Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 05:52   #1
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
In dogana al rientro dagli USA con il mio portatile USATO...

Non ho parole ragazzi...
oggi in rientro dagli USA per vacanza mi fermano in dogana per un controllo..
premetto che avevo 4 valigie, ecco perche' forse ho dato nell occhio
comunque, il finanziere che controlla, mi apre tutto e vi dico che dentro avevo tutti i regali per famiglia e amici piu' roba mia...
ero convinto che mi facesse pagare qualche cose su tutti quegli articoli che superavano di gran lunga il nuovo massimale consentito cioe' di 430 euro per persona ed invece niente...
prima di lasciarmi andare mi chiede di aprire la piccola 24 ore che avevo..
una volta aperta vede il mio macbookpro vecchio di un anno che avevo preso lo scorso anno in USA e a quel punto io in mano non avevo nessuna documentazione che attestasse le tasse di importazione pagate per introdurre il portatile in Italia mi sono venuti i brividi..
eccolo li che parte dicendo...ah ecco...su questo pero devi pagare delle tasse!! ed io: ma se e' usato!!!, e lui: non importa, quanto lo hai pagato??? io: non ricordo, lo presi gia' usato ricondizionato perche non avevo soldi, se no lo avrei preso nuovo, ora pagarci il dazio mi sembra assurdo se no me lo sarei preso nuovo se avessi avuto i soldi!
e lui: mi faccia controllare e vediamo se posso fare qualcosa:


alla fine e' andata cosi':

makbook pro ultimo modello loro valutazione: 400 euro
e quindi mi e' toccato lasciare come regalo natalizio all agenzia delle entrate 80 euro!!!!!!

ma penso che comunque possa ritenermi fortunato, voi cosa ne pensate???

ps. mi girano comunque...dato che pagare l IVA su un oggetto usato mi ha fatto sentire un po' preso per i fondelli...

