Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 12:10   #1
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Acquisto nuovo hd, su che marca orientarsi?

Vorrei dei consigli a riguardo, per fare un acquisto ben ponderato, puntando su una marca che non dia noie per eventuali rotture in garanzia.
In passato mi trovai molto bene con gli Hd IBM.
Ora ho un maxtor e non è che mi abbia soddistatto molto: settori perduti, strani rumoni e stamani il pc non lo riconosceva. Credo sia sul punto di morire.

Da quel che leggo mi sembra che vada per la maggior Western Digital.

Altre marche da consigliarmi? E soprattutto, che modello per voi è il migliore?
Le dimensioni non mi importano, ma credo che andare oltre il TB mi sarebbe inutile.
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:35   #2
Stewie7x
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie7x
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO Guarda i messaggi
Vorrei dei consigli a riguardo, per fare un acquisto ben ponderato, puntando su una marca che non dia noie per eventuali rotture in garanzia.
In passato mi trovai molto bene con gli Hd IBM.
Ora ho un maxtor e non è che mi abbia soddistatto molto: settori perduti, strani rumoni e stamani il pc non lo riconosceva. Credo sia sul punto di morire.

Da quel che leggo mi sembra che vada per la maggior Western Digital.

Altre marche da consigliarmi? E soprattutto, che modello per voi è il migliore?
Le dimensioni non mi importano, ma credo che andare oltre il TB mi sarebbe inutile.
Beh, io dopo una brutta esperienza con i Maxtor sono passato ai Western Digital. Niente da dire, sono dischi assolutamente ottimi. Ovviamente, c'è sempre da dire che con gli HD si và a fortuna: potrebbe capitarne di difettosi di qualsiasi marca. Però è anche un dato oggettivo che di Maxtor rotti ce ne siano un bel pò, mentre di WD morti molto di meno. Da circa 7/8 mesi ho un WD Caviar Blue 640 gb per i dati e mi và veramente bene. Lo comprai in sostituzione di un Maxtor 500gb che dopo un mese e mezzo di vita, a fine gennaio, ebbe il famoso blocco dovuto al firmware (sul quale puoi trovare il thread apposito). Mi tornò un Seagate ricondizionato..ma sai com'è: quando perdi la fiducia è difficile rimediare .
In sostanza SI, io ti consiglio un WD
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro
Stewie7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:22   #3
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
ti ringrazio

credo che mi orienterò su un caviar black... semmai non li avessero penso devierò su hitachi (mi han detto che anche questi son ottimi)
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 15:41   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non voglio sembrarti fissato, quoto assolutammente RoMZERO, per quando riguarda un alternativa il samsung spinpoint F1 è un disco veloce affidabile e silenzioso.
Valuta che se un giorno ti venisse in mente di costruire un qualsiasi arraiy con un controller raid allora dai un occhiata a WD RE3, sono dischi ottimi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:57   #5
Stewie7x
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie7x
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non voglio sembrarti fissato, quoto assolutammente RoMZERO, per quando riguarda un alternativa il samsung spinpoint F1 è un disco veloce affidabile e silenzioso.
Valuta che se un giorno ti venisse in mente di costruire un qualsiasi arraiy con un controller raid allora dai un occhiata a WD RE3, sono dischi ottimi.
Quoto. Onestamente i Samsung non li conosco (nel senso: mai avuti), però gli RE3 vanno bene. Ma anche i Caviar Black sono assolutamente ottimi
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro
Stewie7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:33   #6
Pangasius
Senior Member
 
L'Avatar di Pangasius
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lost Heaven-Oakwood
Messaggi: 1310
I caviar black rappresentano un ottima scelta,soprattutto nell'ottica del rapporto tra eccellenti
prestazioni e conclamata affidabilità.
__________________
Frangar non flectar!!!
Pangasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:15   #7
lelenermax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
quindi mi confermate, WD Caviar Black 640GB e vado sicuro (a parte l'imprevedibile, chiaro..) ?
grazie a tutti
lelenermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:47   #8
Stewie7x
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie7x
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da lelenermax Guarda i messaggi
quindi mi confermate, WD Caviar Black 640GB e vado sicuro (a parte l'imprevedibile, chiaro..) ?
grazie a tutti
Personalmente, ti dico di si
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro
Stewie7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:05   #9
lelenermax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
grazie mille Stewie7x, mi si è appena rotto il seagate e devo provvedere urg a cambiarlo, prima che si rompi anche il 2°, hanno solo 10 mesi di vita
prenderò 2 wd da 640 gb + un'altro uguale da infilare nel box coolermaster X craft 350 lite.
Spero che possa ritornare a dormire sonno tranquilli
lelenermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 08:15   #10
Stewie7x
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie7x
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da lelenermax Guarda i messaggi
grazie mille Stewie7x, mi si è appena rotto il seagate e devo provvedere urg a cambiarlo, prima che si rompi anche il 2°, hanno solo 10 mesi di vita
prenderò 2 wd da 640 gb + un'altro uguale da infilare nel box coolermaster X craft 350 lite.
Spero che possa ritornare a dormire sonno tranquilli
Tu guarda che coincidenza, io stò per prendere il secondo da 640 gb (un Caviar Blue però) da mettere in Raid 1, e magari uno più piccolo da mettere...nel mio CM XCraft 350 Lite . Cmq con Western Digital ho risolto praticamente tutti i miei problemi
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro
Stewie7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 16:00   #11
lelenermax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
hahaha, pensa tu !!!
praticamente il CM mi deve arrivare, l'ho ordinato su monclick a 34 eurozzi, come ti trovi ? mi dicono sia un ottimo prodotto.
E scusa un'altra domanda, che differenza c'è tra i caviar black e quelli blue ?
lelenermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 16:19   #12
Stewie7x
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie7x
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da lelenermax Guarda i messaggi
hahaha, pensa tu !!!
praticamente il CM mi deve arrivare, l'ho ordinato su monclick a 34 eurozzi, come ti trovi ? mi dicono sia un ottimo prodotto.
E scusa un'altra domanda, che differenza c'è tra i caviar black e quelli blue ?
mi trovo molto bene, per ora ci tengo il mio caro (...) Seagate CERTIFIED REPAIRED da 500, ma spero di provvedere presto. Comunque è un ottimo prodotto, ma io sono un pò di parte perchè molte componenti del mio pc sono della Cooler Master (e sono soddisfatto di TUTTO) . Sulla differenza trà Black e Blue, beh, a livello tecnico non mi addentro in definizioni in cui potrei toppare, però pensa che la serie Caviar di WD si divide in Green, Blue e Black. I Green sono quelli che mirano al risparmio energetico, alla silenziosità, e hanno prestazioni inferiori (se non sbaglio alcuni modelli non sono a 7200 giri ma addirittura a 5400), e sono quindi dischi dedicati allo storage. I black sono l'esatto contrario: sono un filo più rumorosi e consumano un pò di più, ma hanno prestazioni superiori e sono ottimi da mettere in Raid per OS e programmi. I Blue sono una via di mezzo trà questi 2 (e sono ottimi anch'essi, fidati ). Ovviamente, questo detto in parole povere, poi se qualcuno può partecipare e dare qualche spiegazione in più è sempre ben accetto. In ogni caso, le caratteristiche sono sul sito di WD.
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro
Stewie7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 17:36   #13
lelenermax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
mmm, a questo punto mi viene un dubbio, non è che il caviar black sia poco indicato per lo storage nel CM ? meglio orientarsi su altri WD ?
grazie ancora
lelenermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v