|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cremona
Messaggi: 302
|
Dissipatore: Meglio Attivo o Passivo?
Come da titolo del thread, è meglio per una scheda video un dissipatore attivo a ventola o uno passivo a piastre di metallo?
__________________
Notebook: HP HDX18Desktop: Mobo: AsRock M3A770DE; CPU: Athlon II X2 250Ghz; Ram: 4GB (2x2GB)OCZ DDR3 1333 GPU: Sapphire HD4670 1GB; Ali: Cooler Master Real Power 550W; HD: Seagate Barracuda 702.11 250GB OS: Windows7 Ultimate 64bit Trattative concluse con: loryb84, borserg, cubeciro, AlexTrask, Amiga1200, rmax78, robur |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 309
|
dipende dalla scheda video...alcuni partener di nvidia hanno realizzato tempo fa una 8800 gt con dissipatore passivo, che in teoria doveva garantire alte prestazioni(all'epoca) e rumore nullo, ma l'esperimento a lasciato perplessi molti, infatti, in case scarsamente areati giocando la scheda dopo un po' andava in protezione...quindi...fanless si ma con schede medio basse! anche se...ora come ora gli attuali raffreddamenti x le vga stanno diventando molto efficenti e nn molto rumorosi!
__________________
MB: Asus P7P55-M | CPU: Intel i5 760 2.8GHz | Dissi: Work-in-progress | Ram Team Elite 4GB 1333 cl9 | VGA: Gainward Nvidia 9800GTX+ | Case: Aeroocool M40 modded ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cremona
Messaggi: 302
|
Ottimo, grazie.
__________________
Notebook: HP HDX18Desktop: Mobo: AsRock M3A770DE; CPU: Athlon II X2 250Ghz; Ram: 4GB (2x2GB)OCZ DDR3 1333 GPU: Sapphire HD4670 1GB; Ali: Cooler Master Real Power 550W; HD: Seagate Barracuda 702.11 250GB OS: Windows7 Ultimate 64bit Trattative concluse con: loryb84, borserg, cubeciro, AlexTrask, Amiga1200, rmax78, robur |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cremona
Messaggi: 302
|
Nono non voglio silenzio, voglio solo il miglior sistema di raffreddamento per la VGA, ma semplicemente quell a liquido (che so che è il migliore) sarebbe completamente inutile per un sistema cosi scarso, il calore riesco a dissiparlo con una ventola aggiuntiva e va tutto a posto. Mi chiedevo solo se valeva la pena spendere soldi per un dissipatore passivo, e la risposta mi sembra no. Me l'ero imaginato.
![]() ![]() ![]()
__________________
Notebook: HP HDX18Desktop: Mobo: AsRock M3A770DE; CPU: Athlon II X2 250Ghz; Ram: 4GB (2x2GB)OCZ DDR3 1333 GPU: Sapphire HD4670 1GB; Ali: Cooler Master Real Power 550W; HD: Seagate Barracuda 702.11 250GB OS: Windows7 Ultimate 64bit Trattative concluse con: loryb84, borserg, cubeciro, AlexTrask, Amiga1200, rmax78, robur |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.