Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2009, 16:12   #1
Simo'z
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
HP Pavilion Dv3-2020EL vs Dell Studio 15

Ciao a tutti.

Ero intenzionato a comprare un Portatile per lavorare con Photoshop Cs3, Navigare in Internet e Giocare a dettagli medi con giochi di ultima generazione.

La mia scelta ricade su questi:

...HP Pavilion Dv3-2020EL: (Circa 1000 Euro)

Intel Core 2 Duo P8600 2,40 GHz 64-bit

RAM 4 Gb 800 MHz

Monitor 13,3" LED 1360x800 px

HDD 320 GB 5.400 rpm

Nvidia Geforce G103M 512 MB Dedicati/Max 1790 MB

...Dell Studio 15 Personalizzato da me: (Circa 1000 Euro)

Intel Core 2 Duo P7450 2,13 GHz

RAM 4 Gb 800 MHz

Monitor 15,6" WLED 1920x1080 px

HDD 320 GB 7.200 rpm

Ati Mobility Radeon HD 4570 512 MB Dedicati/Max 1790 MB

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Non cambia molto, ma vorrei avere una buona portabilità con molta potenza.

PS: Il Dell ha lo Chasiss con un particolare motivo Blu che aggiunge 99 Euro.

Ciao!
Simo'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 17:55   #2
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
non so come tu abbia fatto a configurare un dell studio così per 1000 euro,
con 1000 euro, te lo prendi con i7 ,4gb ram ddr3, hd 500 gb e assistenza di 2 anni.
vedi -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055096

edit: non avevo letto il ps, mi sembra troppo comunque.:-)

Ultima modifica di malmo : 01-12-2009 alle 18:06.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 19:44   #3
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
non so come tu abbia fatto a configurare un dell studio così per 1000 euro,
con 1000 euro, te lo prendi con i7 ,4gb ram ddr3, hd 500 gb e assistenza di 2 anni.
vedi -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055096

edit: non avevo letto il ps, mi sembra troppo comunque.:-)
Quotissimo!!
Investi meglio quei 99 euro... invece di badare all'estetica, bada alla sostanza
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 22:10   #4
Simo'z
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Grazie a entrambi per le risposte!

In effetti costa un pò tantino, però:

Schermo in 1920x1080 vs 1360x800 del dv3

HDD 7.200 rpm vs 5.400 del dv3

Quello che non mi convince dello Studio 15 è il Processore, che ne dite?

Ciao.

PS: Il Sistema operativo che ho messo è Windows 7 Ultimate x64..........

Senza il motivo blu () e con Seven Home Premium costa 770 €.

Ultima modifica di Simo'z : 01-12-2009 alle 22:23.
Simo'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:57   #5
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
per quanto riguarda il processore : l'i7 in questione, siamo sempre lì, essendo uscito recentemente e quindi presente da poco nei notebook ancora non si conoscono nel dettaglio tutte le caratteristiche: c'è chi dice che consuma molto e scalda, l'unica cosa sicura che in termini prestazionali è più potente (nettamente) di ogni cpu della serie core2 duo (P****/T****).
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 16:23   #6
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Sinceramente non capisco come faccia a mettere a confronto due portatili con due diagonali così differenti.

Il dv3 è un 13 pollici e quindi già costa più caro di un qualsiasi 15" con caratteristiche migliori. Al massimo potevi paragonarlo con il Dell XPS13 ma non con lo Studio15

Se non ti frega niente del peso nè dell'autonomia, puoi avere ottimi 15" già con 600€ circa...come ad esempio alcuni HP DV6 che montano la Radeon HD4650 con 1GB DDR3 dedicata.

Ad ogni modo mi sa che hai avuto info errate sul dv3-2020el. Lo schermo è infatti un 1366x768 e la scheda video è una G105M da 512.

In pratica è identico al mio, che trovi in firma, con la differenza del processore più potente.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 16:47   #7
Simo'z
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco come faccia a mettere a confronto due portatili con due diagonali così differenti.

Il dv3 è un 13 pollici e quindi già costa più caro di un qualsiasi 15" con caratteristiche migliori. Al massimo potevi paragonarlo con il Dell XPS13 ma non con lo Studio15

Se non ti frega niente del peso nè dell'autonomia, puoi avere ottimi 15" già con 600€ circa...come ad esempio alcuni HP DV6 che montano la Radeon HD4650 con 1GB DDR3 dedicata.

