70% di 10000€ è meno che evadere il 60% di 100000 ![]() Suvvia, fate i seri che in tutto l'anno abbiamo riso abbastanza ![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
quindi secondo te non dovremmo parlare di tassi percentuali perché l'unico fattore che conta è la quantità assoluta? Ok, va bene, andiamo pure avanti a dire che la causa dei mali dell'Italia sono Berlusconi, gli artigiani e gli imprenditori (tutti evasori). Mentre il resto degli italiani, liberi di evadere, cribbio. Dopotutto l'educazione civica è solo una materia di scuola, mica roba che ci si può aspettare esista davvero.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
![]() ![]() Sempre più comico... passano gli anni ma non si smentisce mai ![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Se vuoi convincermi che il "reddito" di "insegnante" di ripetizioni supera i 3000 euro annuali relativamente alle ripetizioni spiegami da dove spunti il tempo.....facciamo pure 15 euro ad ora, 2 ore al giorno fanno 30 euro, per arrivare a 3000 ci vogliono 100 giorni.....un anno ne ha 365 da cui sfrondare domeniche, sabati (i ragazzi non fanno ripetizione di sabato pomeriggio ![]() ![]() Che gli insegnanti di ripetizione vivano in un altro spazio-tempo e abbiamo 10 persone a cui insegnare ogni giorno contemporaneamente? ![]() Non per dire ma già pagarsi 1000 euro di rette universitare con le ripetizioni all'anno è un miracolo.....3000 euro o più non esistono ![]() Ultima modifica di lowenz : 28-12-2009 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() i 100 miliardi appena scudati invece non c'entrano un cazzo, ma a ste cose ci crede solo il 33% rimanente, quindi come non detto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.