aspetto i vostri commenti!
un saluto a tutti!
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 08:48   #2
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
sei stato un po' sfigato a beccarti il controllo però, ormai direi per la prossima volta, puoi farti fare, all'andata in aeroporto, un documento dalla dogana italiana che attesta che eri già in possesso del portatile quando sei partito. In questo modo chiaramente sarai a posto e non pagherai nulla
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 10:03   #3
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
sei stato un po' sfigato a beccarti il controllo però, ormai direi per la prossima volta, puoi farti fare, all'andata in aeroporto, un documento dalla dogana italiana che attesta che eri già in possesso del portatile quando sei partito. In questo modo chiaramente sarai a posto e non pagherai nulla
Infatti oltre che sfigato diciamo che me la sono cercata... perche' questo documento lo potevo far fare prima di partire!!! almeno mi sarei messo al riparo da sorprese del genere...
comunque per questo documento, non so se bisogna presentare la ricevuta d'acquisto...se fosse cosi' sarei stato punto e a capo dato che la fattura d'acquisto e' americana e quindi e' scontato che dentro al prezzo pagato non c'e' l iva che bisogna pagare in Italia...quindi puo' essere ( non sono sicuro ) che a quel punto l iva me l'avrebbero fatta pagare al momento della presentazione del bene uscente dall Italia con rilascio ovviamente della ricevuta di pagamento...
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:22   #4
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Io non capisco proprio perché una persona debba pagare delle tasse per un proprio oggetto, a presciendere dala condizione dello stesso. Lo trovo assurdo.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:33   #5
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Ma scusa, a parte il fatto che tu l'avevi comprato negli usa (comunque un anno fa), ma loro come fanno a sapere che non l'avevi comprato in italia, e quindi pagando tutte le tasse?
Uno è libero di viaggiare in tutto il mondo portandosi dietro quello che vuole, senza dover dichiarare niente a nessuno (nei limiti della legalità), quindi qualcosa non mi torna...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:35   #6
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Inoltre, se il mbp è tuo da un anno, avrai dei documenti salvati sull'hard disk che provano questo no? Non potevi dirglielo?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 11:51   #7
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
comunque per questo documento, non so se bisogna presentare la ricevuta d'acquisto...se fosse cosi' sarei stato punto e a capo dato che la fattura d'acquisto e' americana e quindi e' scontato che dentro al prezzo pagato non c'e' l iva che bisogna pagare in Italia...
hai pagato ora quello che hai evaso a suo tempo, quindi non vedo motivo di rimostranze.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 12:40   #8
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
hai pagato ora quello che hai evaso a suo tempo, quindi non vedo motivo di rimostranze.
Esattamente Marco, questa e' la risposta anche per gli altri!
perche' praticamente queste tasse le dovrei aver dovute pagare l anno scorso! e anzi anzi che le ho pagate su un valore di 400 euro e non di 2000 quindi diciamo che mi e' andata molto ma molto bene!
meglio pagarle in ritardo ed in maniera ridotta come successo ieri che pagarle lo scorso anno..sapete si che batosta 20% su 2000 euro...non sono mica gli 80 di ieri...
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 13:11   #9
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Esattamente Marco, questa e' la risposta anche per gli altri!
perche' praticamente queste tasse le dovrei aver dovute pagare l anno scorso! e anzi anzi che le ho pagate su un valore di 400 euro e non di 2000 quindi diciamo che mi e' andata molto ma molto bene!
meglio pagarle in ritardo ed in maniera ridotta come successo ieri che pagarle lo scorso anno..sapete si che batosta 20% su 2000 euro...non sono mica gli 80 di ieri...
Si ma mi rimane il dubbio, se io domani vado in usa col mio mbp (cosa che per altro ho gia fatto), rischio di dover pagare delle tasse strane? Io il mbp l'ho comprato in italia e ho gia pagato tutto, ma non giro mica con una documentazione che lo attesti...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 13:48   #10
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quando esci dall'Italia, al confine un finanziere ti chiede: "Niente da dichiarare?", tu gli dirai quali oggetti di valore hai con te, lui ti rilascerà qualche documento che ti permetterà di non pagare tasse al rientro.
Così almeno funzionava ai confini terrestri, ma penso che in aeroporto valgano le stesse regole.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 13:50   #11
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
scusa è, ma non potevi accendere il computer e fargli vedere che sull harddisk ci stavano files vecchi di un anno, giusto per fargli vedere che non l'avevi preso durante quel viaggio?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 14:12   #12
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
scusa è, ma non potevi accendere il computer e fargli vedere che sull harddisk ci stavano files vecchi di un anno, giusto per fargli vedere che non l'avevi preso durante quel viaggio?
Sarebbe troppo facile... compri un PC nuovo, cambi la data, copi dei file e tenti di farlo passare per usato per non pagare l'IVA.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 14:30   #13
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Quando esci dall'Italia, al confine un finanziere ti chiede: "Niente da dichiarare?", tu gli dirai quali oggetti di valore hai con te, lui ti rilascerà qualche documento che ti permetterà di non pagare tasse al rientro.
Così almeno funzionava ai confini terrestri, ma penso che in aeroporto valgano le stesse regole.
Ok questo non lo sapevo, ma credo che il 99% di chi si porta in giro un laptop non faccia niente del genere...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 14:32   #14
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Qualcuno mi spiega il motivo di questa tassa?

Se, ad esempio, compro un MacBook negli states ad un certo prezzo, e poi torno in italia, devo pagare una tassa in modo che arrivi al prezzo del MacBook in italia?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 14:38   #15
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Qualcuno mi spiega il motivo di questa tassa?

Se, ad esempio, compro un MacBook negli states ad un certo prezzo, e poi torno in italia, devo pagare una tassa in modo che arrivi al prezzo del MacBook in italia?
in pratica si, in realtà anche con la tassa lo pagheresti cmq meno
__________________
1 - 2 - 3 - 4 - 5
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 14:47   #16
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Qualcuno mi spiega il motivo di questa tassa?