Ad ogni modo mi sa che hai avuto info errate sul dv3-2020el. Lo schermo è infatti un 1366x768 e la scheda video è una G105M da 512.

In pratica è identico al mio, che trovi in firma, con la differenza del processore più potente.
Infatti avevo qualche dubbio sulle caratteristiche del dv3. xD

Dopo essermi documentato un pò credo che la scelta giusta sia il Dell, perché:

HDD da 7.200: è un vantaggio molto alto, perché molto più veloce.

Risoluzione 1920x1080: ideale per l'HD.

-

L'unica cosa che mi ferma è: Esiste un Pavilion dv3 con schermo 1920x1080 e HDD da 7.200 rpm?

Perché la portabilità è abbastanza importante per me che lo porterei ovunque.......

Ciao & Grazie!
Simo'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:46   #8
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Simo'z Guarda i messaggi
Infatti avevo qualche dubbio sulle caratteristiche del dv3. xD

Dopo essermi documentato un pò credo che la scelta giusta sia il Dell, perché:

HDD da 7.200: è un vantaggio molto alto, perché molto più veloce.

Risoluzione 1920x1080: ideale per l'HD.

-

L'unica cosa che mi ferma è: Esiste un Pavilion dv3 con schermo 1920x1080 e HDD da 7.200 rpm?

Perché la portabilità è abbastanza importante per me che lo porterei ovunque.......

Ciao & Grazie!
uno schermo da 13 pollici con risoluzione 1920x1080 oltre al fatto che credo non esista, sarebbe al quanto deleterio per i nostri poveri occhi .
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:15   #9
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ma infatti non ha proprio senso continuare a mettere in paragone un 15" con un 13".

Con quello che spendi per un 13" ci pigli un prodotto mille volte superiore in termini di potenza di calcolo e potenza grafica salendo con la diagonale a 15".

Certo non devi chiedere nè autonomia nè leggerezza al 15" perchè non potrà mai dartela...ma è un pò il discorso della coperta troppo corta.

Quanto allo schermo Full HD, secondo me è uno spreco anche su un 15" fondamentalmente perchè non ha un lettore blu-ray integrato e anche aggiungendone un giorno uno esterno, resta comunque una diagonale troppo piccola per poter godere a pieno dei film 1080p

Sul web si trovano alcuni filmati in HD ma sono quasi tutti 720p anche per questione di dimensioni del file...quindi puoi vederli benissimo anche con un "normale" display HDready
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:32   #10
Simo'z
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Ringrazio tutti per i consigli.

Aspetto i super sconti di Natale e prendo questo:

Dell Studio 15:

Intel Core 2 Duo P7450 2,13 GHz

RAM 4 Gb 800 MHz

Monitor 15,6" WLED 1366x768 px

HDD 320 GB 7.200 rpm

Ati Mobility Radeon HD 4570 512 MB Dedicati/Max 1790 MB

Motivo "Horizonte del infinito blu"

Windows 7 x64 Home Premium

Per un totale di € 798,00.

Distinti saluti.
Simo'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 12:44   #11
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
A me non sembra assolutamente un buon prezzo.

Un amico mio ha preso un HP DV6 che era praticamente identico in tutto tranne che nella scheda video decisamente più potente Radeon HD4650 1GB DDR3 pagandolo 660€
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 14:25   #12
Shurigan
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Simo'z Guarda i messaggi
Ringrazio tutti per i consigli.

Aspetto i super sconti di Natale e prendo questo:

Dell Studio 15:

Intel Core 2 Duo P7450 2,13 GHz

RAM 4 Gb 800 MHz

Monitor 15,6" WLED 1366x768 px

HDD 320 GB 7.200 rpm

Ati Mobility Radeon HD 4570 512 MB Dedicati/Max 1790 MB

Motivo "Horizonte del infinito blu"

Windows 7 x64 Home Premium

Per un totale di € 798,00.

Distinti saluti.
Potresti eliminare quel motivo da 99€ e prendere allo stesso prezzo il modello con l'i7.
Quad core vs. estetica, per me una sfida impari.
Shurigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v