Se, ad esempio, compro un MacBook negli states ad un certo prezzo, e poi torno in italia, devo pagare una tassa in modo che arrivi al prezzo del MacBook in italia?
Devi semplicemente pagarci l'IVA, nulla di strano.
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:18   #17
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da redsith Guarda i messaggi
Ok questo non lo sapevo, ma credo che il 99% di chi si porta in giro un laptop non faccia niente del genere...
Purtroppo l'ignoranza non è una scusante. Su queste cose bisogna stare attenti... anni fa (decenni fa), tornando da una vacanza in Yugoslavia, abbiamo rischiato che ci sequestrassero una telecamera da 2.700.000 lire a causa di un errore del poliziotto Yugoslavo che avevamo trovato entrando, che aveva registrato nel passaporto la telecamera in ingresso ma non aveva messo tibro e firma.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 00:22   #18
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Sarebbe troppo facile... compri un PC nuovo, cambi la data, copi dei file e tenti di farlo passare per usato per non pagare l'IVA.
Allora ragionando così uno dovrebbe graffiare i propri oggetti solo per far capire all'ebete di turno che quell'oggetto è davvero usato, e non è stato appena comprato?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 02:15   #19
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
io quando sono andato in giappone mi sono portato dietro 1000 euro di macchina fotografica + 2000 euro di lenti, non m'hanno fatto dichiarare nulla all'andata e fortunatamente non m'hanno detto nulla al ritorno, consideradno che era pure tutta roba canon, e quindi giapponese, quanto cazzo avrei dovuto pagare di tasse ( considerando poi che era tutta roba che avevo acquistato regolarmente in italia ), 600 euro? diamo i numeri?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 04:29   #20
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
io quando sono andato in giappone mi sono portato dietro 1000 euro di macchina fotografica + 2000 euro di lenti, non m'hanno fatto dichiarare nulla all'andata e fortunatamente non m'hanno detto nulla al ritorno, consideradno che era pure tutta roba canon, e quindi giapponese, quanto cazzo avrei dovuto pagare di tasse ( considerando poi che era tutta roba che avevo acquistato regolarmente in italia ), 600 euro? diamo i numeri?
ESATTAMENTE!! diciamo che per regola TUTTI COLORO CHE ESCONO DALLO STATO ITALIANO CON PROPRIO MATERIALE ELETTRONICO E NON MA DI VALORE, PER STARE TRANQUILLI DOVREBBERO O PORTARSI DIETRO UNA RICEVUTA CHE NE ATTESTI IL PAGAMENTO IN ITALIA CON DOVUTA IVA VERSATA ALL'ERARIO O QUANTOMENO FARSI RILASCIARE UN DOCUMENTO ALL UFFICIO DOGANALE DELL AEROPORTO/PORTO CHE ATTESTI CHE QUEL BENE E' REGOLARMENTE USCITO DALL'ITALIA E HA PAGATO GIA' L'IVA ALLO STATO ITALIANO.
QUESTA E' LA REGOLA, CHE POI NESSUNO O MEGLIO, POCHI LA RISPETTANO E' UN RISCHIO COMUNQUE CHE SECONDO ME NON VALE PRENDERSI DATO CHE AL RIENTRO POSSONO COMUNQUE E CON DIRITTO PRETENDERE COMPROVANTE DEL BENE CHE SI HA CON SE.
QUESTO OVVIAMENTE VALE PER BENI IN ENTRATA NELLO STATO ITALIANO PER OLTRE 430 EURO SE SI HA INTENZIONE DI FARE ACQUISTI ALL ESTERO E' BENE RICORDARE QUESTE PICCOLE REGOLE IN MODO DA EVITARE PROBLEMI AL RIENTRO, INOLTRE RICORDATEVI ANCHE DI PORTARE CON VOI TUTTI GLI SCONTRINI/RICEVUTE DELLO SHOPPING STRANIERO, SARA' QUELLA LA COMPROVANTE CHE AVRETE/NON AVRETE RISPETTATO IL MASSIMALE DI 430 EURO E QUINDI CON QUELLE SARETE APPOSTO, IN CASO CONTRARIO L UFFICIO DOGANALE ATTRIBUIRA' AD OGNI BENE UN VALORE FORFETTARIO FACENDO RIFERIMENTO ALLA LORO LISTA.

Scusate per le troppe maiuscole
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v